I nostri amici animali | Pagina 98 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

I nostri amici animali

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Head, 23 Agosto 2006.

  1. *JoY*

    *JoY* Guest

    Reputazione:
    0
    news...
    stamattina mia madre alle 6.30 mi fà "che ne dici del dogo argentino?!":biggrin:

    alle 6:30!!!!!!:eek:

    comunque..un utente ha postato una foto di una cucciolata..e in mezzo c'era un cucciolo bianco..e io quando ho visto quella foto mi sono innamorata di lui..volevo sapere che razza era..

    se brinco la foto la posto..ma sarà di dicembre..aveva postato anche un sito..
     
  2. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    Razza splendida : http://www.agraria.org/cani/dogoargentino.htm

    considera però che è un cane 'impegnativo' , bello potente.

    I cuccioli sono affascinanti ( ...ma quali non lo sono ? :wink: )
    [​IMG]
     
  3. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    Grazie Arturo per la precisione del dato, così ti voglio, alla 52a settimana farò la radiografia. Si, Eva è molto tonica quindi ci sta che si veda x questo motivo e poi, mi sembra che giorno dopo giorno sia un pochino più gonfia. Ho notato inoltre, che nella parte centrale del ventre, toccandola avverto qualcosa di molle, mi farebbe pensare a 2 palle di grasso; potrebbe avere a che fare con la gravidanza?
    L'infermiera è una brava ragazza, tra l'altro è la padrona del maschio, Otto, e non è per niente presuntuosa però ha fatto questa osservazione ma con riserva del dubbio.
    Quanto al passo della mia corsa... che fai, sfotti??? :rolleyes: :redface: :evil: :mrgreen:
     
  4. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    venerdì pomeriggio, dopo averlo desiderato per tanto tempo, porterò a casa una bella cucciola di cane corso!
     
  5. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    quanto all'escrescenza che avverti non saprei bisognerebbe vederla..da come la descrivi sembrerebbe un'ernia ombelicale ma francamente mi sembra strano che non ve ne siate mai accorti fino ad'ora:-k:-k:-k,può darsi che sia solo grasso o magari un aumento del tessuto mammario legato all'inizio della gravidanza :-k:-k:-k dammi più info tipo se la premi questa cosa rientra per poi riuscire? ha tutta la stessa consitenza o avverti cordoni o simili all'interno?
    ah save per la radiografia basta il 52° giorno alla 52° settimana forse ci ariva l'elefante...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2009
  6. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura

    :redface: si intendevo 52° giorno..... #-o

    Proverò a descriverti meglio quel che averto toccandola nel ventre. :wink:
     
  7. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: si l'avevo intuito,fammi sapere qualcosa su questa escrescenza
     
  8. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura

    ieri ho ricontrollato e mi è sembrato di sentire meno quanto i dicevo :rolleyes: ho toccato però delle sporgenze che potevaano essere delle venuzze (??), possibile? Ho notato anche che ha vomitato e non rimangiato il vomito, e poi la mattina dopo il consueto pasto le davo sempre un goccio di latte fresco che ora sembra non gradire più e infine, dal pasto (io le do sempre un pasto misto composto da umido, crocchette e pasta per cani) lascia nel piatto una dozzina (di numero) di fusilli 8-[ Tuttavia non posso dire che sia inapettente, ma solo diverso dalle abitudini.
    :wink:
     
  9. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    visto che si parla di cuccioli....(il dogo argentino e' uno dei cani piu' belli che ci sono..IMHO:wink:)...approfitto per postare la foto che mi ha fatto innamorare di lui....come l'ho vista chiamo subito l' allevatore e gli ho detto....LO PRENDO!!!!:mrgreen::mrgreen:...visto che era l'ultimo...:mrgreen:
    http://img26.imageshack.us/my.php?image=yorkcuccioloq.jpg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2009
  10. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura

    altra domandona Arturo, questa è molto importante. Se arriveranno i cuccioli io e la mia ragazza si pensava di tenerne 1 e ci piacerebbe il maschio, visto che già c'è la femmina. I cani però, dopo un certoperiodo non si riconoscono più come madre e figlio (è giusto questo?) e quindi potrebbe essere un problema ad ogni calore di Eva... (è giusto anche questo?). Allora, ragionandoci su, si pensa va che sarebbe meglio tenere una femmina ma, se poi le 2 femmine litigano???? ](*,) #-o
    Ti ribadisco che preferiremo il maschio :cool:
    Grazie mille :wink:
     
  11. *JoY*

    *JoY* Guest

    Reputazione:
    0
    allora..ho chiamato in canile a vicenza perchè un'amica ieri mi ha detto che c'è un dogo femmina di 2 anni..bianca..occhioni azzurri..solo che il volotario che mi ha risp al telefono..mi ha detto che la famiglia là portata lì perchè era aggressiva...

    io sinceramente..non me la sento di portare in casa di mia madre un cane aggressivo..
    piuttosto spendo mille euro e le regalo un cucciolo di 3 mesi..credo siano dei cani troppo particolari..bisogna crescerli con sè fin da piccini..io sinceramente..non me la sento di mettere a fianco a mia madre un cane di questa razza..prendendolo da un canile dove gli ex proprietari lo hanno portato lì perchè aggressivo..

    voi che dite?è sbagliato il mio pensiero?
     
  12. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    se lo deve accudire tua madre e tenerlo in casa io non mi fiderei... feci una cosa del genere con un pit...dopo la prima notte lo riportai indietro...e non era nemmeno adulto mi sembra aveva sui 10 mesi...e non andava per nulla d'accordo con il westy che avevo prima...e la differenza di età era notevole..se ricordo bene aveva 10 anni il westy.

    Da esperienze di amici sono cani che non devono essere lasciati a se stessi e hanno bisogno di un padrone che li sappia trattare...questo è quello che mi han detto...quindi prendilo con le pinze sto consiglio...perchè io personalmente non ho esperienza diretta con questi cani...e come sono abituato a giocare con il westy, lui morde me poi io lui ecc#-o, non mi sognerei mai di prendere un cane che possa sbranarmi:mrgreen:.


    Lo so...sono fuori...però è sfizioso fare la lotta a morsi col cane:mrgreen:


    P.S. mille euri per un dogo mi sembrano uno sproposito...anche da allevatori italiani secondo me il prezzo è troppo alto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2009
  13. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci

    allora ragazzi prendere un cane ADULTO in un canile che merita un plauso anche solo per averci pensato però sn assoluttamente d'accordo con quantodite il dogo è un cane dolcissimo e tenerissimo però come tuttii cani necessita di un capo-branco una figura di riferimento che lo guidi e lo educhi,cosa che nel caso dell'animale i question sicuramente è mancata,visto quanto detto io sconsiglierei questo cane per la mamma di joy a meno che joy non si metta d'impegno e insieme con un collega (veterinario!) comportamentista si attui una desensibilizzazione dell'animale la cosa non è facile anzi richiede molto impegno e la presenza costante del proprietario,ricordatevi però che qualsiasi tipo di razza scigliete dal dogo allo yorkino son problemi che ipossono sempre manifestare

    save la venuzza che senti dovrebbe essere normale legata allo sconvolgimento ormonale portato dalla gravidanza e idem può valere per l'inappetenza.
    quanto alla futura coppia beh se non vuoi sterilizzare ne eva ne il futuro maschietto preparati a cullare i cucciolotti :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ,le due femmine possono andare d'accordo tranquillamente basta organizzarsi bene e far capire a ciascuna la propria posizione nella scala gerarchica
     
  14. Matteo_Cresti

    Matteo_Cresti Kartista

    118
    1
    8 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.294
    320 cd ///m sport
    se ti posso essere di aiuto io ho un rott da 9 anni.
    Mi esprimo in tutta sincerità:
    secondo me non esistono cani aggressivi, se sono aggressivi è perchè qualcuno li ha fatti diventare così.
    Nel tuo caso...se tu hai tempo di stare con questo cane (non certo cucciolo, ma neppure così tanto adulto) secondo me NON dovresti avere problemi.
    Però..tu hai paura?
    Guarda il mio rott era più stronzo a 3 mesi che a 2 anni.
    Anche quando ha 3 mesi un cane del genere ti può far del male alla grande.

    Quindi il mio consiglio è questo...vai a vedere come sta questo cane...portalo fuori e vedi come si comporta.
    A me mi hanno presentato mille cani aggressivi...tra pit, rott, dogo, bull terrier ecc...ma erano aggressivi perchè i padroni avevano paura di ogni sua mossa.
    Se è così prenditi un cane + docile, con determinati cani devi avere carattere (non vuol dire che li devi picchiare) fermo e deciso.
    Devono sapere chi comanda.:wink:
     
  15. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    molto chiaro Arturo! :wink:

    Giorno dopo giorno, la pancia mi sembra un pochino più gonfia e non è autosuggestione, direi che è incinta. Ciao :wink:
     
  16. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    Doc, una domanda....ma tra cani mamma e figlio se si acoppiano non è un pò come negli umani???Cioè i ciuccioli saranno tutti sani oppure si rischia qualcosa?
    a me spiegarono che non si poteva
     
  17. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4

    quotone
     
  18. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    alla lunga con continui riincroci fra consanguinei può capitare che ,come diceva topper harley in hot shots1,"vengano fuori bambini che si suonano il piffero...."scherzi a parte il continuo incrociare cani facenti parte del nucleo familiare porta a rafforzare eventuali tare genetiche che possono presenti nel patrimonio genico
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    scusami l'ignoranza...tara genetica?...ho cercato qualcosa in rete ma non ho ben capito se si parla solo di geni in sè per sè o di "pregi/difetti"...

    Scusami ma non è il mio ambito#-o.... se ho un buon cane da caccia e si accoppia con il figlio che a sua volta è un buon cane da caccia...nasce un super cane da caccia?
    il rafforzare che non capisco bene.:wink:
     
  20. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci

    premesso che le attitudini alla caccia sono solo parzialmente legate al patrimonio genetico del singolo individuo ,mentre una parte rileventassima è legata all'addestramento,cmq in linea di massima se hai mamma e figlio di colore nero incrociandoli fra loro c'è una grandissima probabilità che i cuccioli nascano neri(leggi di mendel),però è anche vero che se nei geni di questi cani c'è per esempio la predispozione ad avere certe patologie tipo displasia dell'anca incrociandoli non fai che rafforzare questa probabilità,questè a tutti gli effetti una tara genetica.
    i cani di razza son stati creati proprio in questa maniera incrociando cani"parenti" fra loro per selezionare certi caratteri stazza colore del pelo etc ecco perchè i cani di razza son meno resistenti dei meticci.
    spero di essere stato chiaro se c'è qualcosa che non vi quadra chiedete pure.
     

Condividi questa Pagina