Dopo sverminazione e vaccino si è presa una gastrointerite (o come si chiama nei gatti). E' da domenica che la teniamo dal veterinario e andiamo 2 volte al gg per flebo e antibiotico. In pratica la stessa cosa che colpì il mio cane. Ora sta lentamente migliorando, spero che la stessa malattia porti gli stessi effetti capitati al mio cane: sana, forte, robusta, allegra e vivace (fin troppo), e testona (qui non c'è limite ).
oggi mentre lavavo la macchina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tutti a guardare
I gatti sono animali curiosisissimi, anche a me quando falcio il prato spuntano tutti i gatti del vicinato e si piazzano a fissarmi vicino alla recinzione, è quasi sinistro...
non ho MAI visto questo cane ribellarsi in 4 anni a niente e a nessuno....nemmeno al veterinario /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ci vuole troppo bene e noi ne vogliamo troppo a lei... pensa che appena "srotolata" si è subito girata sottosopra per farsi accarezzare.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq grazie dei complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> me n'è venuta in mente un'altra....pensa che se la mettiamo seduta sul divano e le diciamo di star ferma resta seduta senza batter ciglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> possiamo persino farla avvicinare al nostro cibo che se non glielo diciamo noi lei non lo tocca...è educatissima ed intelligentissima....a volte mi sorprende...