Gio72 solidarietà il quadro non è assolutamente confortante e sapere che non è dovuto a fatti infettivi ma alla stronzaggine della gente beh mi da davvero sui nervi. un abbraccio forte
Gio, leggere il tuo racconto mi ha toccato e intristito, spero che il componente della famiglia (perchè così è, non voglio chiamarlo cane) cominci a mostrare segni di ripresa. Ti sono vicino in questo momento, un abbraccio (e tienici informati)
Mamma mia, come mi dispiace Non ho parole, ma solo tanto odio per chi, forse, ha avvelenato il quadrupede ::. Dico forse perchè potrebbe anche essere che abbia ingerito qualche veleno per altri animali (topi, uccelli, ecc. ecc.), anche se la sostanza non cambia. Ti auguro con tutto il cuore che l'amata bestiola si riprenda e continui a riempire la vostra vita di gioia[-o
Cavolo Gio mi sono scese le lacrime..mi spiace un sacco e capisco cosa stai provando preghiamo che il tuo Ariel si riprenda velocemente!
ho letto gio... non ho parole!!! ho le lacrime agli occhi ti capisco perfettamente!!!!! ma mi ha susscitato anche un terribile nervoso.... ma perche'???????..come si fa'??????....non capisco come delle persone possano fare una cosa del genere e' allucinante!!!!. non ho nemmeno le parole...non so cosa..dire.....sono rimasto esterefatto.......
Solidarietà. Tristezza e al tempo stesso nervosismo... succedesse a me per il vicinato sarebbero mesi di terrore.
gio, ti capisco benissimo, ho cani da sempre, sono cresciuto in mezzo a loro, i miei genitori ed i miei nonni mi hanno sempre insegnato a considerarli membri della famiglia, seppure con il dovuto rispetto della loro diversità di animali. ogni volta che uno di loro ci lascia è uno strazio, non ci sono parole che possano consolare o lenire il dolore che si prova... mi sento di scrivere solo che hai tutta la mia solidarietà
Grazie a tutti, davvero. Siamo stati tutta la mattina dal vet, dopo, peraltro, una notte insonne (ho vagato a piedi sino alle 3; m'è servito per riflettere un pò..). Ebbene, l'ecografia non dà segnali di ripresa dell'intestino, anche se c'è meno liquido nella cavità addominale e il vet dice che è un segno positivo. Inoltre, i parametri vitali sono leggermente migliorati: i globuli bianchi sono passati da 24mln a 18mln. Il vet ci ha profilato questo programma: se alla volta massimo di mercoledì l'intestino non si sarà ancora mosso, fermo restando il progressivo miglioramento dei parametri vitali, si può pensare ad un ulteriore - estremo - intervento esplorativo. Se le parti danneggiate dovessero essersi circoscritte, potrebbe procedere al loro asporto con contestuale by-pass. Se invece è l'intero colon ad essere necrotico - come è apparso durante la prima esplorazione - non c'è ovviamente nulla da fare. Ariel nel frattempo, pur continuando a vomitare (anche se, volesse Iddio, è da stamattina alle 8 che non lo fa..), riesce ad assimilare un paio di tuorli d'uovo al dì e prosegue con tutte le cure antibiotiche intensive. Il problema sta adesso nella difficoltà a fargli le flebo atteso che è sempre più difficile trovargli la vena (ormai è stato bucato ovunque sulle zampe.. Il vet diceva che si "incappucciano"). Non so che dire... Stiamo tutti molto male. Io sono letteralmente a terra; avrei dovuto recarmi a lavoro quest'oggi, perchè sto accumulando pratiche, ma mi sa che ne accumulerò ancora la prossima settimana. E' davvero dura concentrarsi ed essere produttivi... Grazie di nuovo a tutti per le parole di conforto ricevute. Spes ultima dea..... :wink:
Gio,ti sono vicinissimo,la storia di Ariel mi ha toccato molto e so cosa provi,so cosa significa quando lo chiami "figlio", è vero sono figli,amici,fratelli,bimbi..diventano come noi vogliamo che crescano,ci amano comunque,e quella cosa che scodinzola sembra che ci dica "sono felice con te,ti amerò per sempre e non ti lascerò mai da solo,perche sono fortunato ad avere te!",ho le lacrime agli occhi,un abbraccio forte!!
Gio, capisco molto bene i tuoi sentimenti perchè abbiamo perso di recente la nostra tartaruga Penelope che ci accompagnati negli ultimi 10 anni. Che dire? Un grossissimo e sentito in bocca al lupo ada Ariel, e a te, a voi padroni tutti, vi sono vicino.
Gaudeamus igitur! Eccomi qui, ragazzi, e questa volta con notizie confortanti! Mi sembra ancora incredibile, ma oggi pomeriggio l'ecografia addominale di Ariel ci ha dato un responso davvero insperato, o meglio, la speranza che potesse accadere era davvero estremamente flebile: vi è stata una timida ripresa della cinetica intestinale e lo stomaco era vuoto, nonostante avessimo cominciato a somministrargli degli omogeneizzati da 24 ore!!!! Siamo tutti raggianti a dir poco! Non vorremmo che tutto finisse in una pia illusione, perchè di strada da fare ce n'è ancora, ma le speranze erano davvero ridotte al lumicino! Il vet era molto molto contento. Aveva fatto di tutto pur di riacciuffarlo per i capelli (pardon, per il pelo!) ed è stato encomiabile. Ha confermato appieno la fiducia che avevamo riposto su di lui negli ultimi 20 anni... Ero in ufficio quando mia moglie mi ha comunicato l'esito dell'ecografia ed è stata una liberazione, una gioia immensa, la luce abbagliante dopo la galleria! Non voglio più vedere Ariel così (sabato mattina durante la flebo..): Grazie ancora a tutti per il vostro sostegno e vicinanza! Vi terrò costantemente informati sui prossimi sviluppi, che spero proseguano lungo la via intrapresa quest'oggi! Salutoni Giovanni:wink:
Dai dai dai, hanno più voglia di vivere di noi! In bocca al lupo! Io sto risentendo in te le sensazioni che avevo quando la cuccioletta di yorki di mia moglie è stata investita, 1 mese e mezzo di tensione e paura per l'ematoma cerebrale, e 30gg in coma indotto..
Mamma mia, 1 mese e mezzo di patemi, anzi 2 mesi e mezzo! Deve essere stato terribile! Grazie per il sostegno Bat! :wink:
Dai Ariel che sei forte e ce la puoi fare!Sai Gio,la storia di Ariel ha fatto appassionare anche mia moglie, che mi vede spesso su questo forum e che ha commentato positivamente questa sezione sugli animali,le ho letto quello che tu hai scritto sull'"incidente", lei era seduta sul divano e ha pianto insieme a me...siamo con voi,anche il mio maltese Max tifa per Ariel!!!! ...ma come si fa a voler male ad un cucciolone cosi....
grande gio'! bella notizia son contentissimo! allora non mi resta che dire.... F O R Z A A R I E L !!!!!!!!!!!!!!! siamo tuti con te!!!!daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Il mio gattonzolo Trudy, ovviamente nato stanco!! Razza: Sacro di Birmania. Nato il mio stesso giorno, 6 febbraio del 2008!! Sotto mano al momento non ho foto, solo video, lascio questo quindi. [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=kzAO17Z-fH8[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=TZlAuhbZQ9o[/YOUTUBE]