si si si...mi hanno detto che possono lasciarmelo dopo il 60esimo giorno:wink: non ne ho mai visti qui a vicenza...chissà quando lo porterò in centro insieme a pussolotti..saremo un'attrazione
si macchine e cani tutto bianco Arturo, scherzi a parte, mi dicevano che il cane bianco è sempre un albino, con tutte le delicatezze che ne conseguono e quindi, quando si scieglie un bianco sarebbe meglio una chiazza almeno, anche se poi "difetta la razza", perchè lo rende non più albino. Che dici? si tratta di una diceria o corrisponde a realtà? :wink:
save credo che sia vero in parte e cmq ci son diversi "gradi" di albinismo poi un vuoi mettere oltre al colore bianco anche un bell'assetto
da quello che ho appreso sui vari libri di westy, ho scoperto che sono albini, prima erano di colore rossiccio ma venivano scambiate per volpi nelle battute di caccia...ora non so se possono avere problemi o altro, però non ho visto ancora nessun westy con macchie varie...credo abbiano le stesse possibilità di malattie come a tutti i cani con selezione umana
Ragazzi , nella sezione "Off-topic" è stata chiusa una discussione sui tragici eventi dei giorni scorsi ,accaduti proprio nelle zone vicine a quella in cui vivo , relativi ai cani randagi 'assassini' . Voglio raccontarvi cosa mi è successo oggi ,non certo per riaprire polemiche. Stamattina stavo passeggiando con il mio Bulldog al guinzaglio ed ho incrociato un gruppo di poliziotti . Uno di loro , in borghese, mi ferma e mi fa "lo sa che il suo cane deve portare la museruola ?" , e io : "perchè ?" , lui : "c'è una ordinanza comunale che lo impone" . Io gli dico "che io sappia c'è una normativa nazionale che obbliga l'uso della museruola solo a certe razze , questa 'ordinanza comunale' è recente ?" , lui mi dice che c'è sempre stata e che si applica a tutti i cani ... praticamente secondo lui nella mia città , da un bel pò di tempo, anche i chiwawa dovrebbero andare a spasso con la museruola !!! Penso : 'ma guarda un pò, da più di un anno e mezzo vado in giro con un cane che doveva portare la museruola e nessuno mi ha mai detto niente e adesso , che è appena successo un fatto gravissimo , per colpa (per come la penso io ) della negligenza delle istituzioni , salta fuori che tutti rischiamo una multa ! ' . Ica***to e amareggiato ho svolto i miei impegni mattutini e nel primo pomeriggio sono andato subito ad informarmi al comando della polizia municipale : l'ordinanza comunale è esattamente uguale a quella nazionale : ... 1. I proprietari e i detentori di cani, analogamente a quanto previsto dallo articolo 83... hanno l’obbligo di: a) applicare la museruola o il guinzaglio ai cani quando si trovano nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico; b) applicare la museruola e il guinzaglio ai cani condotti nei locali pubblici e sui pubblici mezzi di trasporto. 2. I proprietari e i detentori di cani di razza di cui all’elenco allegato (vedi sotto) devono applicare il guinzaglio e la museruola ai cani sia quando si trovano nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico sia quando si trovano nei locali pubblici o sui pubblici mezzi di trasporto -American Bulldog; -Cane da pastore di Charplanina; -Cane da pastore dell’Anatolia; -Cane da pastore dell’Asia centrale; -Cane da pastore del Caucaso; -Cane da Serra da Estreilla; -Dogo Argentino; -Fila brazileiro; -Perro da canapo majoero; -Perro da presa canario; -Perro da presa Mallorquin; -Pit bull; -Pit bull mastiff; -Pit bull terrier; -Rafeiro do alentejo; -Rottweiler; -Tosa inu. Adesso me ne porterò una copia sempre appresso. Purtroppo in questo periodo da queste parti c'è una vera e propria psicosi ( per trovare la copia di questa ordinanza l'agente con cui ho parlato ha dovuto sfogliare parecchie carpette piene di documenti su randagismo etc. , potete immaginare ) , bisogna premunirsi contro inconvenienti come questi .
dunque stando a questa ordinanza moltissimi cani che vedo sul metrò, in locali o per strada non sarebbero idonei... io non ho paura di questi cani ma di chi li ha....mi è capitato in centro a milano vedere pancabestia, o come si scrive, con i loro bei pit senza guinzaglio ne museruola...e quando gli chiedi ti attaccarli perchè io devo passare con un altro cane dicono anche di non preoccuparsi che non fanno niente... Ora non so quanto possa essere vero, ma se i cani risolvessero le questioni a parole avrebbero un loro parlamento ecc:wink: secondo me una soluzione radicale a tutto questo randagismo, morsi ecc sarebbe fare un corso a chi vuole prendere "qualsiasi" animale domestico... In fin dei conti è come l'affidamento di un bambino...istituire un comitato o qualcosa che sorvegli anche sui cani...forse sarebbe un pò troppo ma ci sono persone che prendono il cane perchè e moda e poi non sanno come educarlo.
