Dopo soli 2 mesi dall'acquisto mi sto preoccupando... X5 3.0d nuova, comprata a Roma, nera met, versione futura... dopo i primi lavaggi ho notato che una piccola zona sul paraurti posteriore ha qualcosa di bianco, cioè sembra sbiadire. Adesso si vede in tutta la parte intorno alla macchina, la parte non verniciate, paraurti ecc; non sono più di un nero compatto, ma stranamente "striati" più chiari... qualcun altro ha lo stesso problema?
lavata in autolavaggio con spazzole? Occorre vedere che tipo di sapone usano.... magari ci è finito lo sgrassatore lavacerchi, o quello anti moscerini che viene spruzzato prima..
poi si uniforma, sulla nostra nn è mai successo, forse perchè è sempre stata lavata a mano, ma ad un cliente di mio padre la parte bassa del paraurti posteriore si è schiarita un pò. nn so se funziona, ma quando si sbiadisce la plastica delle pedane del mio maggiolone, ci passo il lucida gomme prima e poi una passata con la canna dell'acqua
mi sembra che ci siano dei prodotti appositi per le plastiche, prima si usavano sui paraurti "antichi" quelli neri, quando ancora non si verniciavano... Dovrebbero andare bene... P.S.attenzione a lavare auto con prodotti scadenti, sono troppo agressivi e se tolti male e con l' aiuto del sole (come daitarn 3) succede un gran pasticcio....
Esiste un prodotto che rinnova la plastica che deve essere passato con un panno morbido sulle parti interessate dopo che siano state pulite adeguatamente.....protegge dagli agenti atmosferici e scurisce laddove sembra sbiadire.....
in bmw vendono un prodotto da passare sulle parti in plastica, è uno spray da 250ml circa, non la bomboletta quella a gas perchè fai un impiastro, quella x intenderci che spruzza come il profumo, prendi un panno di carta, ce lo spruzzi sopra e lo stendi omogeneamente su tutte le plastiche da trattare, attento a non esagerare perchè sennò ti vedi una parte più lucida e una più opaca, può essere utilizzato anche sulle plastiche lisce del cruscotto, per intenderci zona consolle centrale, ridona la lucentezza del nuovo ed è piacevole al tatto la plastica perchè gli forma come una pellicola protettiva molto morbida. Costo: 7€
Si, però ragazzi non va mica bene dover correggere la finitura originale di un particolare con prodotti, specie se si tratta di auto praticamente nuova. Io la X5 l'ho sempre e solo lavata negli autolavaggi con spazzole, spruzzato sopra di tutto, ma le plastiche sono sempre belle lucide ed uniformi. Se rimangono delle zone chiare e la colpa non è da imputare ad elementi esterni, quali residui come calcare dell'acqua o prodotti non completamente risciacquati, allora mi recherei in conce e lo farei notare chiedendo chiarimenti, senza farmi giustificare la cosa come colpa dei lavaggi o varie, è intrinseco nella qualità dei materiali usati dai costruttori che devono resistere a queste cose.
Giustissimo! Quoto! Le plastiche non possono (più) sbiadire come una volta nelle vecchie fiat uno. Oggi materiali nuovi e tecnologie sempre più spinte possono offrire vantaggi, sia economici che qualitativi, enormi. Io con le plastiche ci lavoro e posso garantirvi che solo se si usano materiali scadenti si verificano certi difetti. Ora dico che BMW non PUO' e non DEVE usare plastiche da due soldi su auto che costano un patrimonio. Credo pure che il nostro amico abbia il diritto di protestare a gran voce per il suo difetto. Se poi ha usato materiali altamente corrosivi, questo lo può sapere solo lui ... ma non penso.
Assolutamente daccordo sul fatto che le plastiche di una macchina come la X5 non debbano sbiadire come invece e' successo in questo caso.....il consiglio che mi riservo di dargli e' solo un pagliativo per un problema che cmq concordo,dovrebbe essere risolto direttamente in concessionaria...
Se la causa è da imputare a materiali scadenti non va bene..... Andrebbero sostituiti in garanzia, ma se il materiale è scadente il problema si ripresentera a breve. Se è stato usato un prodotto agressivo ed è stato lascaito sotto il sole la cosa potrebbe rientrale nella "normalità". Farei presente al conce nel tentativo di avere sostituito il pezzo in garanzia, se arrivano altri come i tuoi alla casa madre, sarà costretta a migliorare la qualità dei materiali per scongiurare inutili sostituzioni in garanzia. Risolvere il problema dovrebbe costargli meno...