al di là del fatto di soffocare che è un'eventualità abbastanza rara,il problema sta nel fatto che le feci assumono consistenza gessosa e creano un tappo a livello intestinale che spesso si risolve solo con un intervento chirurgico piuttosto delicato.può anche capitare che vista la pressione esercitata sull'intestino parte di esso vada anche in necrosi. quindi meglio evitare le ossa sempre
approposito di ossa...l'anno scorso demmo un osso al mio cane...inizia a rosicarlo e tutto un tratto vedo che si muove stranno....mastica un pò e poi si ferma scuote un pò la tesa e inizia nuovamente a masticare...questo per un paio di minuti.....vado per aprirgli la bocca e l'osso si era incastrato sotto al palato....con le mani non riuscivo a toglierlo...allora idea geniale...apro la cassetta degli attrezzi e prendo la pinza....all'inizio mi ero un pò preoccupato ma dopo mi stavo pisciando sotto dalle risate. Doctor ma fanno male anche sporadicamente? tipo ogni 3-4 mesi?? vorrei capire se è una cosa che posso dargli ogni tanto oppure è off-limits
Sta minkia!! Non credevo provocassero danni così gravi!! Ora che lo so, al mio futuro cucciolone...niente ossa...solo di nervo per rosicchiare!
Esatto Bisogna evitare le ossa che si spezzano. Le altre vanno benone, basta non esagerare, altrimenti possono fare tappo..... è successo a quello dei miei
master fanno male sempre sai quando si opera maggiormente di questi problemi : a natale,capodanno,pasqua e ferragosto cioèquando si fanno gli arrosti. quindi meglio evitare sempre
ci sono in commercio degli ossi in nervo di vacca... che seno la fine del mondo altrimenti c'è un prodotto della friskies per cani per combattere le carie e il tartaro.. io sono 4 anni che lo do e nessun problema.. anzi piaccciono molto
ho già chiesto info su questo topic circa la pulizia dei denti, se vai indietro di qualche pagina trovi qualche info in merito.Quanto a me, ti dico che io, alla mia cagnolina, le spazzolo i denti tutte le sere :wink:
Sinceramente non ho mai lavato i denti ai miei cani e son sempre morti di vecchiaia con tutti i loro denti Siete sicuri che serva?
Un bastardotto padre certosino, madre bianca ha una macchietta bianca sul pettosa essere dormiglione, rompiballe, amorevole e killer ho le braccia coi tatuaggi
Ogni tanto il suo osso per la puzia dentale, o quando lo porto al parrucchiere, gli fa "il tutto" lui (denti compresi).
non è fondamentale ma una spazzolata ogni tanto non fa male...e poi così impara a farsi mettere le mani in bocca che è importantissimo!
In generale, su tutti i cani non saprei dirti, io so solo che il mio veterinario mi ha detto che il pinscher produce parecchio tartaro e quindi sarebbe opportuno spazzolarle i denti con frequenza. Tuttavia, qui nel topic, abbiamo la fortuna di avere un medico veterinario che gratuitamente e con molta disponibilità (!!) ci fornisce preziose consulenze quindi, chi meglio di lui può porre la domanda.... Ad ogni modo, a logica e da profano, "penso" che faccia bene a tutti i cani una corretta pulizia dei denti, poi ciò può esser fatto facendo mangiare loro solo crocchette o con uno spazzolino o altro. Ciao :wink: