Australian Sheperd... pastori australiani! Joy Darka quanto pesa? Così ad occhio pare già una volta e mezzo il mio.
bene bene..mi ha dato dell'antidolorifico..perchè avevo preso tipo una piccola storta..ma ora non le fà più male..e poi mi ha detto che è bella e di non fare come tutti quelli che hanno questi cani..che li fanno ingrassare per renderli più grossi..che lei è perfetta e che dalla ossatura..crescerà parecchio
bene Joy..bella notizia!...:wink: comunque il discorso.."ingrassare"....e' un pallino fisso dei veterinari!.... il mio veterinario..quando vede un cane "ingrassato".....si incavola!... vero dot?....
Per il mio vet invece il contrario.. vede continuamente Labrador o Rottweiler sempre ciccioni (pappa giusta ma poco esercizio fisico) e quando vede la mia in superforma (avrà 5% di grasso come Schumi :mrgreeen:) mi fa i complimenti. In più è sempre ripetermi che non la vedremo ingrassare almeno per 5-6 anni (attiva+nervosa).
Secondo me hanno ragione, si vedono di quelle mortadelle in giro..... Fa ma le a loro come a noi IMHO :wink:
appunto! anche il mio veterinario...pensa che mia madre gli ha detto.."mi sembra un po'..secco si sentono le ossa"...e il vet.."no..no...signora...e' perfetto"....:wink:
vero! io comunque ancora sono fortunato..... il mio mi mangia le crocchette..!..speriamo che continui cosi'! le prossime dovro' comprare..quelle per cani adulti!... speriamo che gli piaccia!!!!
Idem, anche la mia si vedono le costole quando respira forte dopo una bella corsa. Anche la mia mangia crocchette, anche se è una settimana che non è così affamata (sta per andare in calore..)
se c'è una cosa che non posso vedere son i cani obesi ......cosa vuoi che sia un biscotto...in un cane di 3 kg praticamente una torta al giorno per noi
a me fanno ridere quelli che si comprano dei pincher....o cani di quel tipo.... e poi sembrano mongolfiere!!!....cacchio ma non lo vedi che scoppia!!??....
Cari ragazzi, il mio Ariel, labrador di 3 anni, sta morendo. Siamo letteralmente disperati, io, mia moglie, i miei suoceri e i miei genitori, tutti amanti degli animali e tutti innamorati di questo cucciolone che ha fatto irruzione nella nostra vita nel settembre del 2006, quando aveva appena 60 giorni. Solo un mese fa avevo postato su questo 3d la mia foto con lui in seggiovia... Mi sembra impossibile. Domenica scorsa saltava e giocava come un matto in giardino. Lunedì ha cominciato a vomitare. Il vet, lunedì sera, pensava ad un virus intestinale e gli ha ordinato del Plasil. Il vomito però non si interrompeva. Martedì alcuni esami, dai quali risultava un versamento sanguigno in zona addominale e una forte infezione in corso. Verso sera il cane peggiora e il vet - con il quale abbiamo rapporti da 20 anni e del quale ci fidiamo ciecamente - decide di operarlo per eseguire un'esplorazione degli organi interni. E qui la doccia fredda: l'intestino è completamente necrotizzato, quasi che una sostanza fortemente caustica l'abbia aggredito (il vet mi ha mostrato le foto ed era davvero impressionante...). Procede quindi ad un lavaggio completo e ad una disinfezione. Anche lo stomaco presenta petecchie emorragiche, ma è meno danneggiato. Il vet ci dice che il quadro è gravissimo e che non possiamo far altro che aspettare, somminstrandogli nel frattempo antibiotici e flebo. Ieri torniamo dal vet per esami del sangue e ecografia. Gli esami del sangue non indicano peggioramenti, mentre dall'ecografia l'intestino è competamente immobile. La vascolarizzazione è buona, ma non vi è motilità, non funziona più. Anche il fegato comincia a soffrire. Allora gli somministra delle vitamine potenti (K+, mi pare) e avvia una terapia antibiotica a 360 gradi. Ci dice che oggi sarebbe stata la giornata cruciale posto che, se doveva riprendersi, è a circa 3 giorni dall'operazione che si sarebbe potuto assistere ad una flebile ripresa della funzionalità dell'intestino. Il cane però continua a vomitare la poca acqua che ingurgita. Cibo ormai non ne tocca da domenica. Questo pomeriggio altro giro dal vet per nuova flebo e nuova eco, ma il quadro permane immutato: l'intestino non da segni di ripresa. Domani mattina nuovo appuntamento in ambulatorio e domenica mattina sarà il vet a venire a casa nostra. Mio suocero è un ex-chirurgo e mi dice che se non vi sono segni di ripresa le tossine necrotiche aggrediranno un pò tutti gli organi e si assisterà ad un progressivo avvelenamento di nostro "figlio". Scrivo con le lacrime agli occhi. Mi trascino a lavoro cercando di non pensarci; tento di mantenere un atteggimento freddo perchè mia moglie sono giorni che non dorme e mangia pochissimo, quindi devo sostenerla e tento di tenere a freno i miei sentimenti. Ma sono disperato. Sono disperato. Sono disperato... Ci ha dato tanto, è un cane incredibilmente buono, il bimbo ci gioca, lo strapazza, ci salta sopra e lui mai una reazione di insofferenza, sempre pacioso, remissivo... E' un cane molto forte. Durante l'inverno si fa delle gran nuotate e d'estate lo porto a fare lunghissime camminate in montagna. Non si stanca mai, tira sempre, annusa, gioca, si ferma e riparte. Anche adesso, con le forze che scemano via via, disteso per terra riesce ancora a scondinzolare quando ti avvicini. Non mi soffermo sulle cause di questa improvvisa malattia, anche perchè, come intuirete, quella più accreditata è l'ingestione di bocconi avvelenati, ma dove, come, perché???? Sono domande che mi porrò più avanti, quando, forse, non cercherò più le relative risposte... Ci vuole un miracolo, solo un miracolo. Perdonate lo sfogo, ma credo che in questo 3d ci sia tanta gente che mi comprende perfettamente e che capisce quello che sto, stiamo provando in questi momenti. Un dolore forte, intenso, corrosivo. Un saluto a tutti