I nostri amici animali Su questo puoi contarci, qui ti comprendiamo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Purtroppo noi amici degli animali ci siamo passati e sappiamo che significa! Questa era Kika , ci ha lasciati nel 2007, purtroppo come per Arturino quel giorno il veterinario non poteva fare altro!!
Ti muovi pigro di un padrone che non sei altro? Sei già stanco? Sono solo 6 ore che mi fai correre e giocare con qualsiasi cosa si muova! Vedi li? Li c’è un bastone; sbrigati lancialo. Non importa se finisce a 500 mt a valle corro giù e lo riporto su ma tu nel frattempo inventati qualcos’altro. Non hai più voglia? Lo sai che se stò per più di 10 secondi senza far nulla poi gioco a radunarti tutti e 10 i gatti in un angolo come se fossero pecore? Vero?
Il border è un cane insesauribile, davvero... lo ha un mio amico. Meno male che lui è uguale ma nonostante questo il cane non è mai stanco.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il problema è che esaurisce il padrone :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A parte gli scherzi io abito in campagna e lei ha tutto lo spazio che vuole per dissipare le sue inesauribili energie. E' un cane che non mi sentirei mai di consigliare a chi vive in appartamento. Mai visto un animale così vivace e furbo.
Lui l è raduna ma poi accalappiarle non è affar suo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' proprio vero! Io adoro i border, ma sono cani troppo viviaci a cui o si deve dedicare troppo tempo oppure devi avere molto spazio, così che lui possa trovare da solo le sue distrazioni. Io ho letto che sono tra i cani più intelligenti, ma devono applicarsi in qualcosa altrimenti diventano devastanti. Conosco una coppia che ne ha uno.... è uno spettacolo davvero, però purtroppoha preso il sopravvento, quindi a volte è aggressivo... borbotta, non che si avventa o fa male...e loro hanno scoperto la sua natura di cane pastore perchè quando avevano gente a casa, il cane letteralmente impazziva saltando ovunque e radunava letteralmente tutti in soggiorno... però secondo me hanno anche sbagliato, perchè un cane che corre e salta su tutti i divani, tavolini e fa il pazzo... non va tanto bene..... Adesso lo stanno portando da un addestratore per riequilibrare il loro rapporto.
La mia in casa ci stà pochissimo... solo la sera un'oretta dopo cena prima di andare a dormire e devo dire che sta brava. Ha anche capito che non deve più saltare sopra la mia macchina parcheggiata fuori per giocare col gatto di turno che anch'esso è sopra la macchina (si è saltata sopra la mia Z4 facendomi letteralmente venire un colpo) E' un animale affettusissimo e docile sia con le persone che con i gatti e gli altri cani. Il problema è che vuol sempre fare qualcosa. Quando lavoro fuori casa, qualsiasi cosa faccio lei deve contribuire e se non la considero mi porta un legnetto da lanciarle. E' vero che ha l'istinto innato di radunare qualsiasi cosa. Per farlo a volte mordicchia delicatamente le caviglie dei gatti e degli altri cani.
questo accade quando prendi il cane "di infostrada" "della carta igienica" "del telefilm" ecc ecc oppure quando "mi piace quello"...
Più che altro è come è cosa lasci fare al cane nel suo primo anno... Io un husky, a sentire gli altri mi doveva distruggere casa ecc ecc ecc e invece è più disciplinata lei che io.. xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il fatto che la scelta possa essere anche condizionata dal fato che un cane piaccia ci sta secondo me. Bisognerebbe essere anche maturi da informarsi se le esigenze dell'animale che piace sono compatibili con quello che gli possiamo offrire. Se fossi abitato in appartamento senza spazi all'aperto, un cane il border, ma anche un qualsiasi cane da caccia, non l'avrei mai preso.