i privilegi dei "signori" politici.......... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

i privilegi dei "signori" politici..........

Discussione in 'Politica' iniziata da pietro-bmw, 16 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sull'effettivo giro di tangenti e sulla validità della lista Anemone ho le mie riserve (è un costruttore accreditato presso i servizi segreti, cosa pretendete che avesse nel computer se non i nomi dei clienti?), certo è che insabbiare le cose è facile, dossier Mitrockin docet.
     
  2. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    - Riportare le indennità dei consiglieri alla cifra del 1972, cioè il 55% delle indennità dei parlamentari italiani (che sono già tra le più alte d'Europa) per un totale di 6.437 € lordi mensili

    - ridurre le indennità di funzione a partire dal Presidente della Giunta che passa dal 120% al 75%, gli Assessori ed il Presidente del Consiglio al 65%, gli altri incarichi al 60%

    - sopprimere i gettoni di presenza di circa 122 € a seduta, in quanto non esiste ad oggi professione che percepisce uno stipendio mensile ed un gettone di presenza

    - ridurre i rimborsi spese sia quelli chilometrici (parametrandoli sul costo chilometrico di un auto di categoria più piccola e più ecologica, classe C a benzina/gpl) ed eliminando i rimborsi forfetari

    - ridurre le indennità di missione, eliminando i gettoni di presenza, e mettendo un tetto ai rimborsi spese ad esempio per quanto riguarda i voli aerei da e per Bruxelles/Roma in un massimo di 5.000 € e in un 75% dei costi dei voli di bandiera

    - riportare l'indennità di fine mandato da due a una volta l'ultimo stipendio mensile per 5 anni

    - eliminare il vitalizio

    Questa è una proposta di legge per ridurre i costi della politica seria, non la presa per il c...o che ha scritto l'attuale governo.

    La proposta su scritta è stata promossa dai 2 consiglieri eletti nel Consiglio Regionale del Piemonte del Movimento 5 Stelle, i quali rinunciano anche ai rimborsi elettorali (per soli 2 consiglieri sono 900.000 euro in 5 anni...) e si sono autoridotti lo stipendio a 2.500 euro netti mensili al posto dei circa 10.000 lordi degli altri consiglieri.

    Con questa proposta ci potranno risparmiare nella sola Regione Piemonte e per il solo consiglio regionale dai 33 ai 37 milioni di euro nei 5 anni di legislatura...

    Ditemi voi perchè uno dovrebbe ancora votare i "politici" attuali che si sono tolti 1.000 euro su uno stipendio medio di 15.000 netti mensili a cui poi se ne aggiungono almeno 4000 di diaria sia che uno vada a Roma a "lavorare" sia che non ci vada...
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io posso anche concordare con te nel dire che si potrebbe risparmiare qualcosa riducendo seriamente lo stipendio dei politici, tuttavia posso anche accettare che i parlamentari guadagnino più che un impiegato/dirigente statale. Comunque sia, infatti, non è facile farsi votare e piacere a tanta gente, non è cosa semplice...

    Detto questo, non approvo la tua ultima "battuta". (Perchè votare i "politici" attuali, ecc....) Al di là di tutto il resto, seppur piccolo, è stato fatto un primo passo; i politici delle legislature precedenti non he hanno fatto alcuno in questo senso.

    :wink:
     
  4. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    L'Italia è prima al mondo per numero di auto blu

    Sono 629.120 e costano 21 mld l'anno (non so se i costi degli autisti sono compresi)

    classifica:

    Italia 629.120

    USA 73.000

    Francia 65.000

    Gran Bretagna 55.000

    Germania 54.000

    Spagna 44.000

    Giappone 35.000

    Grecia 34.000

    Portogallo 23.000

    se aumentiamo le tasse possiamo averne ancora di più
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ho aperto un gruppo su fb proprio per contrastare le auto blue
     
  6. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    21 Miliardi l'anno ?

    Quindi se venissero eliminate almeno un 400.000 auto blu (quindi un pallido 66% all'incirca), potrebbero essere risparmiati 14 mld di euro, e prevedere anche gli aumenti dei contratti pubblici ...

    Fantapolitica
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Fonte?
     
  8. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    conseguenze: "licenziamento" autisti, scossone al mercato delle auto usate, crisi di officine e distributori carburanti convenzionati...

    vantaggi: dimezzamento della portata della attuale finanziaria
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Aggiungi anche i problemi legati al fatto che molte sono nlt, quindi penalità per risoluzione anticipata dei contratti etc...
     
