un termometro qualsiasi? quello con il mercurio che uso per me va bene o ci vuole un termometro particolare...??
nessun termometro particolare..magari quelli elettronici sono piu immediati! la temperatura basale dei cani è piu alta della nostra di circa 1°
Domanda al volo! Da un paio di giorni ho l'influenza con febbre anche abbastanza alta...ci sono problemi a star vicino alla mia cagnolina? (intendo problemi per lei eh)! Grazie!
ragazzi vi tengo aggiornati con le ultime foto fatta la prima ieri e la seconda in montagna il mese scorso ciao ragazzi
grande rott è sempre troppo bello il tuo cucciolone, @bigg no stai tranquillo i virus umani son completamente diversi da quelli canini ,sono specie-specifici ,tempo fa era venuta fuori la notizia che i bambini con il morbillo potessero contaggiare il cimurro ai cani,in realtà come ti dicevo son tipi diversi di virus che non creano assoluttamente di queste problematiche.per cui no problema a farti coccolare dalla tua amichetta:wink::wink::wink:
si, si uppa, appa, così vivacizziamo l'annuncio, su ragazzi diamoci da fare, dimostriamo che vogliamo bene agli animali e non solo a quello che teniamo in casa, FORZAAAAAAA!!!!! Diamo dimostrazione della nostra sensibilità con i FATTI!! magari qui è difficile trovare uno interessato perchè abbiamo già un amico a 4 zampe però, chissà, un amico, un parente.... Se ognuno di noi sparge la voce magari, riusciamo a dar casa a questi neo amici :wink:
Senti, Doctor: ho un amico di mio padre che ha raccolto una gatta selvatica, la quale, appena a casa si è rifugiata sotto il comò in una stanza e da li non esce se non per prendere i 4 cuccioli che ha fatto: quella persona la vuole rimettere in libertà: che mi consigli?
linolinux se la gatta viveva in strada e lui l'ha presa insieme ai cuccioli ha un atteggiamento più che normale,è come se ti prendessero ti portassero con la"forza" in un posto che non conosci con gente che non conosci ovviamente staresti un po' sulle tue inizialmente. se l'amico di tuo padre ha un giardino un buon compromesso sarebbe crearle un rifugio e lasciarla lì,ma non è detto che la gatta resti lì ,anzi alla prima occasione fuggirà per poi magari tornare da sola a prendere cibo per i piccoli,se invece la vuole tenere si tratta di aspettare prendere confidenza con l'animale e farle capire che non vive in un ambiente ostile. eventualmete si può usare un diffusore di feromoni che la tranquillizzerebbe un po'.
Come annunciato anche dai Tg nazionali ormai è in vigore la nuova normativa sulla ' tutela dell'incolumita' pubblica dall'aggressione dei cani ' : http://www.ministerosalute.it/imgs/C_17_normativa_1915_allegato.pdf punti salienti : - responsabilità civile e penale per il padrone e per chiunque detiene ,anche temporaneamente ,il cane - utilizzo obbligatorio del guinzaglio non più lungo di 1,5 mt nelle aree pubbliche - portare appresso una museruola da applicare "in caso di rischio per l'incolumita' di persone o animali o su richiesta delle Autorita' competenti" - rilascio di 'patentino' dopo frequentazione di "percorsi formativi" su indicazione da parte dei veterinari Non esiste più la lista delle razze 'aggressive' presente nella normativa precedente.