anche nel mio giardino girano i ricci, è uno spettacolo vedere la notte (quando c'e' la luna che illumina un po') mamma riccio con al seguito i piccoli che gironzolano in fila indiana :wink: poi si imboscano dietro alla siepe oppure vanno in legnaia lucciole, libelllule ed altri insetti ne vedo pochissimi anche se devo constatare che negli ultimi 2 anni forse nella mia zona sono aumentati un pochino (diciamo da rarissimi a rari)
il fatto che i bambini non sappiano nemmeno cosa sono gli animali e' una cosa triste ed allarmante. anch io come voi da piccolo ho vissuto con gli animali, ma mai come la mia morosa che da piccola saltavva sopra i tacchini, giocava con i cani, con la capretta, ecc... ancora adesso hanno un piccolo zoo.poche cose, ma galline, conigli (e quando la nonna assassina li ammazza per mangiarli per me sono lacrime, una volta andavo a giocare con loro, ora non piu'), tacchini, hanno una capretta tibetana fortissima, due cani, gatti, due grandi tartarughe, due pavoni, poi mi pare basta. fino 3/4anni fa allevavano anche il maiale... l ultimo, che animale. mi ci ero affezionatio, io come gli altri. nessuno aveva mai calcolato troppo questa bestia, ma era intelligentissima, e me ne accorsi subito. cominciai a chiamarlo e lui come sentiva di essere chiamato usciva con la testa, voleva farsi accarezzare (lo facevo con lo stecco perche' puzzava come un porco,proprio). se gli davo la caramella faceva le giravolte e muoveva il codino, se andavo via si metteva a piangere. quando l hanno ammazzato, ero incavolato nero, e mio futuro suocero ci e' stato pure un po' male. cosa incredibile ma vera. quando volete venire dalle mie parti, vi faccio vedere lo zoo!
ragazzi da me animali se ne vedono sempre tanti e anche ricci questo è anche uno dei motivi perchè amo la mia tera e ho scelto di continuare a viverci. Luca i ricci che si fanno prendere spesso son malati e strapieni di pulci e parassiti occhio quindi anche al cane che non si infesti...che bevessero latte non lo sapevo ma può essere,in natura normalmente i ricci son insettivori però è plausibile che mangino i croccantini dei gatti in quanto questi son mooolto più appetibli di quelli per cani(hanno maggior quantità di proteine)e un odore più stimolante.
maa, diciamo che per come si muovono non sono difficili da prendere non gli ho vist pulci ne parassiti esterni, e credo che a 2 gradi nemmeno possano vivere quelle bestiacce, comunque l ho preso con uno straccio e non portato in casa. il cane, in questi giorni esce solo per fare i suoi bisogni, aime' ho poco tempo per portarla fuori e la mattina c'e' troppo freddo, e' freddolosa e come sente ghiaccio a terra torna dentro...
pensa che il mio pastore tedesco grande e grosso e con una bella pelliccia e un po' di ciccetta quando usciamo,molto raramente ahimè,mi fa morire perchè schifa tutte le pozzanghere.....il golden invece ci sguazza alla grande
approposito di ricci...il mio westino ha avuto incontri ravvicinati coi ricci...non spevo fosseo così curiosi...il riccio si avvicinava al cane...il cae dopo una sniffatina voleva scappare via...forse si sarà punto il tartufo...mi ha fatto troppo ridere
anche la mia ha la sua ciccia, ma e' pigra e poi quando esce invece tira come un ossessa...inolrte ho veramente poco tempo, lo so che dovrebbe muoversi di piu', ma non se la passa male, e' trattata come una regina in casa e d estate la porto almeno due volte al giorno a farsi i suoi 2/3km di passeggiata...e' poco, ma la mia vita non mi concede ulteriori momenti liberi.....pero' quando sto a casa me la godo alla grande, e durante il resto della giornata e' sempre con i miei. comunque lei odia la pioggia, non vuole nemmeno uscire per fare pipiì'. si mette col sedere sull ultimo scalino (hanno tipo una tettoia), lasciando alla pioggia solo la coda e la fa così, salvo poi correre a casa di corsa. ha il terrore dell acqua.
pure il mio era un così...troppo cittadino...da quando sta in svizzera in mezzo alle mucche devo dire che è cambiato parecchio...prima non voleva camminare sull'erba e se lo faceva andava lentamente...adeso invece si fa delle scorazzate che sia terra fango neve...forse il tutto dipende da come li abbituiamo
eheheheheheh!.......grazie....doctor!...detto da lei e' un bel complimeto!....infatti...non ti dico ancora quanti danni mi fa'!..ma gli voglio bene lo stesso!....poi tra l'altro...giovedi' gli ho fatto fare la lastra alle zampe davanti...a quelle dietro e anche nei gomiti......a detta del mio veterinario il cane e' perfetto!....:wink:
ho una grande invidia....verso tutti Non ho il posto per avercelo...ma un cucciolo l'ho sempre voluto!
buongiorno a tutti!...be' dai gianlu'....comprati un cagnolino...piccolino!....vedrai che il posto si trova!...
wei... no no il cane, se mai un giorno potrò averlo, voglio che sia un signor cane...grande...bello e che sia affascinante... Amo il Pastore Tedesco e se mai potrò, lo prenderò con me!!
gianlu fregatenedelo spazio io e il gigi ,il mio pastore tedesco, abbiamo vissuto e studiato insieme nella mia stanza di quando ero studente,siamo stati benissimo,l'unico problema era che lui russava ogni tanto più forte di me. ti dirò di più dopo la laurea quando son tornato a casa dei miei con mega giardino e un sacco di spazio a disposizione ha sofferto tantissimo perchè io ero spesso fuori per lavoro...quindi lo spazio è relativo ...oh quasta sembra scritta da einstein
e' proprio questo che mi spaventa... non c'è nessuno in casa.... da solo lo farei solo soffrire... Preferisco aspettare di avere un posticino dove tenerlo ed essere sicuro che ci sia sempre qualcuno con lui...almeno nei primi tempi....
tieni conto che loro si adattano benissimo alle nostre abitudini l'importante è la qualità del tempo stai insieme al tuo cucciolone