I nostri amici animali Buongiorno ragazzi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Chiedo a qualcuno più esperto di me in gatti,il mio Leo ha quasi 4 mesi...inizia a comportarsi in modo strano non fa altro che tirare morsi e ingobbarsi,fa agguati ai piedi a più non posso facendo anche male...ho provato a comprare il feliway,quello che va attaccato nella presa elettrica,sembrava funzionasse,ma ora a distanza di 2 settimane siamo al punto di partenza .... Sono preoccupato non vorrei che diventi più aggressivo e indomabile... A volte quando li do da mangiare ,se capita che li di qualcosa di più grande,lo prende e scappa via ringhiando come un rottwailer /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .....è guai se ti avvicini...l'unico momento in cui si fa accarezzare senza mordere è o mentre sta per addormentarsi o appena si sveglia...oppure se lo prendi in braccio ed inizi a passeggiare.... Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
ciao. prima di tutto farei un test per la rabbia (quindi, fino al risultato, occhio che non morda nessuno, specialmente sul viso..). altrimenti potrebbe avere qualche patologia che gli provoca dolori intensi, da cui l'irritabilità... facci sapere :wink:
I nostri amici animali Feci fare le analisi il mese scorso compreso quello...ma tt ok,poi è nato da una gatta in casa ,no randagio ,lui aveva otite ,tracheite e congiuntivite,tutte congenite...sul discorso morsi non lo fa sempre sempre ,ogni tanto è dolce e affettuoso ...non so come spiegarmi..non soffia neanche...si ingobba per gioco ..ma il suo gioco principale è mordere mani e piedi...a volte facendo male... Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
Probabilmente fa parte del suo aspetto caratteriale. I cuccioli amano giocare mordendo, graffiando e facendo gli "agguati", ovviamente entro certi limiti, ma solo se vengono per così dire "stuzzicati" nel gioco , cioè se gesticoli davanti a loro e nel loro immaginario la mano o il dito o l'oggetto che gli fai vedere rappresenta la "preda" da mordicchiare. Può darsi che il gattino abbia un istinto predatorio particolarmente accentuato per cui il suo comportamento può risultare aggressivo, e credo che col tempo (anche se i gatti amano sempre giocare) il fenomeno si attenui. Infine c'è una terza ipotesi che spero non si sia realizzata. Data la presenza di patologie congenite alla nascita, presumibilmente di origine virale e contratte in periodo prenatale, è possibile che queste abbiano causato anche qualche lieve danno a livello cerebrale che si estrinseca ora con un comportamento un po' schizofrenico, ma questo te lo può confermare solo un veterinario che ne sa certo più di me...
I nostri amici animali No,non ha nulla é sano come un pesce...le malattie congenite che aveva,ci sono nel 90% dei cuccioli di gatto,me lo ha spiegato il veterinario, ha detto che è la razza che è così...oggi ad esempio è stato calmo,mi ha fatto tante fusa... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io ho pensato una cosa ,ha cominciato ad essere nervoso da due giorni che i miei genitori sono fuori casa...puo essere che é per quello .....stasera che li ha rivisti gli ha riempiti di feste /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
I nostri amici animali Non è che l'hai fatto giocare appena preso (tipo far finta di fare agguati?) non so come spiegare ... Te lo dico perché con uno la mia ragazza aveva fatto così e poi è diventato una cosa impossibile .. Si nascondeva dietro la porta e gli saltava addosso.. Così sino a quando è morto Da Quì con TOPATalk
I nostri amici animali No,no...anche stamattina calmo come prima ...io ho pensato che si é stressato perché non ha visto i miei genitori...perché da ieri sera tutto è tornato alla normalità ....booooooh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
I nostri amici animali Infatti si è fatto fare anche la foto la faccia d'angelo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
R: I nostri amici animali Bel micio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />....e subito dopo agguato felino hehehe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
I nostri amici animali Un' altro scatto odierno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
carattere. e probabilmente, essendo da solo, si sfoga con voi, ma mi sembra del tutto normale. anche la nostra ultima arrivata era una cosa impossibile, prima della sterilizzazione, poi si è un pò calmata. vedrai che anche il tuo si calma, dopo.
Scusa..... non ricordavo che fosse un siamese. I siamesi sono così, un po' schizzati ! http://gattivity.blogosfere.it/2012/08/gatti-siamesi-affettuosi-ma-impazienti-verita-e-bugie-sul-carattere.html Se leggi soprattutto i commenti dei possessori di siamesi vedi che corrispondono in pieno alla descrizione che hai fatto del tuo : affettuoso ma a volte ... indemoniato !! E' comunque in ogni caso un "signor" gatto.
Tranquillo, anche la mia era così. alla fine abbiamo optato per non dargli corda quando faceva la pazza e mordeva, ed ha funzionato. oddio, è stata dura ma adesso da allora non mai più presentato cambi di umore.
I miei suoceri hanno avuto una "fochina" come quella, anzi un "fochino" per 17 anni. Trattato come un pascià....
Improbabile visita a Casa Andreas Giorno, Andreas vi presenta il malefico cagnetto del collega di suo padre, presentatosi oggi di prima mattina (Andreas al citofono: «Sì?»; dott. S.: «Sono G.»; Andreas: «G., in piena notte?» ):