http://www.tipresentoilcane.com/2011/06/21/il-vero-standard-del-bovaro-del-bernese/ E molto più corretti di quelle stupidate che si trovano in giro ed hanno la pretesa di essere veritiere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (almeno per il BdB, peraltro corredato di foto di esemplari veramente belli, anche lì, cosa non scontata) Ah, tra le varie razze sbagliate, e più o meno inventate con cui sono stati chiamati i nostri, segnalo come vincitore assoluto "ma cos'è, un BAVARESE?" Praticamente un acronimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao Andre si si ho letto pure del bdb tuo adorato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> fa troppo ridere... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la gente è assurda. Ma riguardo alla razza in sé che a me piace molto cito: '' La nuda e cruda verità è che un Bernese “serve” soprattutto a dare e prendere coccole.In questo è bravissimo, forse anche più del barboncino. Però suonerebbe effettivamente strano che qualcuno voglia 60 kg di cane da compagnia…se non fosse per un’altra cosetta, che lui ha e gli altri no. E’ che ogni volta che lo guardi, anche se stai in centro a Milano, tu ti vedi una specie di ologramma con un meraviglioso paesaggio, tante montagne col cucuzzolo bianco, tanti prati e tanti fiori meravigliosi: e ti senti come se stessi davvero lì, in mezzo a una natura non inquinata e non contaminata, in pace con te stesso e con il mondo. '' :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
I nostri amici animali Bellissimo il sito da voi pubblicato e riconosco tutto quello che c e scritto sullo standard del bulldog! Quanto ho riso nel leggerlo!!!
Vero, avete letto il vero standard degli Husky? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
un giorno, di sicuro.... :wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?143447-Incipit&p=4293002&viewfull=1#post4293002
Stupendo!:sbav: Veramente un ottimo esemplare! Anch'io ne volevo uno ma ho dovuto ripiegare sul francese.... ma la Adoro!
I nostri amici animali Un cuginetto francese!!! Troppo forti anche loro !! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :)
È una femminuccia! Ora non posso mettere foto... Comunque di Bulldog bello come il tuo se ne vedono pochi.....è veramente un ottimo esemplare e credimi ne ho visti veramente tanti!:sbav:
I nostri amici animali Me lo dicono in tanti ti ringrazio molto, sono stato fortunato l ho preso senza pedigree
Pensa te.....avrei giurato che lo portavi a qualche concorso! Questa è la prova che il pedigree non è sempre una garanzia.....
I nostri amici animali A dire il vero l ho scelto apposta senza pedigree. Non mi piace l idea di dover scegliere un migliore amico in base ad un foglio che ne certifica la razza pura. Loro non hanno scelta se venire o no con te, loro a prescindere ti amano, tutti i giorni quando torno da lavorare sono sicuro che dietro la porta di casa c è un cuoricino che mi aspetta che non ha nessun tipo di pretese a parte un po' di coccole...che abbia o no un pedigree stai certo che ha in ogni caso un cuore gigante pronto a REGALARTELO tutto
Hai voglia di bestemmie ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il pedigree garantisce (forse....... mooooooooolto forse........) chi sono i genitori, nonni, bisnonni etc etc... Null'altro. Purtroppo si è diffusa la tesi che con pedigree=di razza, senza, no. Peccato che ci siano delle stupidate, chiamate "standard di razza" che specifica molto precisamente (anche se sinceramente, io ho letto solo quello dei Bovari del Bernese per la Svizzera, che è il più restrittivo per la razza). Infatti esistono razze per cui il pedigree è richiedibile successivamente alla nascita, ovviamente avendo un cucciolo "in standard".
Ovviamente parlando sempre di bernesi: un notissimo allevamento, nemmeno te lo fa scegliere, decide la proprietaria quale darti. E nemmeno vedi l'allevamento senza acconto. Anzi in tempi recenti nessuno ha mai visto i loro cani tranne quelli che portano in expo... Buona regola, al di là del cuore, è comunque incontrare i genitori. Certo bisognerebbe avere un po' di conoscenza della razza, per capire se sono dei bei cani di quella razza o meno. Insomma di gente che ha strapagato dei bovari con uno od entrambi gli occhi azzurri perchè venduti come "grande rarità" ce ne sono, peccato che siano cani che secondo lo standard non si possono nemmeno riprodurre...
Buona regola è adottare un cane in canile o salvato da una Rescue (come alcun idei manzi di Gnappus)...e non spendere soldi per un cucciolo di razza. Ogni cane COMPRATO, è un cane di canile MORTO :wink: Paternale a parte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (mi sento molto simile ai Vegan a volte ) quello che dice Gnappus è vero: il Pedigree ti dice solo lo storico familiare, non c'entra cn l'essere o meno di razza. Per quello ci son gli standard... Alcuni più restrittivi...tipo quello del Dogo Argentino, che DEVE essere bianco con al massimo UNA macchia nera, ammessa solo in certi punti. Altri un poco meno...tipo SIberian Husky, ammesso (bianco e) nero, rosso, grigio, total white...con occhi scuri, chiari o con bicromia. Occhio che ho letto di gente che ha (stra)pagato Pitbull gioiandosi del pedigree e degli standard perfetti, assicurati dall' "allevatore". Peccato che il Pitbull (a differenza, che so, dell'amstaff, del dogo, del bulldog americano...) non sia una razza riconosciuta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e non ha standard... Infatti ce ne son di mille tipi e dimensioni...
I nostri amici animali La razza la riconoscono tramite lo standard ma fino a 9 mesi dopodiché non ti riconoscono niente. Sul fatto che ogni cane comprato è un cane morto al canile sono d accordo, ma devi anche pensare che tutti i cani hanno un carattere diverso dall altro, io ho scelto il bulldog xke secondo me è un cane a parte ha un carattere diverso da tutti gli altri, si avvicina moltissimo ad una persona se non fosse che gli manca la parola
E non parliamo dei NEGOZI di animali... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E non sono poche, le razze non riconosciute dall'F.C.I, occhio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nei pedigree "per diritto di nascita", hai tempo 25 giorni per registrare la cucciolata... Al ventiseiesimo giorno diventano bastardi... Ogni razza ha caratteristiche caratteriali peculiari, poi però l'ambiente (inteso nel complesso delle esperienze di vita) fa pesantemente la sua parte... Per cui se vuoi un cane da tenere in casa, e prendi un setter, un pointer od un breton, non ti lamentare se ti balza tra i pensili della cucina ti scava il materasso e corre a perdifiato tra le gambe della malferma nonna... Pui fare quelo che vuoi, ma sarà sempre un cane che adorerà gli spazi aperti. Viceversa, se lo lasci in giardino perennemente, non prendere razze bisognose di compagnia come il Bernese... Prendi un maremmano, piuttosto!
I nostri amici animali Certamente sono d accordo con te per quello che dico non sempre si puo dire non lo compro lo prendo al canile, se ci fosse un bulldog al canile l avrei preso li ma (almeno qua in liguria) non ce n è ..... Io ho sempre desiderato un bulldog fin da quando ero piccolo prendendo in considerazione che non é un cane facile da gestire per esempio quando fuori fa caldissimo non puoi tenerlo tanto perche soffre e neanche lo puoi lasciare molto da solo dato che vive di coccole e compagnia
Si volevo dire proprio così..... La gente dice :"guarda che il mio ha il pedigree!"..............peccato che non centri niente con lo standard della razza! Pensano di avere un bouledogue francese e invece si ritrovano con un Boxer incrociato con un Carlino!!! Io un cane come quello di Dieghino vista la bellezza lo porterei tranquillamente alle esposizioni. Quindi il pedigree, se il tuo esemplare è in standard, puoi ottenerlo anche dopo? Intanto beccatevi la mia belva!!!!!!! [/img] [/img] La mia ride anche!!!!!!
Si ma ah che nn era un processo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ognuno fa quello che vuole..non sono davvero Vegan Pero' ogni tanto la butto lì :wink: