Il fatto dell'assicurazione sanitaria ne discutevo qualche giorno fa con amici...purtroppo in italia non esiste è vero. Io no voglio sottovalutare il lavoro del vet, ma rimane che molti se ne approfittano. Sono stato a portare la mia cagnolona dal migliore in italia (displasia) mi ha chiesto circa la metà per la stessa visita fatta da uno studio specialista vicino casa.... E non sto a dire le competenze eh, che ci sarebbero da scrivere pagine e pagine. Il problema è che c'è chi lo fa per amore, passione e chi la prende come attività di lucro e basta. Gli animali sono solo un mezzo per raggiungere il fine, economico.
Caro Infinity, senza entrare nel merito del tuo caso in particolare, ti garantisco che se fossi un veterinario, sopratutto di quelli che hanno cominciato la professione negli ultimi10-15 anni, la penseresti un po' diversamente! Comunque, dato che non voglio rovinare questo simpatico e, per forza di cose, leggero topic, non appena posso ti rispondo in PM :wink:
dico solo che in ogni campo c'è chi se ne approfitta, addirittura mi è capitato di andare con un'amica da un veterinario e la dottoressa che avrebbe dovuto visitare il cane di questa mia amica aveva paura perchè, essendo un'idiota, aveva preso un morso da un cane... ovviamente ho preso amica e cane e l'ho trascinate entrambe dal mio veterinario... c'è da considerare anche un altro aspetto.. nessuno lavora per la gloria, veterinario compreso anche se magari spinto dall'amore per gli animali. hanno spese anche loro, specialmente medicinali. a mio avviso è sbagliato proprio il sistema alla base, se tu una medicina per animali la fai pagare uno sproposito (che poi anche qua, cos'hanno di particolare per essere unicamente per animali...bah) al veterinario, è normale che questo quando la utilizza te la deve far pagare ALMENO quanto l'ha pagata lui, altrimenti tempo un mese e chiude. il discorso è che il veterinario è medico esattamente come qualsiasi altro, ma specializzato in animali. la vera domanda da porsi è "perchè accetti di pagare 250€ una visita specialistica, quando va bene, se a farla sei tu, tua moglie o tua figlia/o ma se te li chiedono per un animale ci si idigna tanto?" sia chiaro, non è diretto a nessuno di voi, è solo un discorso generico fatto unicamente per chiarire un punto di vista :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
scusami se mi permetto ma vorrei esprimere anche io il mio pensiero il raggionamento che fai tu non fa nemmeno una piega un veterinario e giusto che venga pagato x il suo lavoro che svolge e sarebbe solo il minimo, fine a questo punto la penso come te ma vorrei spezzare una lancia a favore di MaKKuS anche lui non ha poi tutti i torti una sonvenzione andrebbe bene sia alle nostre tasche che anche quelle di un veterinario che lui prenderebbe la sua parcella ugualemte x lo meno penso, avvolte ci si trova in situazzioni anbigue o strane nel senso il nostro amico a trovato un gattino e di propre spese lo a fatto curare gesto davvero nobbile, ma a volte molte e ribbadisco molte persone se ne sarebbero fregate, mentre altre che avrebbero voluto aiutarlo non posso farlo anche per problemi economici, una chiamata notturna qui la fanno pagare 100 euri, ed a mio riguardo e giustissimo, svegliarsi nel mezzo della notte x prestare soccorso quella somma è il minimo, ma anche un poveraccio che vuole aiutare i nostri piccoli amici indifesi dovrebbe ripensarci 2 volte, il discorso non è assolutamente riferito a nessuno ansi e solo riferito allo Stato che al posto di tutelare questi piccoli e stupendi animali se ne frega e non mette a disposizzione di noi cittadini anche piccole sonvenzioni x le spese mediche e veramente assurdo. io mi sono trovato in una situazzione simile il capannone dove lavorava mio cognato e andato a fuoco e alla fine sono stati ritrovati 2 splendidi cucciolini di gatto 2 femminuccie pultroppo la mamma non si ritrovava (non oso pensare altro) mi cognato sapendo che io e mia mogli ne siamo innamorati li a portati a casa nostra erano un po bruciacchiatelle le poverine le portiamo dal veterinario x fare il tuto x salvarle erano molto deperite il risultato sai quale è stato la veterinaria si e tenuta 3 giorni interi le gattine x fare le flebo x reidratarle e tenerle d'occhi quando sono andato a riprenderle la veterinaria mi disse vai trancuillo che ormai stanno bene. io felice chiedo il conto di tutto 350 euri (ma siamo pazzi) vabbe dico ne è valsa la pena preferisco non mangiare io ma averla salvate, x conclusione le poverine non sono arrivate alla sera mi sono morte in mano, la risposta della veterinaria e stata puo succedere. ma questo lo sapevo anche io, il punto e se io non avevo tale somma?? non potevo nemmeno provare a salvarle se ci sarebbe una sonvenzione sarebbe stato diverso, cmq anche se le mie piccole stelline ora non ci sono piu saranno sicuramente in paradiso e sicuramente in un mondo migliore VI PENSO SEMPRE
Attendo PM /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ci si scandalizza per i 250€ perchè tutto sommato non abbiamo la cultura dell'amore verso gli animali...è una cosa del tutto "recente"... in fondo non siamo poi una grande civiltà sotto certi aspetti.
