giusto. ho notato un po' troppa tendenza a mordere. l'unico alano che mi ha dato qualche problema (su 8 che ho avuto, oltre ad un'altra quindicina di cani che abbiamo avuto in casa) manifestava questi atteggiamenti all'età della tua Darka. però è troppo presto per avere una giusta impressione, e non ci si può basare su un paio di minuti di video :wink:
io provavo a dirle di no ieri quando mi aveva preso la scarpa..nemmeno con qualche sberletta sul muso mollava..e io non volevo farle male..mentre nel braccio è bastato uno sguardo..e ha mollato la presa venendo subito in cerca di coccole :wink: Il 9 ha il vaccino dal veterinario e il chip..prima visita super accurata per la piccola..
il concetto è sempre quello: deve riconoscerti come superiore nella gerarchia del branco. anche se è canonicamente sconsigliato, per estremizzare questo concetto io avevo l'abitudine di modificare le porzioni nelle ciotole dei miei cani anche in loro presenza, e non tolleravo nessun ringhio :wink:. p.s. i miei cani mi hanno sempre adorato, non ho mai fatto mancare loro le coccole. in alcuni casi, se ritenevano che li avessi sgridati ingiustamente, facevano gli offesi. figurati che una femmina arlecchina particolarmente sensibile, Titania (detta Titti), si metteva con il muso contro un angolo per alcuni minuti, finchè non facevamo la pace... :wink:
joy non usare le mani, ne tanto meno le "sberlette" predni un giornale e quando vuoi fargli capire che ha sbagliato usa quello. non gli farai male ma dopo che l'hai usato qualche giorno non avrai più nemmeno bisogno di prenderlo in mano ti basterà toccarlo per fagli capire che sta sbagliando. è importante che tu ti renda conto che non stai crescendo un labrador, se non sbaglio il tuo è un dogo argentino e per questo ha un carattere decisamente molto forte. l'educazione prevede sia i rimproveri ma anche insegnamento. incomincia a fargli fare cose semplici come zampa seduto terra, in modo da fortificare il vostr rapporto che non dovrà essere basato solamente sulle coccole, anche se quest'ultime non devono mancare. se vuoi un cosiglio da proprietario di rottweiler prova a informarti anche su qualche centro di addestramento nella tua zona per poter incremanetare ancor più il legame con il tuo cucciolo. chiaramente questo è una imho quindi a voi ardua sentenza.
credo sia ancora troppo piccola per capire certe cose..e comunque è in casa da nemmeno una settimana..è arrivata venerdì 24, ha ancora paura di qualsiasi rumore! quando crescerà sicuramente faremo un bel corso :wink:
Joy,leggo solo ora la storia di Darka... mi dispiace un casino. Penso anche io sia la scelta giusta,ma sarei incazzato nero con l'allevatore. Cambiando discorso,foto recenti di Chucky,sta diventando bello tosto,anche a livello di carattere,cerca di continuo di sottometterci,ogni giorno è una lotta,e morde tutto quel che trova... scarpe,mobili,mani,nasi,jeans,rubinetti del bidèt... di sicuro non c'è da annoiarsi.
scusa se insisto (puoi tranquillamente dirmi di farmi i fatti miei :wink:), ma è proprio ora che la piccola è facilmente plasmabile. comincia subito alternando dolcezza e fermezza, fra qualche tempo sarà molto più faticoso
Bellissimo! Poi quei due occhi di colore diverso gli danno qualcosa in più, sicuramente uno sguardo attento e molto simpatico!
è stupendo!!! i suoi colori sono veramente meravigliosi!! ps grazie per le tue parole..comunque ora quella sorda è con il suo fratellino che non la molla un secondo..mentre la mia Darka..sta distruggendo casa
farlo ora è importante...anche perche la sua forza nel giro di poco aumenterà. quando fa qualche sbaglio puoi anche prenderla dietro il collo e scuoterla..deve sentire che sei forte
Il mio puoi scuoterlo per il collo finchè ti pare... lui continua imperterrito a fare quel che sta facendo se non ti vuole ascoltare. La sua fortuna è solo essere un trudi ambulante altrimenti ne avrebbe già prese tante... ma tante... che suor Nausica è una principiante a confronto.
condivido il discorso del giornale ,badate che bastano pochi fogli...non ci vuole il corriere con l'inserto di non so cosa..,il principio fondamentale è che i fogli dati sulla schiena facciano rumore così da spaventarli e associno lo spavento all'azione sbalgliata.
doctor siamo sulla stessa onda casso averei dovuto fare il veterinario anch'io... so tutto senza studiare... dote innata... va bhe me ne sto un pochino zitto che in tre righe ne ho sparate fin troppo
rott puoi sempre concorrere per la laurea ad honorem basta che ti tingi i capelli di arancione e dici ALLEGRIAAAAAA