I piccoli team di Formula 1 contrari al ripristino dei test

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 23 Luglio 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La metà delle squadre di Formula Uno è contraria al cambiamento del regolamento in materia di test. Le scuderie più piccole non sono d’accordo con la proposta delle grandi scuderie di reintrodurre alcune giornate di test durante la stagione, Lotus, HRT, Virgin, ma anche Williams, Sauber e Force India vogliono che il divieto dei test rimanga in vigore.

    Peter Sauber: “Dovremo ripristinare un test team a parte il che è una spesa inutile”.

    Dalla Williams il direttore tecnico Sam Michael giudica l’attuale divieto di prove un sistema che garantisce pari opportunità a tutti i team.

    Dalla Force India il progettista Otmar Szafnauer conferma: “Siamo contrari al cambiamento delle regole in materia di test. Questo regolamento garantisce pari opportunità per tutti i team. Prendiamo come esempio il condotto ad F: un tempo le squadre test avrebbero lavorato freneticamente ed entro due gare avrebbero sfornato una soluzione efficace al pari di chi l’aveva inventata. Ora, ad esempio, squadre come Ferrari e Red Bull, non sono ancora riuscite a sviluppare un soluzione efficace come quella McLaren. Il nostro sistema ad esempio funziona bene, questo grazie al divieto dei test e alla bravura degli ingegneri. Il divieto di test ha dirottato risorse nella simulazione, nelle gallerie del vento, nel CFD e nei banchi prova ma non siamo ai livelli di spesa necessari per mantenere una squadra test”.

    Quindi continua Szafnauer: “Se il problema dei grandi team è quello di provare giovani piloti e fargli fare esperienza, possono fare come facciamo noi con Paul di Resta. Sacrificare una sessione del venerdì per dare un’opportunità ai giovani”.

    Roberto Ferrari
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    dai è ridicolo che la F1 che è il TOP del MOTORSPORT non possa allenarsi!!!

    e si che basterebbe lasciare che si faccia una giornata di test il lunedì del weekend di gara...così non ci sarebbe la spesa di viaggi...ma solo un giorno in più sul circuito...e ovviamente si girerebbe solo con le auto che di norma corrono nella stagione e quindi senza dover mettere su una squadra test!!!

    poi la buffonata di sentire l'opinione di team ridicoli come VIRGIN, HRT e LOTUS.....dai...non son manco degni di stare in F1....meglio piuttosto le 3 vetture per TEAM...che vedere auto che girano ridicolamente 3-4 secondi più lenti degli altri...e con piloti indegni di chiamarsi PILOTA DI F1!!!
     
  3. Aiti

    Aiti Secondo Pilota

    531
    6
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 123d M
    anch'io la trovo una cosa ridicola, la formula 1 è la massima espressione della ricerca e della tecnica in campo automobilistico, molte soluzioni adottate nelle produzione di serie derivano proprio dalle corse. è un controsenso vietare i test e quindi lo sviluppo nella formula 1. sono d'accordo che con la crisi molte squadre non riuscirebbero a sviluppare le macchina e quindi rimarrebbero indietro, ma da qui a ridurre ai minimi termini i test ce ne passa. dovrebbero trovare un giusto compromesso. è come se si vietasse a una squadra di calcio di fare allenamenti sulla tecnica di gioco e sulla tattica.
     

Condividi questa Pagina