momento, mi sa che c'è una incomprensione...stiamo tutti dicendo grossomodo la stessa cosa ma in modi e con parole diverse.. a parte il fatto che c'è una differenza tra un pronto soccorso veterinario (dove il medico e il resto dello staff sono li a lavorare esattametne come un pronto soccorso normale) a prescindere dal fatto che ci vada gente o meno, altro è che tu tiri giu dal letto il tuo veterinario di fiducia per fare un intervento.. è normale che in quel caso la spesa sia esosa, sei TU che scegli di farti assistere da quel veterinario piuttosto che portarlo al pronto soccorso (dove comunque ti fanno pagare belle cifrette,per carità, ma mai come il veterinario di casa..). invece una cosa che mi interesserebbe sapere, ma i veterinari hanno dei prezzari di base (in caso per esempio di intervento fuori orario hanno un prezzo per la chiamata prestabilito da qualcuno) o fanno un pò quel che ritengono piu' giusto?
io invece penso che ci si scandalizza perchè la figura del veterinario viene vista come, passatemi il termine, inferiore rispetto al medico che cura un uomo e questo perchè nella infinita ignoranza collettiva anche l'animale viene considerato inferiore all'uomo come specie... IMHO, ovvio
si si avevo capito perfettamente non mi sono voluto dilungare nel discorso dicendo che qui a Pescara e tutto uno schifo inimagginabbile il pronto soccorso veterinario qui non si sa dove sia e un mistero, se li porti li sel tuo animale se ne fregano altamente, e con voglia di lavorare pari a 0, una persona prima di portarla li ci ripensa 2 volte. Premessa parlo della mia Citta non di altre in altre non so come sono messi
da buon barese ho pensato ad una cosa: immaginate una polizza che copra i danni subiti da un animale investito, cosa succederebbe? criminali che raccattano randagi, li microchippano e li investono per fare frodi...ragazzi, siamo in Italia, bisogna guardare entrambe le facce della medaglia...
Sono felice di comunicarvi che una coppia di cocoriti della mia vogliera (la prima da quando teniamo pappagalli) ha portato a termine il processo di riproduzione, e ci sono due bei pulcini nel nido! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.youtube.com/watch?v=Eg7neckZEs4
io ho premesso che a mio avviso è il sistema alla base ad essere sbagliato... basterebbe andare dal veterinario con la propria assicurazione e far fare tutto a loro...in mano al proprietario non dovrebbero nemmeno transitare i soldi..
i veterinari sono sempre esseri umani, non è detto che siano tutte persone oneste /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e comunque, per le truffe assicurative spesso i periti vengono minacciati, figurati se non lo farebbero anche con un veterinario...
esattamente auguri! si ho capito ma che discorso è? a sto punto allora perchè ci obbligano ad avere l'rc auto co tutte le truffe che fanno? i disonesti sono ovunque, non per questo vanno penalizzati i proprietari di animali o gli animali stessi su...