Giustissimo! Rep + meritatissima! Non è un capriccio nè tantomeno si fanno affari con la sterilizzazione! Chi vuole il guadagno fa cucciolate sopra cucciolate, e le vende senza prendersi la briga di accertarsi di dove vadano a finire questi cuccioli. Oppure poi si rivolgono a che ha il cuore tenero (come me e come altre 100 persone) e dicono:" Ma non mi puoi aiutare a sistemare questa cucciolata??? Se no, mi vedrò costretto/a ad abbandonarli!" La mia risposta é sempre: "Se hai cuore di fare questo fallo, però io non avrò remore a denunciarti. Perchè non fai sterilizzare il tuo animale invece di avere questi problemi 2 volte l'anno???" La risposta più bella è: "PERCHè E' CONTRO NATURA" Però poi buttare i cuccioli nell'immondizia, chiuderli in un sacchetto e buttarli in un torrente, e mille altre cose........... questo è tutto ASSOLUTAMENTE NATURALE!
che bello Jacky /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vorrei fargli tante coccole /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> gliene mandi un po? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao Stefania, sono d'accordo con te. Il mio cane non è sterilizzato, in primis perchè essendo sempre controllato o comunque in un ambiente "protetto" non può scappare per andare da cagnette in calore, in secundis non mi piaceva l'idea, quindi per il primo motivo, resta così come è. Tanto è impossibile che possa contribuire a cucciolate che poi andrebbero abbandonate o uccise.
Il problema si pone con la riproduzione senza controllo. A me capita sempre più spesso di dovermi fermare in strada perchè cani,apparentemente senza padrone, attraversano la strada... Loro non ne hanno colpa ma i loro padroni si... se hai letto la storia del mio cane... PS: Complimenti per la tua valchiria,bel colore!
Grazie per i complimenti........ :-) Si ho letto la storia. Che poi è la storia della maggior parte dei miei animali :-(
Non a tutti però capita di conoscere l'ex padrone... anche il cane comunque nong li badava nemmeno. aveva già scelto. Dovrebbero capire che un qualsiasi animale è un impegno... anche un criceto lo è... ma per moda e perchè "fa fico" la gente si compra l'animale e poi si stufa e lo abbandona.
storie comuni a tutti i nostri protetti... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?86689-I-nostri-amici-animali&p=2929928&viewfull=1#post2929928 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?86689-I-nostri-amici-animali&p=2986591&viewfull=1#post2986591 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?86689-I-nostri-amici-animali&p=3092926&viewfull=1#post3092926 ma per uno che salviamo, il grande cruccio è che 1.000 non sono altrettanto fortunati..
Scusa non avevo letto... Purtroppo la gente li compra perchè li vede nei film, non solo cani anche animali esotici che hanno un costo impegnativo e poi si accorgono che non ci sanno più badare o non li vogliono più. 10 anni fa un amico di famiglia che fa l'agricoltore si è trovato un pitone di 4 metri in un fienile... a Verona /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non in Africa!
.........è vero, lottiamo contro i mulini a vento........ .........ma non possiamo farne a meno. Invece di 1000 saranno 999.:wink:
Appunto! Senza contare che se più persone adottassero al canile sarebbe ancora meglio... perchè anche se non sono randagi non fanno una bella vita...
sempre presenti, io e i miei familiari... i nostri animali si conoscono tutti fin da piccoli, quando ci ritroviamo nella casa ereditata dai nostri nonni/genitori è una baraonda incredibile. è quanto di più simile al concetto di "festa" per noi. naturalmente, partecipano anche i piccoli umani (basta curare un po' la salute di tutti, ed il sistema immunitario non può che guadagnarne) :wink:
Concordo, vedo genitori tutti schizzinosi (non toccare il cane!) ecc. e poi i figli si beccano funghi e porcherie varie! :-)
I bambini dovrebbero giocare nella terra, prendere il raffreddore, mangiare una patatina che cade sul pavimento. devono fare anticorpi. Invece oggigiorno è la fiera del Lysoform e delle precauzioni. Crescendo così debolucci. PS a chi dice al bambino che il cane è sporco, anche se tenuto in famiglia come si deve, sappia che la bocca del cane è 100 volte più pulita di quella di un qualunque umano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ignoranza. e naturalente non bevono acqua dal rubinetto.. poi vanno al ristorante etnico dove se cade qualcosa sul pavimento lercio lo ributtano in pentola. o dal cinese ,dove qualsiasi carne ordini è spezzatino (impossibile risalire da quale essere provenga) poveri giovani d'oggi.. pensano di non fare parte del regno animale. saranno alieni..
Io sono giovine ma non sono così /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bevo dal rubinetto, non vado al china restaurant /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e il cane lo porto ovunque ( anche in auto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) Il problema è che con l'uso troppo frequente di antibatterici,batteriostatici la flora commensale... naturale... viene indebolita e ci si ritrova con dermatiti,funghi e infezioni micotiche che si verificavano solo di rado. Io direi che i bambini devono solo stare attenti alle feci di gatto...
ah ah..drifter..lo so.. non era certo riferito a te che catturi i gamberoni con le mani nel fiume.... era riferito alle generazioni future,che cresceranno con sì sbagliate convinzioni..