prova a portarlo fuori con guinzaglio vedrai che una volta che associa il guinzaglio alle uscite sarà più che contento:wink:
Fortunatamente la "scia" la fa laterale quando incontra pali,alberi o muretti. Vet,un consiglio,come posso evitare che sta peste d'un cane si mangi tutto quello che trova in giro per casa? Nello specifico: -Calzini,li strappa e li mangia -Carta e cartone,li ruba dal pattume e li strappa... qualche pezzo lo mangia -Plastica,vedi sopra,piu i suoi giochi che non durano mai piu di una giornata se non "a prova di bomba" tipo le palle per giocare a bocce. Ormai i denti ha finito di farseli,ha sto vizio di rubare,masticare e mangiare,e sgridarlo non conta a niente.
E' uguale alla mia.. ci vuole pazienza, tanta pazienza. Sgridarla sul fatto e "punirla" prima con le buone ovvero prendere ciò che ha fatto e scambiarlo con un gioco o cibo ma uno scambio dettato, ovvero lui molla ciò che ha preso, lo prendi e tu gli dai il gioco. Se non capisci lo sgridi con la voce e lo ignori subito dopo, girandoti di spalle, facendogli capire che se fa così non avrà le tue attenzioni. Se ancora non basta allora passi alle "maniere forti", ovvero qualche sculacciata e urla. La mia devastava il Cartilio 2 volte al giorno, adesso non la fa praticamente mai e quando lo fa appena lo vedo è già con le orecchie basse a nascondersi.
Eh finchè ruba cose di cui non m'importa cerco di sgridarlo e subito dopo non considerarlo... e lui per dispetto se la mangia. Se invece ruba qualcosa che mi interessa lo sgrido e faccio per riprendermela,lui ovviamente scappa e se va bene si butta a pancia all'aria per farsela riprendere,e diventa per lui un gioco o un occasione per rimediare un premio... E' un circolo vizioso... dovrei lasciarlo in una camera stagna con nessun oggetto "rubabile" per fargli perdere il vizio.
io le compro dei super ossi di legno..così mangiucchia quelli..anche se non ha più nulla da mangiare..ha distrutto tutto
Ieri sera di ritorno da una cena, succede una cosa molto strana. Il nostro allarme (Kary) si presenta al cancelletto. Di solito non si scomoda dalla cuccia, resta dentro quando riconosce le nostre voci e/o auto, "bastarda" Un presentimento che qualcosa non va ci assale.... La portiamo in casa per 2 coccole e qui il dramma, una grossa massa su una tetta (5 x 2 cm)..... Ovviamente Michela ha fatto la notte in bianco. Io no... solo perchè dormo sempre e ovunque..... Questa mattina, vado a prendere l' auto dai miei per portarla dal veterinario e nel frattempo mia suocera cerca di toccarla e lei si inca..a Ha voglia di correre, però la massa c'è sempre.... Arriviamo dal veterinario e li vai di incontri faccia a faccia con altri cani Entrati in anbulatorio, spieghiamo tutto e facciamo vedere a distanza debita..... Il dottore senza tentennarre ha prognosticato immediatamente: tumore Mammario Dopo un pò che parliamo prova a toccarla, ovviamente museruola e in braccio mio.... e ci riesce e conferma il tutto. Ci dice che per capire la natura bisognerebbe prelevare un pò di massa e farla analizzare. Però ci ha suggerito di operarla direttamente, per non fare 2 anestesie. Venerdi hanno posto per operarala. Però ci ha già avvisato che non è detto che l' operazione sia definitiva..... Michela è distrutta........
mi dispiace massimou... falla operare prima possibile, in questi casi è importantissimo :wink: facci sapere
Prova con il DAP è una sorta di deodorante per ambienti ,rilascia delle sostanze simili a quelle che produce la mamma quando allatta,di solito ha un buon effetto calmante. in bocca al lupo,massi se l'animale sta bene falla sterilizzare contestualmente.avrai meno probabilità di recidiva.quanti ha la piccola?
Doc, secondo te è normale il fatto che piega in quel modo la zampa ant dx quando si sdraia? abitudine o c'è qualcosa che non va secondo te?
mi dispiace molto! spero si risolva tutto per il meglio! io ho un piccolo cagnolino razza bolognese di 3 anni e 2 piranha....ora son connesso col portatile e purtroppo non ho foto belle e recenti, ne metto una dei pescetti