E qui il problema........... tra il dire ed il fare............ /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In teoria............. ma poi in pratica..........???
NO !!! è un errore che ho fatto tanti anni fa, provocando un fine settimana di terribili agonie al mio cane. ne porto e ne porterò il rimorso per tutta la vita. DEVI avere il coraggio di farlo.
Ti capisco TAG, ma spesso anche con la puntura soffrono............. almeno prima fategli fare l'anestesia. Spesso con una dose di anestesia "pesante" non c'è bisogno di altra puntura. Anche quando si trova un animale investito con la colonna vertebrale spezzata in più punti, e si capisce che LA SOLA COSA DA FARE è quella............. mi viene sempre difficilissimo. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non se lo porti da un veterinario che conosce il suo mestiere. il cuore ti si spezza lo stesso, ma non esistono alternative....
per risollevare l'umore, la dimostrazione che il beagle è trrrooppo avanti... :wink: http://notizie.tiscali.it/videonews/142855/Curiosita/ p.s. scusate la pubblicità...
ho chiesto a voi perchè questa persona mi ha chiesto un parere.. mi ha chiesto di accompagnarla a prenderlo a casa e siamo arrivati fin dal veterinario, ma non ne ha avuto il coraggio e siamo tornate indietro.. ho intuito che ce l'aveva portato già più volte e i dottori del centro, tutti davvero carini, le avevano consigliato di farlo già più di un mese fa, ovviamente con prima anestesia e poi puntura.. Io le ho risposto che non avrei mai potuto decidere al posto suo e che doveva trovare lei la forza di farlo e vi giuro, vedendo quel povero cane, mi piangeva il cuore.. si vedeva che soffriva e io, credo, soffrirei di più a vederlo così in vita che piangendo perchè non c'è più.. tra l'altro non ha ancora deciso e lo ha lasciato ad altri perchè in casa con lei non riesce più a tenerlo, l'odore o non so cosa la fanno stare male..
L'anno scorso dovetti assumermi la responsabilità di fare questa dolorosa scelta per la gatta che ha vissuto con noi 21 anni. Non era malata; era solo vecchia e molto vulnerabile, così una una piccola ferità nonostante l'antibiotico si trasformò in una devastante infezione. Non potevo vederla in quello stato. La portai dal veterinario e mi disse che non avrebbe potuto fare altro che sopprimerla.
mi permetto di chiederti di forzare la mano alla tua amica. tenere in vita quel poveretto è un puro esercizio di egoismo e vigliaccheria...
I nostri amici animali Anni fa avevo un pastore di 2 anni le crisi epilettiche era talmente frequenti che non aveva piu lucidità tra una e l'altra.. Abbiamo dovuto farlo sopprimere dal veterinario.. Mio padre il giorno dopo ha aperto la fossa per rivederlo ed è l'unica volta che l'avevo visto piangere.. Da Quì con TOPATalk
Beh non so che veterinari conosci, ma l'eutanasia, per quel che ne so (ne ho fatta fare una ahimè un paio d'anni fa), ha come procedimento: anestesia, successivamente una dose di curaro (se non vado errato). Il veterinario mi ha assicurato che non provoca dolore perchè immediato... Me lo auguro che sia stato (e che sia) così.... bisognerebbe chiedere al nostro amico veterinario [MENTION=6972]drifting-doctor[/MENTION] /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho detto questo perchè una ragazza una volta raccontava che il suo vet aveva fatto questa iniezione direttamente, ed il suo cane è stato circa un minuto a contorcersi. Un minuto forse vi sembrerà poco, ma è come quando c'è un terremoto........... il tempo sembra non passare! Quindi raccomandava di essere sicuri che prima facessero l'anestesia. La ragazza abitava nel nord, ma non ricordo la città, mi spiace.
cioè riesce ad abbandonarlo da altri, e non a sopprimerlo? La verità, IMHO, è che il cane si sentirà malato, morente e tradito. Avrebbe preferito andarsene un mese fa, tra le braccia della sua padrona....non c'è bisogno si chiederglielo.
A vederlo mi faceva pena e tenerezza insieme.. Ho provato a girarci intorno e convincerla.. Ha trovato mille scuse e se l'è riportato indietro pur sapendo di non poterlo tenere a casa, visto che per gli odori (tra bisogni e ferite aperte) non riusciva nemmeno più a respirare.. Fatto sta che alla fine ha convinto uno a tenerselo, dicendo che il giorno dopo sarebbe tornata dal vet per farlo.. Era venerdì, oggi il cane è ancora da chi gli ha offerto un tetto.. povera bestiola.. Purtroppo si Stefy.. È proprio questo che non capisco.. Lo vedi soffrire, ma non vuoi dirgli addio, però lo lasci ad altri.. Proprio non capisco.. Già.. È così.. E figurati che dal vet, quando indecisa l'ha riportato indietro, lui non voleva nemmeno risalire in macchina..
Fede ti prego basta.... mi fai star male. E scusami se la conosci, ma certa gente così idiota non la sopporto....
Se pensi che i più tanti non lo fanno perchè non voglion spendere i soldi dell'operazione.... E parecchi anche...
Credo,anzi spero sia la prassi Stefania! le due esperienze di eutanasia a cui ho assistito (il mio amato Max e il cane di mia sorella) si sono svolte cosi,l'animale viene sedato e successivamente il veterinario inietta il medicinale che provoca l'arresto cardiaco.