non vanno assolutamente d'accordo con i cani, purtroppo. la notte spesso devo salvarne qualcuno nel mio giardino. sono esserini meravigliosi e simpaticissimi
Mi spiace Cesa per 2cose -intanto la maleducazione e l'ignoranza di questi imbecilli -il fatto che l'Amstaff è il tipico cane assolutamente innocuo , e questi potevano aizzarlo finche' volevano ma ti assicuro che non ti avrebbe torto un capello . Poi hanno detto ''mastiff che viene dal Pit-bull'' . Mai sentita sciocchezza piu' grande - L'American Staffordshire Terrier deriva dall'Old English Staffordshire incrociato con i piu' docili Pit-bull U.K.C agli inizi del '900 , proprio per creare un cane dall'aspetto inquietante e minaccioso , ma dal carattere poco reattivo , refrattario allo scontro con l'uomo ed i suoi simili . Anche il 99% dei temutissimi Pitbull sono assolutamente innocui . Il fatto che non riuscissero a tenerlo dipendeva solo dal fatto che il cane era maleducato e senza regole di base . D'altra parte da imbecilli del genere non c'è da stupirsi . Il fatto che ringhiasse e sbuffasse non significa nulla , credimi . Quando vedrai invece fare le stesse cose ad un Caucaso , un Asia Centrale , ad un Kangal (Anatolian) o Russia Meridionale allora potrai iniziare a preoccuparti davvero . Fidati ! Certamente lo Shar-Pei è potenzialmente molto piu' pericoloso , dato che fu selezionato esclusivamente come cane da combattimento e se provocato ti stupirebbe per le sue reazioni ed il coraggio . Non dimenticare mai le origini del tuo cane e non temere questi cani meticciati solo per renderli accessibili a tutti , anche se come si è visto qualche ******** non riesce a gestire nemmeno questi ! P.S Se poi parlavano di ''Amstiff'' , questo cane se lo sono inventati di sana pianta , poiche' nemmeno tra i bandogueros messicani , texani e californiani nessuno mai si sognerebbe di accoppiare un Pitbull con un Mastiff od un Mastiff con un American Staffordshire . Semplicemente perche' la cosa non avrebbe alcun senso !
Lo stesso per me , almeno 20 all'anno devo metterli fuori dal giardino . E se l'Italia fosse quel paese civile che purtroppo non è , farebbe come nel Nord Europa dove le amministrazioni comunali provvedono a porre dei piccoli sottopassaggi lungo alcune strade per evitare che i simpatici ed utilissimi ricci (che magnano serpenti ed insetti dannosi) siano travolti dalle auto , soprattutto di notte . E' triste vedere lungo le strade questi esserini spiaccicati sull'asfalto , è una cosa che proprio non si puo' sopportare , mi fa malissimo tutte le volte che mi capita di vedere questo spettacolo indegno di un paese civile . Meglio invece sprecare denaro pubblico con inutili rotonde e dissuasori . Che paese di corrotti imbecilli
sono perfettamente in sintonia con te. a titolo di esempio, ricordo che alcuni anni fa, durante una delle mie vacanze "zingaresche" in danimarca, ho vagato in lungo ed in largo per quasi un mese trovando solo un povero volpacchiotto morto per le strade.
verissimo, spettacolo indegno!! le rotonde portano soldi dalla U.E. alle amministrazioni locali, e non pochi..., e questo purtroppo è sempre la leva che fa muovere tutti, pubblico e privato (e questo è solo un esempio, ahinoi...)
purtroppo spesso tra i ricci quelli si fanno prendere sono invasi dai parassiti e prossimi alla morte
ma quindi l'american staffordshire e l'amstiff sono 2 cose diverse?? il mio cucciolone non ringhia ne abbaia...si spaventa anche quando il cucciolo di labrador del mio amico gli abbaia perchè lui vuole dominarlo da dietro!
