Era un po' che volevo postarvi questo cagnolone..il suo hobby?? STARE IN VETRINA!!! Ogni giorno..ogni ora..lui è lì che si guarda la gente al semaforo!!
che forza !lo stesso lo faceva il mio Gigi quando ero studente ...io in camera che studiavo e lui sul terrazzo a prendere il sole
il prete del rione aveva anche dovuto cambiare il percorso della processione perchè quando i chirichetti passavano sotto il nostro balcone erano maggiormante intenti a guardare "REX" che la strada davanti nonostante avessero anche la croce in mano
pericolosissimi.... A casa mia invece (ora questo è un pò difficile da spiegare....) c'è un portico che sta di fronte a un vialetto sul quale passano tutte le persone che per andare a casa pasano da li; nel portico c'è un tavolo ed Eva sale sul tavolo e da fuori vedi la sua testa che sbuca dal muro di recinzione e, nel vialetto, ogni tanto le persone si fermano a osservare lei immobile sul tavolo a guardare fuori
due non bastavano cosi'..ecco l'ultimA arrivata Gia'...dopo il mio fedele barboncino teo (10 anni compiuti ),e la bastardissima Tiffy, ecco l'ultima arrivata..la PERLA!!! un po ' in ritardo (adesso ha quasi 7 mesi) ma c'e anche lei...evvai....
Questo è jackye,il mio border collie... sono 14 anni che è con me,è ancora molto arzillo ma da un paio di settimane a questa parte pare abbia contratto una forma di infezione di qualche tipo all'apparato digerente che il nostro veterinario non riesce bene a identificare... ho paura che non riuscirà a superarla questa volta. Praticamente è mio fratello,sono sempre cersciuto,stato e vissuto con un cane,prima di questo era un Bobtail intorn ai 70kg,fino ai 6 anni mi portava a spasso a mò di cavallo.
non demordere, sopratutto non fermarti ad un solo veterinario; ti dico questo perchè di recente a causa di una malattia non bene identificata è morto il cane di mia cognata e a me, circa 15 anni fa, accadde la stessa cosa per la superficilità di un veterinario il quale sbagliò la diagnosi e quando andai in clinica perchè preoccupato, mi dissero che era troppo tardi e che le medicine assunte per la diagnosi errata avevano peggiorato al situazione. Non me ne voglia Arturo e tantomeno la categoria che tante altre circastanze, fortunatamente, dimostrano ben altra sensibilità. Anzi, ti direi, se mi permetti un consiglio, di metterti in contatto subito con Arturo. Un grosso in bocca al lupo al tuo cagnone! Tienici aggiornati.
saverio purtroppo anche la nostra categoria non è scevra dalla presenza di gente ignorante o superficiale,però diciamo che chi come si impegna e studia risolleva il livello.quanto al cagnone di mauri così ,con queste poche info,non so cosa dirti però se vorrai darmi qualche dato in più sarò lieto di aiutarti
Ciao Arturo, la tua risposta celere conferma i miei apprezzamenti nei tuoi confronti e nella categoria. Quanto al cane di mauri, il mio era un consiglio a lui, un consiglio a mettersi in contatto con te, io ho solo letto il messaggio pubblico am non conosco personalmente mauri e il suo fido. Ciao a tutti :wink:
si infatti mi son espresso male la richiesta di info era rivolta a mauri,grazie per gli apprezzamenti :wink:
Figurati, meritati. Ieri sera sono stato a cena fuori con i padroni del maschio promesso a Eva per parlar chiaro sulle conseguenze della decisione di farli accoppiare tra cui, la paternità dei cuccioli e i relativi costi ma sopratutto, il tempo da dedicare a Eva se noi, per motivi di lavoro non si potrebbe presenziare. Ci siam trovati d'accordo e quindi sabato prossimo dovrebbe essere il 1° giorno di calore (guarda caso san valentino ) e li faremmo accoppiare :wink: Arturo, dimmi, te ne sarei grato, qualsiasi cosa possa tornarmi utile per affrontare il tutto nei migliori dei modi. Ciao :wink:
allora sav una cosa che puoi fare è iniziare a far conoscere i due così che prendano un po' di confidenza uno con l'altra poi ti ripeto quando lei sarà pronta accetteà di buon grado il maschio soprattutto se non si troverà nel suo territorio per il resto ti posso dire che la gravidanza dura 63 gg dalla data dell'accoppiamento verso il 52mo giorno puoi far fare una radiografia per capire quanti sono i cuccioli. i cuccioli si vaccinano a 40 gg di età ed cosa ottima lasciarli con la mamma per altri 20gg(2 mesi in tutto)
Grande Arturo, così ti voglio!! Per ora, i cani si conoscono, per il resto li trovo preziosi consigli. Ti pongo una domanda: la mia ragazza ha letto su internet che prima dell'accoppiamento debba esser fatta sverminare perchè potrebbe contaggiare i vermi ai cuccioli ma, come faccio a sapere se lei liha? Dalle feci? Se è così, allora non ne ho mai visto... quindi non devo far niente?? Altra: devo rivedere l'alimentazione prima, durante o dopo? Scusa Arturo se ti facio troppe domande, ma non vorrei fare qualche cxxxxxa..... Ciao :wink:
il fatto dei vermi è vero può capitare ,la cosa che puoi fare è raccogliere delle feci in un barattolino basta anche un vecchio porta rullino fotografico,portarle da un collega e falle analizzare,anche se ad occhio nudo non vedi dei vermi non è detto che non ci siano. è anche vero che potresti non trovare niente. quanto all'alimentazione durante la gravidanza aumenta il quantitativo di cibo che le dai con moderazione e poi durante la lattazione dalle molto latte ,formaggi freschi e usa un mangime per cagne in lattazione nessun problema per le domande fanno sempre piacere :wink::wink: