.....vogliamo tralasciare questi due pezzi a dir poco fantastici??? [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=tZGRtUeYTU8[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lBWY3bli92Y[/youtube]
Oggi The Wall compie 30 anni [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=M_bvT-DGcWw&feature=related[/YOUTUBE] difficile da spiegare...ma io sono emozionato.
e che catso!!!! volevo essere io il primo a ricordare l'evento cmq si, ormai sono 30anni... per chi lo visse in tempo reale... è passata una vita, ed è strano che uno dei propri "riferimenti" sia un album seguito (dopo 3 anni) da un film. o c'è qualcosa di sbagliato in me o quello è veramente un pilastro della storia.
The Wall Nel 1979 avevo 11 anni. Non so per quale strana ragione io, bambino, avevo conosciuto i PF 4 anni prima con Wish you were here e me ne ero innamorato. The Wall fu il primo sforzo economico chiesto ai miei genitori che si domandavano perché un ragazzino di quell'età invece di chiedere un pallone voleva un album rock. Ero decisamente problematico. Scartai il vinile e lo misi sul piatto dopo essermi assicurato che nessuno potesse entrare nella mia stanza. La portata di quell'opera probabilmente mi sfuggì e dovetti aspettare l'uscita del film per comprendere il messaggio che Waters e soci lanciavano. Molto più rozzamente mi concentrai sulla musica, sulla Fender di Gilmour, sulle urla di Waters.... Poco dopo uscì il film e con due amici ci precipitammo frementi nella sala. Non ci accontentammo di una visione, uscimmo dopo l'ultimo spettacolo sfidando le ire dei genitori che non ci vedevano tornare. La storia di Pink, i disegni di Gerald mi fecero comprendere cosa stavo facendo: costruivo attorno a me un muro per proteggermi da chi non mi comprendeva, un luogo protetto dove nascondermi e dove lasciar liberi i miei confusi pensieri. Come molti adolescenti vedevo il mondo contro, percepivo la presenza di genitori e della scuola come violentemente invasiva. Il Muro fu un'invenzione indispensabile per analizzare il mio ego che cresceva e per sviluppare quella sensibilità che poi mi avrebbe aiutato. Ho rischiato molto in quel periodo. La mancanza di relazioni con l'esterno mi avrebbe potuto facilmente precipitare in esperienze pericolose per la mia salute. La porta della mia stanza chiusa a chiave, lo stereo a palla su Confortably Numb furono il mio rifugio segreto impossibile da scovare anche da mia madre che mi implorava di aprire quella porta....
io 10... è strano come la musica, possa aiutarti a capire chi o cosa sei, sono sicuro che il mio modo di essere, di pensare, sia stato plasmato da ciò che ho ascoltato da adolescente, magari non è cosi, magari ho solo trovato un conforto, il sapere che non ero il solo a pensarla "in un certo modo" a notare cose che ad altri sfuggivano con indifferenza. ricordo ancora i brividi lungo la schiena, quando attaccava l'assolo finale di "comfortably numb" che finiva troppo presto..., o i cori "circolari" di "run like hell". sono emozioni che ti vengono "regalate", da un semplice disco di plasticaccia (o, nel mio caso una cassetta al ferro), sensazioni che il mondo esterno, a quell'età, non riesce a regalarti, il rischio di chiudersi in un autismo alla pink è elevato.
La miglior opera di Waters, senza dubbio. Non c'entra nulla con quello che sono stati, e con quello che saranno in seguito, i Floyd, decisamente una palla di fuoco che gettò in ombra il seguito prossimo di Waters, fatto di sbiadite copie in carta carbone di un doppio concept album così ricco. E', personalmente, il vero e indiscusso tributo a Syd Barrett, amalgamato alla vita del proprio autore: raziocinio, realismo e cinismo, molto rock poco lisergico, uno dei lavori più lucidi marchiato Pink Floyd.
[YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=OSYuzwRsr48[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=JZkERB6dU_Y[/YOUTUBE] ......I've got wild staring eyes I've got a strong urge to fly But I've got nowhere to fly to.....
Volevo condividere con Voi i miei ultimi acquisti in campo musica in quanto sono dell'idea che non devono mancare da affiancare alla collezione dei Pink Floyd. Sono CD ma soprattutto DVD di David Gilmour (inutile che spieghi chi sia) in concerti dal vivo come "solista"; il 70% delle canzoni però sono dei Pink Floyd eseguite in modo eccezionale, con orchestre e la partecipazione di vari artisti, tra i quali il grande Richard Wright, Bob Geldof, David Bowie. Queste solo le copertine: ora sono alla ricerca di questi: e questa è un anticipazione di uno dei capolavori presenti in un delle collezione sopra citate: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=qGngkNBdQD8[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=R0YQCPe3l-c[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=t63BL8oJQAQ[/YOUTUBE]
Voci ("manageriali") dicono che per il 2010 e il 2011 RW sia intenzionato ad eseguire un The Wall Tour... [-o
Non so se lo avete notato, ma è stata data l'ufficialità del tour 2010 di Roger Waters, incentrato su The Wall... le date sono tutte americane, ma, visto che si parlava anche di 2011, prepariamoci per l'evento