L'Amstiff non esiste , è un incrocio che si sono inventati quei buffoni che hai incontrato . Lo Shar-Pei raramente abbaia . Ma è meglio non vederlo inxxxxxto , è un piccolo molosso molto potente e piuttosto mordace , dalle reazioni improvvise . E' un cane che da adulto sapra' farsi rispettare , ha una grossa potenza mascellare , collo taurino e gameness . A me piace molto .:wink:
ad ogni modo se me lo toccano giuro che ammazzo chiunque l'abbia fatto.. ipotizziamo che un cane lo morda? cosa devo fare? Istintivamente cercherei con un calcio di spaccargli le costole
L'ideale per separare 2 cani sarebbe utilizzare un getto d'acqua , ma mi rendo conto che quasi mai è possibile farlo . L'unica è prevenire e tenerlo sempre al guinzaglio . Brandendo un bastone , agitandolo e facendo la voce grossa , il 99,9 % dei cani si spaventa e se ne va . Questo nel caso ci fosse un cane che lo infastidisce . La seconda opzione è quella di avere al proprio fianco un VERO LGD , che fa della difesa del suo branco la propria ragion d'essere . :wink:
alle volte un getto d'acqua non basta. uno dei miei alani (un maschio da 92 Kg) una volta si prese con il pastore tedesco di mio cugino (terreni confinanti, mia zia rincoglionita che non chiuse bene il cancello, secondo cancello aperto) io e mio cugino, accorsi al rumore (vi assicuro che sembrava che si stessero affrontando due leoni), non riuscivamo a separarli con l'acqua e neanche con qualche bastonata. presi dalla disperazione (datemi del pir.la, lo accetto, ma sapete cosa si fa quando si vuol bene ai propri cani) per evitare che si uccidessero, nella concitazione facemmo quello che si fa con i cani da caccia: gli tappammo il naso (ognuno al suo cane, ma avevamo moltissima confidenza anche con il cane dell'altro) con le mani e li tirammo con tutte le nostre forze per staccarli. ci riuscimmo, e a parte qualche decina di punti, li salvammo. lo so, sono un pi.rla
Eh si , a volte non basta . Si puo' anche far leva con un bastone tra le fauci , ma è necessario essere piu' di uno . Anche per evitare la questione dei ''10 punti'' , cosa mai troppo gradita A casa ho un attrrezzo usato sia in Abruzzo che in Turchia per separare i grossi Abruzzesi o gli Anatolian che s'azzuffano . E una leva piatta in cuoio con l'anima di ferro lunga circa 25 cm. che s'infila tra i canini ed i premolari . Ma è necessario essere in 3 , uno che infila l'attrezzo o gli attrezzi , e due che tirano i cani per le terga .
Ecco, giusto oggi mi sono trovato in una situazione simile. Porto fuori la mia peggy come ogni giorno.. solita tirata da parte sua (ultimamente si sta calmando però ). A un certo punto vedo una signora con un cane piccolino.. va beh, il solito cinema e ciascuno continuerà la propria strada.. poi vedo che la signora ha anche un cane più grosso.. hmm, sarà più tosta per lei tenerli.. A un certo punto mi vedo il cane piccolino partire in quarta verso di me e arrivato a 3 metri incomincia a mostrare i denti.. peggy all'inizio scondinzolante incomincia a ringhiare, sto altro cane si avvicina sempre di più (non pauroso di prendersele alla grande) perchè senza guinzaglio.. io cerco di non far fare una brutta fine a sto cane piccolino tirando la mia che tra l'altro anche se al guinzaglio era la meno interessata a fare rissa dei due cani.. una volta che l'altro cane lascia perdere convincendosi che è meglio così se non vuole finire male, guardo malissimo la signora pensando che fosse lei la padrona. Lei mi dice che non sa di chi è quel cane (evidentemente una femmina). Io mi chiedo chi ca**o lascia liberi i cani di girare.. sto qua era piccolino (tipo un beagle, un po' più alto e lungo) e pensandoci mi pare fosse già la seconda volta che me lo vedo arrivare da solo. NOn è randagio perchè aveva tanto di collare a pettorina. Fosse stato grande lui o piccolina la mia sarebbe stato un grande casino.. a pensarci la prossima volta tengo di meno la mia e gli si dà una bella lezione al cane, ma sarebbe meglio darla al padrone.. che gente..
Darka non stà bene..da ieri pomeriggio continua a rimettere..stamattina ancora e ha gli sforzi..cosa potrebbe avere? mangia solo le sue crocchette..appena riesco la porto dal veterinario!