  10. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    L'Espresso di domani

    bolscevichi...:wink:
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Un po' bolscevichi lo sono:mrgreen:. Certo è che di auto blu ce ne sono a bizzeffe e razionalizzare il parco macchine, come sta iniziando a fare Brunetta col censimento, non è certamente sbagliato.

    Tempo addietro lessi un articolo di giornale -non ricordo su quale testata- dove veniva affrontato il problema che tu riporti e, tra le tante cose, veniva fuori che molte tra queste auto blu sono in realtà ferme per i motivi più vari, dalla mancanza di fondi per le riparazioni, alla eccessiva usura e simili.

    Ora, eliminarle anche no, però una riassettata ci vuole.
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quante ne vuoi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.corritalia.de/VideoDettaglio.26+M5cd5fa35062.0.html

    http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/auto-blu/auto-blu/auto-blu.html

    http://www.autoblog.it/post/17340/auto-blu-litalia-ha-il-record-mondiale-con-oltre-600000-unita

    calcolando che in italia ce ne sono 620mila

     


    e come minimo hanno una spesa ipotizzata di 500€ al mese


     


    salta fuori semplice e lampante che al mese per le auto blue in italia



    ...si spende ben: 310 milioni al mese.. potrebbe essere un nuovo punto



    nella quale si puo risparmiare..


     


    potrebbero farlo.. in piu togliendosi tutti i privilegi..


     


    PS se sono 310mln al mese sono sono 3,720 miliardi l'anno..
     
  13. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    chissà quanto ci costerà il censimento...

    nel 2010 l'Italia non sa quante auto ha in carico e deve fare un censimento

    mah, neanche in Uganda
     
  14. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Per "politici" attuali intendevo tutta la classe politica attuale, la cosiddetta Casta. L'attuale pagliacciata che vogliono far passare per taglio dei loro stipendi è semplicemente per essere uguali agli altri Paesi dell'UE, per poter dire "anche noi ci siamo tagliati lo stipendio" il tutto dovuto alla crisi economica. Senza quest'ultima nessuno (nè di destra nè di sinistra) avrebbe mai toccato gli stipendi.
     
  15. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Il fatto di avere stipendi alti lo vedo un male per la classe politica perchè spinge qualunque incapace che non abbia la voglia o le capacità per fare un altro lavoro o chiunque semplicemente voglia arricchirsi facilmente a buttarsi in politica. Non ci sono requisiti per l'accesso in politica, dal delinquente all'ingegnere tutti possono entrare e diventa solo un facile modo per arricchirsi alle spalle dei cittadini.

    Invece se lo stipendio fosse drasticamente più basso entrerebbe in politica gente che ha la voglia e degli ideali e che non guarda solo il lato economico.

    L'ideale sarebbe che quando uno entra in politica percepisce lo stipendio come prima di iniziare la carriera politica e che abbia un limite a 2 mandati dopo cui torna a fare il suo vecchio lavoro o un altro. Invece il nostro Parlamento sembra un gerontocomio, in confronto una casa di riposo è piena di giovani.
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Hai ragione: è follia pura, ma è l'unico modo per capire quante ce ne sono in giro.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se paghiamo operai per fare buche e poi tapparle per le statistiche aumentiamo il PIL, nella realtà impoveriamo la collettività che deve pagare tali lavori.

    Ragion per cui i lavori inutili devono finire, vanno riciclati in lavori utili. Le conseguenze positive sarebbero di lungo periodo, quelle negative solo di breve periodo e necessarie.
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vero, però bisogna prevedere come riassorbire chi perderebbe il lavoro per la parziale dismissione delle auto blu, altrimenti le conseguenze non sarebbero tollerabili.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non sarebbe un problema se lo si volesse, ci sono molti settori pubblici sottoorganico per quanto riguarda i lavoratori statali, mentre per le aziende private dirotterebbero il business su altri settori/clienti, come fanno regolarmente tutte le società private che lavorano su commessa.

    Il problema è: c'è qualcuno che è disposto a rinunciare all'auto blu o ai propri privilegi portando i benefit su un terreno di buon senso e sotenibilità?

    Il contentino di questa manovra IMHO sta a dimostrare che non c'è nessuno disposto a farlo.
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Certamente nessuno è contento di rinunziare all'auto blu, non foss'altro per il banale motivo che "fa figo".

    Ci vorrebbe una bella azione decisa volta a ridurre il parco di almeno il 50%; del resto è pieno di auto statali al servizio di funzionari non così alti in grado.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina