Non giudico nessuno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche dove stava prima la morosa aveva la clinica 24/7 a quella distanza... la prima volta la corsa la feci io; anche ora che si è trasferita coi pelosi qui, prima cosa è stato scegliere il veterinario (al proposito, ci sono appena andato di corsa, la Caithlyn sembrava moribonda... ovviamente ora zompetta alleggra cci sua), ed informarsi sulle cliniche vicine; Che son comunque oltre 20 km. A parte che ho specificato "di BMW" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, poi ora non è più nemmeno sanzionabile la corsa per salvare il peloso, nei limiti del possibile non mi risparmierei di certo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Una tale certezza, in caso di gastroenterite, non la darei proprio... E soprattutto... ehm... la vaccinazione ? Eh si... infatti mi sa d'aver sbagliato mestiere
R: I nostri amici animali Eheheh Questo è il mio.. Da piccolo e da ragazzino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: I nostri amici animali Per le vaccinazioni le aveva tutte... il problema e che quel veterinario non mi piaceva per niente... lo abbiamo si e no da un'anno... quello che avevo prima ha dato lo studio a questo qua perchè era di cagliari e si è tenuto lo studio li e ha ceduto quello nella mia cittadina... ormai veterinari degni del nome non ce ne sono più... anzi ora lavorano tutti per i soldi... Ripeto è la prima volta che mi succedeva una situazione cosi grave... ho avuto un altro cucciolo di pastore tedesco con gastrointerite... dopo 3 mesi di cure intensive lo avevo salvato... ma dopo 2 settimane è uscito da un buco della recinzione e non so più che fine ha fatto... quindi non mi spiego il perchè con questo tutto così di colpo! Sono ormai 3 giorni che mi chiedo fisso cosa avrei potuto fare Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
La natura ha fatto il suo corso.... Molti tengono animali e li curano in modo impressionante, tengono animali con patologie fin dalla nascita, li fanno accoppiare e i risultati sono "bestie" sempre più deboli.. Nell'amare gl'animali sarebbe da tener presente i difetti che hanno e nel caso d'amore per il proprio riconoscerne i difetti/problemi e quanto meno evitare l'accoppiamento...cosa difficile oramai.. Così i più si portano a casa "difetti di natura"...curandoli a vita...è solo così che generazione dopo generazione ci ritroviamo con animali sempre più deboli... La cosa è molto veloce..calcolando la loro velocità di proliferazione....il che per rovinare una cane/un animale/una razza basta anche solo aver ottimi esemplari e tenerli non rispettando le loro nature...in giro di 5 anni/5 generazioni a volte il carattere e la natura su razze"fresche" o modificate viene totalmente perso... Molti che hanno animali di vario genere dove la razza è restata solo nell'estetica..e si domandano il perchè molti intenditori li scartino a priori... Con il nostro amore sarebbe pure da salvaguardare i loro requisiti naturali...ma purtroppo ce ne dimentichiamo... Non sarebbe d'incolparci quando la natura fa il suo corso...obbiettivamente qualsiasi strapazzo facciamo...una persona normo dotata non muore...al limite sviene ma si riprende...se i nostri cuccioli han problemi gravi...tenerli in vita rischiando il loro accoppiamento è un errore non indifferente.... Con questo non nego il ricorso al veterinario...il che una più banale infezione può portar via la nostra amata bestia in giro di poco...ma l'accanirsi a voler curare..questo no!
R: I nostri amici animali Ragazzi ha colpito anche il fratellino... per fortuna siamo andati al volo dal veterinario stamattina... gia dato antibiotico e la flebo... ora attendiamo le 12 ore che passano... spero che lui si riprenda! Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mispiace tantissimo per il pelosetto, però, lo ripeto: la PRIMA vaccinazione che si fa a dei cuccioli, verso i 40 giorni di età, da richiamarsi un mese dopo, copre proprio la gastroenterite: SE fatta davvero, impossibile si ammali... Quindi o è stata omessa, o è ammalato d'altro. A prescindere, cambia veterinario. Se a libretto risulta vaccinato, e lui lo cura per quello, dovrebbe ben sapere che qualcosa non quadra; se invece a libretto non risulta quella vaccinazione, e non t'ha mai detto niente, è proprio incompetente.
R: I nostri amici animali Ragazzi aggiorno un pò... ho deciso di contattare un altro veterinario che mi ha consigliato mio zio... che dire... mi ha confermato anche lui gastrite... Ora mi ha istruito un pò come curarlo per la notte... prima di tutto mi ha datto una flebo di soluzione fisiologica endovena e non sottocutanea... ha notato che era molto disidratato... e in più il sangue coagulva in vena... quindi mi ha consigliato di fargliela scendere piano piano... all'incirca 100ml all'ora... e di farli tutta la bottiglia... almeno cosi per la notte è apposto... Mi ha dimostrato di essere molto interessato al caso... alle 22 mi ha chiamato per chiedermi come stava il cane... e si è ripromesso che domani mattina passa per una visita... Il cane ha smesso con le scariche... è molto più vigile... sento il respiro regolarizato e le gengive sono tornate rosa... mi è tornata la fiducia... ora attendo che finisca la flebo... mancano ancora 200ml... intanto scaldo la stanza in cui dormirá di notte! Poi domani si continuerá! Ragazzi per ora vi ringrazio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mi spiace Sn00ky, spero si riprenda presto e definitivamente.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Intanto vi informo che Lizzacchiotta sta un pochino meglio, nonostante non le sia passata la famosa distorsione. Al momento si esclude qualsiasi altra ipotesi, però il recupero sarà lento e doloroso per lei, complice anche l'età. Comunque non demordiamo ne lei ne io.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma le foto esplicite non sono vietate da regolamento?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi hanno buttato nella siepe di Biancospini una cagnolina piccolissima. Ha la coda maciullata, una parte di essa ha addirittura le vertebre di fuori. Poi ha un occhietto ferito e numerose pulci. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
I nostri amici animali Buongiorno ragazzi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi iscrivo in questo thread per presentarvi il mio tigrotto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone 5 using Tapatalk