/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque bello, e bene che nessuno gli abbia toccato le orecchie da cucciolo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
qui sbagli! secondo il mio parere (lo sottoscrivo) 1_Ho dovuto amputare una coda ad un alano arlecchino femmina nel 2007, cane di oltre 4 anni perchè coda robusta, cane energico e senza pelo lo rompeva in continuazione. Cicatrizzandosi gli dava fastidio e se l'è morsa togliendosela da sola! In giornate di pioggia il cane faticava ad uscire di cuccia, normalissimo con il diluvio. Però un po troppo tranquillo era! L'ho stimolato al gioco così in modo che se ne fregasse dell'acqua e mi sono accorto che stava male. Bastava un giorno di disattenzione o una notte fuori per lavoro ed avrei perso il cane per infezione! Operato in anestesia totale, non è il massimo veder il proprio cane in quei stati. 2_ Nel 2004 una femmina d'alano arlecchino portava orecchie non amputate, mi domandavo come mai le orecchie sembravano dei dred e erano tutte sfilacciate. Davo per scontato che essendo molto "levriera" e corresse moltissimo, la cosa era data dal suo ingresso a tutta dentro per i rovi di proprietà, tanto da distruggere e formare cunicoli. Non era così! 3_ Sempre nel 2004 un alano mantel tiger di 115kg, con orecchi amputate riportava l'asportazione di parte dell'orecchio e la rottura dei nervetti per "giochi" importanti con esemplari del stesso "branco". 4_ lo stesso bastardino molossoide di 15.5 anni che ho in casa è pieno di fori per gl'orecchini nelle orecchie. 5_ Tyrone (il dobermann in foto) ora non ha neppure 2 anni, 1.5 nella foto. Già riporta scarsità di vascolarizzazione alle orecchie dovute all'unico inverno caldo passato all'aperto (non siamo mai andati sotto lo zero), tanto che preoccupato sono andato dal veterinario per quei orecchi danneggiati cicatrizzati spelati. Il veterinario mi tranquillizza che il tutto è dovuto alla scarsità di vascolarizzazione in periferia all'orecchio. Dicendomi di star tranquillo e che non fa male al cane visto che le terminazioni nervose moriranno prima del dolore. Quindi se il "cucciolo" di un anno con un inverno tiepido al massimo del suo periodo anabolico vista l'età riporta ciò, mi sa che a 4-8 anni avrà parte degl'orecchi persi per strada (come l'alano femmina del 2004). Per me: 1- se hai più cani pelo raso con orecchi grandi, meglio l'amputazione per diversi motivi. a_ estetico puro, sono più impressivi b_ cani in branco, anche fratelli cuccioli si fanno i loro danni alle orecchie, specie su razze mordaci iperattive e dal pelo corto. presente un Dobermann incazzato anche per gioco? c_ evitare otiti, cosa poco nota, ma vedo che il Doby, cane da "lavoro" che vive in campagna (come tutti i miei , visto i boschi di proprietà e il giardino "collinare di casa) ne ha già sofferto. Un otite trascurata rischia di farti perdere il cane in 2 giorni. Somministrare medicinali a gogo è una moda odierna, ma fino a qualche anno fa li si perdevano veramente i cani per ciò. Quindi ora perchè non ho amputato, tengo costantemente ad occhio il pericolo otiti, avrò un cane delle orecchie sbilenche fra un po. qualche pezzettino già manca. Spero che nessun altro cane gli tolga un pezzo. Spero non scodinzoli in prossimità di spigoli, mori, ringhiere, ferri o che si calmi di far le feste. mah! Sarò bastian contrario ma a volte certe idee di taluni che non han animali o li vivono in modo particolare proprio non li capisco. ma chiudo, qui è amici animali e non rispetto per essi. Condivido che l'amputazione orecchie non sia il massimo, un altro alano avuto ha sofferto di decalcificazione (crisi di svalutazione di se per via del dolore?) e è anche comune dopo il taglio. però tra i vari mali preferisco il male minore. Trovo personalmente sterilizzare molto più atroce!
Un motivo di salute è ben diverso che un motivo prettamente estetico, dunque se ha un fine sanitario son ben d'accordo con te. A proposito, glielo avevi fatto fare il fissaggio dello stomaco? E ce l'alano in questione ce l'hai ancora (8 anni potrebbero essere già troppi purtroppo). PS: Alano nero ne hai mai avuti? Io lo vorrei riprendere ma sono stato troppo male quando è morto il mio cane. No, perché bastian contrario, è un discorso giusto se è a fini sanitari, ma sai benissimo che 9/10 lo facciano per mera estetica. Sicuramente, sempre che anche questo non serva per la salute. PS: L'affermazione sopra stava a significare quando e chi abbia deciso che un cane, piuttosto che un gatto, siano amici, mentre un pollo, un pesce, piuttosto che un cavallo, non lo siano
Ho avuto 4 arlecchini (2 femmine e 2 maschi) e 1 nero (maschio) con le "scarpette bianche" ed il petto bianco. Tutti morti sotto i 6 anni! Sarà l'allevamento? Ho un bastardino che va per i 16 anni ed un altro che va per i 14.... Ora ho preso il dobermann come cane da casa (più gestibile da mia moglie), avevo un maschio d'alano fino all'anno scorso a lavoro, che ha fatto da papà al doby. Ho molta voglia di riprendermi un altro alano ma mi spiace della vita breve che han avuto i miei finora. Poi sinceramente fatico a trovare gli standard caratteriali che pretendo, così ciò che ho visto ho scartato(ho alani dal 1990, prima con mio padre poi dal 2001 da solo), del Doby ho fatto molta strada ma almeno ho portato a casa un cane da lavoro. Oramai i cani s'intendono più da compagnia, dove le caratteristiche ed i caratteri forti tendono a non esser più selezionati nel nostro paese. Lo posso capire, nel doby ho avuto i miei fastidi, ma la differenza nel avere un cane"pieno" ad aver lo stesso cane inteso come battufolo di pelo identico ma con caratteri tranquilli non è la stessa cosa. Però ci vuole polso e passione, cosa che è un po travisata oramai. mi ricordo che il mio allevatore i disse che un buon alano deve correre con 70kg di preda in bocca, non so cosa vuol dire, ma le carriole che correvano a 40km/h per il giardino con il cane che la prendeva per la gomma è una bellezza Andare a prendere un cane che ti dicono, è buono, non farà mai nulla di male, per capire a guardarlo che non ha neppure gli stimoli propri del semplice gioco non fa per me. Questo però è ciò che si vende ai più. I cani come bmw...stan diventando TA.
...tenendo conto dei tantissimi "padroni" decerebrati forse è meglio così visto che ormai in giro si vedono moltissimi cani che portano a spasso dei "bipedi incapaci". /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
concordo!In parte. Non abbiamo più animali degni di tal nome. ma frutti del nostro pensiero. alzerei gli standard dei cani dal punto di vista caratteriale di molto. Al tempo stesso darei una patente a chi ha un cane. patente diversa se il cane è in tenuto solo in casa o esce. Una bella perizia comportamentale del cane e del padrone. E' sbagliato non responsabilizzare e togliere la "natura"all'animale.
Condivido in toto il tuo pensiero: se vuoi un animale DEVI prima di tutto essere in grado di occuparti VERAMENTE come si deve di lui, magari iscrivendoti a corsi dedicati ma comunque superando un esame di idoneità. Gli animali dovrebbero restare tali ma la forza del marketing al giorno d'oggi riesce a smuovere le montagne... e far nascere inutili bisogni, purtroppo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
I nostri amici animali concordo in pieno! la mia cucciola tra 10gg compie 4 mesi, ha già imparato a fare i bisogni fuori o sul tappetino igienico ha imparato bene il comando "seduta" e sto iniziando con il farmi dare la zampa (questo è più difficile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) tra qualche mese inizieremo i corsi di ubbidienza entrambi i genitori sono campioni (uno italiano e uno del mondo) quindi mi toccherà andare a vincerne qualcuno anche con lei /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> diciamo che da quel punto di vista cresce molto bene Qui aveva poco più di 2 mesi: Qua oggi, quasi 4 mesi :
simpaticissima, questa. ps: puoi ridimensionare un pò le foto? anche se il forum le ridimensiona di suo,restano sempre da 20Mp e mi sta due giorni a caricarle. bellissimo, il dobermone, è il primo che vedo senza le orecchie temperate. non sapevo neanche che fosse una questione di salute, il fatto di amputarle. ma che gli dai da magnà? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Complimenti! No purtroppo è la razza così, oltre al fatto che tutti quelli grandi hanno poi problemi cardiaci che non gli lasciano lunga vita (se ne campano 8/10 è tanto), purtroppo. E magari arriveranno a 20, non è impossibile, ma per le dimensioni, Invece il fatto del non essere di razza ti sembrerà strano ma spesso sono più forti di salute. Mi spiace per tuo padre. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Purtroppo molto spesso è così. Quoto. Il 99% lo fa per estetica, Fast è uno dei pochi seri e che sa quel che fa. Chiedi in giro a chi li ha di problemi alle orecchie, fissaggio di stomaci, ecc, ti guarderanno smarriti.
Trovo sbagliato fissare lo stomaco, un cane non dovrebbe esser operato. La cosa forte che i maschi mi sono morti per problemi di cuore, le femmine per torsione! Fissare lo stomaco potrebbe crear problemi alla gravidanza o non renderla possibile, quindi no alle femmine mi vien da pensare però proprio loro han avuto la torsione. Sarebbe da fare ai maschi? però non mi è successo...anche se sarà solo fortuna. Pensa che una è andata in torsione in luglio per l'acqua...visto il caldo! neppure con il cibo. mah! - - - - - aggiornamento post - - - - - Bel cagnetto. Scusami l'ignoranza, razza? Non ho mai preso in considerazione cani sotto gl'80kg...già il dobermann fatico ad apprezzarlo visto la mole ridotta...ne apprezzo il carattere.
I nostri amici animali Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> È uno (una) Schnauzer nano Questo invece è il cugino maggiore da 40kg (Schnauzer gigante) del papà della mia ragazza:
fantastico! Schnauzer è sempre un cane di categoria uno 1 - Cani di tipo Pinscher e Schnauzer Stessa del mio