No..stranamente non le morde e sta fermissima..è la prima volta che sale in auto così..ma era per fare 2 km..di solito ha il gabbiotto dietro:wink: non sono così sprovveduta..non rischio di far sbattere il muso alla mia bambina:wink:
nuovo arrivo in famiglia. mentre parcheggiavamo in un centro commerciale, notiamo un cucciolotto di circa 6 mesi fermo accanto ad un signore. lo accarezziamo e facciamo i complimenti al tipo, che però ci dice che il cane non è suo e che aspetterà un po' per vedere se il proprietario si fa vivo... dopo aver fatto la spesa, usciamo e troviamo il cucciolo solo, terrorizzato e disorientato ...che fare... non possiamo tenere un altro cane... chiediamo un po' in giro, incombe la sera... maledetti maledetti maledetti c'è un'altra ciotola nel nostro giardino, con scritto PACO appena posso, foto
Bravo, davvero, complimenti!! I cani abbandonati purtroppo si vedono tutti i giorni, dapertutto Poi ci sono gli elegantoni, come delle persone che ho conosciuto da viino, che ti dicono che hanno preso un cane al canile e dopo un mese hanno pensato bene di rispedirlo al mittente.... E poi magari ti dicono . No coment!! Sono sardo anche io, anche se sto in Toscana ormai da 13 anni, e in sardegna, quando vengo in vacanza, vedo molti cani randaggi. Non riesco a spiegarmi logicamente il fenomeno, è una cruda realtà
in realtà il randagismo è un po' diminuito, specie nelle città. ma abbiamo ancora molta strada da fare...
3 o 4 anni fa ero in vacanza nel nord, tra il sassarese, stintino e costa smeralda, e ho visto gruppi di cani randaggi anche nella 131... Eravamo, tutti noi in gruppo, mortificati..
Da qualche giorno Gibson (il mio Leonberger) ha iniziato a zoppicare senza nessun motivo apparente, il veterinario ha dato la colpa al fatto che ha le tonsille infiammate e mi ha detto di dargli dell'antibiotico, son passati 3 giorni ma la situazione non migliora, mi devo preoccupare? Quanto tempo ci può volere prima che l'antibiotico faccia effetto?
1 anno fra 12 giorni e da quando a fatto i 9 mesi gli diamo le crocchette della royal, se non ricordo male si chiamano junior o qualcosa di simile, consigliate dai 9 ai 16 mesi...se ti può essere d'aiuto il sacco è viola
ma sei sicuro che il collega ti abbia parlato di tonsille e non di linfonodi(le tonsille son strutture linfatiche come i linfonodi) magari dei poplitei. cmq io ti consiglierei di inserire il canzocal un integratore di calcio e poi una bella visita ortopedica condita da una lastra
effettivamente io ho parlato con l'allevatore che mi ha detto che il più delle volte se un leonberger zoppica è colpa delle tonsille, dal veterinario ce lo ha portato la mia ragazza, quindi magari ha parlato anche di poplitei, non so...cmq stamattina lo riporta a far vedere, magari scopriamo qualcosa di più. Riguardo l'alimentazione abbiamo dovuto smettere con l'integratore (usavamo WMP) perchè gli faceva venire delle dermatiti sulla schiena, vicino alla coda, ed era pieno di croste, ogni volta che sentivamo qualcuno ci diceva una cosa diversa, alla fine smettendo l'integratore non gli sono più venute forse è stato un caso... Grazie doc per i consigli, vi terrò informati