Il tuo ragionamento è giusto. Ora non so se il dogo è una razza creata dall'uomo recentemente o esiste da tanto tempo. E se esiste da tanto e hanno il pelo lungo mi chiedo come facevano a sopportare il freddo quando non erano insieme all'uomo o i cappottini non si usavano o i cani erano degli "strumenti di lavoro", quindi anche solo una decina di anni fa o ancora adesso in certe regioni. :wink:
il dogo è una razza creata dall'uomo, sono circa 13 o 15 razze mischiate..è a pelo corto e soffre il freddo..infatti nella neve a volte si fà dei taglietti per il freddo..ma prendergli le scarpette..non ci penso!!
maaa,hai notato sintomi o qualcosa del genere o altro???te lo chiedo perchè da un po' di tempo aldo (il pastore) ha una protuberanza appena sopra il pollice della zampa sx,sarà mica qualcosa di balordo?la settimana scorsa ho fatto vaccini e antirabbica,che qui è obbligatoria e da pirla mi sono dimenticato di farla vedere al veterinario,vedo che il tuo cane ha una fasciatura sulla zampa.......
quella fasciatura dovrebbe essere stata messa per tappare il buco lasciato dall'agocannula per la protuberanza dovresti portarlo a far controllare ma non ha niente a che fare con il problema della cagna di massimo,il tuo aldo (quindi presumo maschietto )raramente va incontro a tumori mammari,questi infatti son tumori alimentati dagli ormoni sessuali. per darkina il problema non sta nel fatto che è un cane da climi caldi quanto dal fatto che non è abituata a stare fuori,la natura ci e li ha dotati della tiroide l'unico organo che regola il metabolismo in base al clima in cui si vive. quanto diceva tag può valere per le prime generazioni di cani come il S.bernardo le successive si adattano poi al clima molto facilmente tutto questo IMHO
non sapevo che tipo di intervento avesse fatto il suo cane,quindi vedendo la bendatura pensavo a qualche tipo di incisione. lo porterò e poi si vede.:wink:
Con le scarpette penso che sarebbe proprio ridicola Anche gli Husky soffrono il freddo, o meglio la neve. Come a tutti i cani con il pelo medio-lungo se si ferma neve tra le dita delle zampe e questa ghiaccia può portare a serie conseguenze. Per questo bisogna o a) pulire le zampe dopo una sgroppata sulla neve se il cane resta ancora fuori o b) tagliare il pelo in eccesso attorno alle dita. Per fortuna con la mia la poca neve che le resta tra le dita vola via alla prima corsa per tornare a casa che è su asfalto. PS: anche la nostra di notte dorme al "calduccio" dei 10 gradi del garage ma non perde occasione quando può entrare in casa dove ci sono 18-19 gradi e accomodarsi sul tappeto. E infatti sta perdendo già un po' di pelo sulle zampe posteriori.. sono tutte viziatelle
la mia dorme a letto sotto le coperte se non l'hai capito comunque ogni volta che usciamo la prima cosa quando rientriamo è pulizia completa con le salviettine umide..e borotalco sotto perchè si irrita...è delicatissima..mia madre usa pure la cremina fissan..per i bambini.. oggi l'ho portata a spasso senza guinzaglio..sta diventando bravissima..appena faccio A..lei si ferma.. ora sto aspettando che l'allevatore mi dica perchè voglio un maschietto
la tengo sotto controllo..sono sempre pronta a scattare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Joy ciao! Per consentirle di camminare sulla neve senza ferirsi mettile la seguente pomata nei polpastrelli: Elastopad! I miei la mettono sempre sotto le zampe della loro cagnetta in montagna e aiuta a proteggerle! Provaci /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buon we a tutti