i piatti tipici delle regioni e la cucina italiana... so' bene che l'inverno e' al termine ma certi piatti meritano di sempre un posto di onore, nella cucina italiana quindi nel globo che ha solo da ammirare.. i pizzoccheri: dopo tante volte che li ho preparati e capendone bene i tempi di cottura dei vari ingradienti, cercando di farli il piu' possibile semplici perche' cosi' devono essere, ecco una ottima base http://www.accademiadelpizzocchero.it/ sfogatevi con i piatti tipici del paese indubbiamente gastronomico migliore al mondo!!!
Mio zio sta a Morbegno e c'ho passato + natali .... Fantastici Pizzoccheri !! e la polenta taragna (anche pasticciata) e poi c'è altra roba (fritta) che non mi ricordo adesso..... Xora che sto x andare via vada così, e domani ti posto quelli veneti ma mi daranno una mano prima i miei compaesani ...
Sono nato a Morbegno:wink: piccolo il mondo eh... ...la polenta taragna che libidine,per non parlare della polenta ''uncia'', libidine doppia (ps,i veri pizzoccheri si mangiano SOLO in zona Teglio o in casa di valtellinesi, altrimenti sarebbe come sostenere che la pizza a Napoli e' quella in tutto il mondo ) suvvia aspetto volentieri dei bei piatti veneti!
Chioggia rifornisce di pesce, di radicchio e di cipolla bianca mezza Italia.... Quindi: il pesce in tutti i modi, in particolare qui si usava ciucciare la "sepa seca", ancora oggi per le cali ciosote ai balconi si mettono ad essiccare le seppie.. La torta di radicchio... oltre ai vari pasticci di radicchio ...
Fantastico adoro il pesce e mi informero' per bene sulla ''sepa seca'', x il radicchio non vado matto ma...dipende come e' cucinato Nella tuo primo post dove scrivevi''altre cose fritte che non ricordo'' penso siano gli scatt (i cosidetti rospi per via della forma) difficili da fare bene ma GOLOSI: chiamiamole frittelle di formaggio bitto al grano saraceno.....dici poco!! http://www.waltellina.com/gastronomia/sciatt/index.htm
E' skontato ke appena mi rifaccio vivo da quelle bellissime zone ti kiamo !! Apro posito c'era anche un fattore ke skambiava la sua bresaola con le nostre sardine fresce in boccia !!! tutti gli anni..
purtroppo non vivo piu' in valtellina ma cmq disto solo 70 km dal mio paese,non e' che dovrei venire da chissa' dove mi farebbe un grandissimo piacere che mi chiami quando ci vai, una bella mangiata e la buona compagnia sono le cose belle della vita! PS:ti faccio conoscere un posto dove mangiare che pero' non devi dire a nessuno, altrimenti si rovina come per i posti oramai troppo rinomati della zona, conduzione familiare centenaria...:wink: