praticamente nel caso in cui il veterinario o cmq un organo competente noti un carattere aggressivo e potenzialmente pericoloso suggerisce(obbliga) il padrone a fare un corso
annn..solo se il veterinario vede che il carattere del cane è aggressivo..annn ok ok capito grazie Martino!!!
nel senso che mi è scappata un'acca di troppo! Nel senso che se il regolamento Comunale parla (ad es) di museruola quella va comunque applicata!:wink:
Riporto altri punti interessanti ( quelli che avevo sottolineato prima riguardavano l'ART.1 ) : "Art. 2 1. Sono vietati: a) l'addestramento di cani che ne esalti l'aggressivita' b) qualsiasi operazione di selezione o di incrocio di cani con lo scopo di svilupparne l'aggressivita'; c) la sottoposizione di cani a doping... d) gli interventi chirurgici destinati a modificare la morfologia di un cane o non finalizzati a scopi curativi, con particolare riferimento a: 1) recisione delle corde vocali; 2) taglio delle orecchie; 3) taglio della coda, fatta eccezione per i cani appartenenti alle razze canine riconosciute alla F.C.I. con caudotomia prevista dallo standard ... 4. E' fatto obbligo a chiunque conduca il cane in ambito urbano raccoglierne le feci e avere con se' strumenti idonei alla raccolta delle stesse."
il discorso della raccolta delle feci mi pare di no, era solo una 'raccomandazione' ,ora è proprio un obbligo ( ... mi pare più che giusto )
però da come si legge deve essere un corso organizzato dal comune... quini credo sia come la multa per velocità risotta...ci sta ma mai nessuna multa è stata fatta:wink:
l'obbligo c'era anche prima.. sinceramente per le feci sui marciapiedi sono d'accordo, ma se parliamo di parchi ad esempio, devono prima fare la multa ai genitori dei bimbi che buttano la carta del gelato per terra.
però non appelliamoci a queste cose...io la raccolgo sempre...tranne se fa nel mio giardino, ha concimato per tanti anni le piante di limoni se li vedete sono una meraviglia, però non è mai bello camminare e dover dribblare le cacchine:wink: spero un giorno che in Italia si arrivi ai livelli svizzera...sacchetti per la raccolta gratis...ci sono i secchi con i sacchetti sparsi un pò ovunque.