indicare soluzioni a un problema è difficile , di certo se ognuno ( istituzioni e cittadini) facesse la sua parte , saremmo a un punto milioni di volte migliore di quello attuale , su questo non ci piove ad ogni modo volevo dire che , se non mi sbaglio, attualmente è stata introdotta una legge per la quale la responsabilità dei danni procurati da un cane domestico ricade direttamente sul proprietario del cane (intestatario del libretto che rilascia l'anagrafe canina al momento della registrazione) per cui chi fosse 'insicuro' di cosa possa combinare il proprio animale può sempre farsi una assicurazione , che tra l'altro è obbligatoria per i cani dell'elenco che ho riportato prima ,come specificato nella prima parte della normativa : http://www.ministerosalute.it/imgs/C_17_normativa_929_allegato.pdf
assicurazione e responsabilità...ma se il cane non è registrato? conosco parecci che non lo registrano:wink:
Guardatevi questi due signori qua: http://www.coolestone.com/media/612/Pet_Bird_Gets_Down_To_Ray_Charles/ http://www.youtube.com/watch?v=N7IZmRnAo6s&feature=related E poi date un occhio anche al tipo incazzóso qui sotto (sai che bello averne uno in casa? ): http://www.youtube.com/watch?v=9UCjujbX7Rk
Prenotata la cucciola!!!!!!!!!!! Il 20 aprile me la consegnano..non vedo l'ora..oggi ho fato un sacco di foto..ve le posto domani come sono happyyyyy..:wink:
Il cane puo' definirsi albino solo se tutte le mucose , il tartufo e le congiuntive sono rosa . Altrimenti tutti i Maremmani , Kuvasz , Pirenaici , White West Highland Terrier etc. sarebbero albini... Il Dogo Argentino , che è una razza estremamente recente costruita intorno agli anni 30' partendo dal Perro da Presa Cordobes , è una razza parzialmente albina , in quanto le parti sopracitate sono sempre parzialmente rosee . Inoltre eventuali macchie nere sul mantello non sarebbero desiderabili , secondo lo Standard FCI . Il Dogo è un buon cane , tuttavia molto spesso la gente crede di aver acquistato un cane da guardia , mentre le sue prerogative in realta' sono ben altre : E' un cane da caccia grossa , l'unico molosso insieme al Fila (quello vero , non quello venduto in Italia) a possedere buon naso . Il Dogo è impareggiabile a scovare e nell'abbattere grosse prede , mentre il suo istinto alla guardia ed alla protezione va stimolato , con giudizio , a partire dalla fine del cosiddetto ''periodo della paura'' , cioe' dopo le 12 settimane . A chi cerca un cane istintivamente portato alla protezione ed alla guardia , mi sento di consigliare lo straordinario pastore dell'Anatolia , l'Asia Centrale , il Russia Meridionale , il Caucaso ed il Fila Brasileiro in standard Cafib . Per chi invece desiderasse mettere alla prova se stesso con cani ''difficili'' ma di straordinario istinto e temperamento , andate sull'eccezionale Dogo Sardesco . Avete presente il Pitbull ? Bene , questo è piu' grosso , piu' cattivo , piu' mordace e moooolto piu' rustico . Buona fortuna...:wink:
Eh si , cani ed auto sono la mie grandi passioni . Quando qualcuno dei miei amici o conoscenti desidera acquistare un cane , cerco sempre di consigliare la razza a lui piu' congeniale , poiche' , al giorno d'oggi , sono troppi i cani snaturati nella loro funzione : Husky che non tirano slitte , Terranova che non hanno mai visto l'acqua , Labrador che non riportano anatre , Border Collie impiegati in stupidi giochetti d'agility e potrei continuare per ore . Ad esempio , cosa se ne fa la gente dei suoi Pitbull ? E' un cane da combattimento che non ha attitudini ne alla guardia , ne alla difesa . Sono per il bulletto che al parco si diverte a sentirsi figo perche' il suo cane è piu' forte degli altri (cosi' almeno crede...) , dato che i combattimenti tra cani , per fortuna , sono banditi da 2 secoli . Oltretutto la gente crede che il proprio grosso cane ''da guardia'' sia impavido e pronto a difenderla in ogni istante . Non è cosi' : Abbiamo fatto un test con fior di istruttori e su cento cani (Rottweiler e altri grossi cani da difesa, guardia/utilita') minacciati col bastone , simulando percosse al proprietario ed urlando , sai quanti hanno superato il test ? NESSUNO !!! Perche' ? Perche' queste razze recenti come Boxer , Dogo , Rottweiler , Presa Canario (ricostruito nel 37) , Pastore Tedesco ed altri , hanno perso l'istinto primordiale , annacquato in decenni di selezione votata a mitigarne le spigolosita' di carattere . Abbiamo rifatto lo stesso test con razze antiche , tipo il pastore dell'Anatolia (oltre 4.000 anni) , l'Asia Centrale (oltre 6.000 anni) , il Fila (500 anni) ed altri antichi molossi da pastore come il Pastore Abruzzese (oltre 2.000 anni) ed il risultato è stato positivo all' 80 % . Allora mi chiedo , a che serve un cane da guardia se poi al momento del bisogno scappa con la coda tra le gambe e si nasconde dietro al proprietario ? I Pastori Abruzzesi (quelli rustici , non le barzellette degli show...) , gli Anatolici , gli Asia (non tutti) ed i Fila (Cafib) avanzavano verso la minaccia con determinazione , senza paura , con la ferocia richiesta dalla situazione . Questi sono VERI cani da guardia . La maggior parte degli altri sono solo cani da compagnia , che dietro al recinto paiono leoni , ma al momento giusto , non possiedono piu' la stamina sufficiente per consentire un'adeguata difesa .
Ciao Mi sono riservato un ''la maggior parte'' , proprio per non fare di tutta l'erba un fascio , ma purtroppo la situazione è a grandi linee questa . Poi puo' esserci il soggetto piu' o meno reattivo (parlo sempre di cani cresciuti in condizioni ottimali e non ''imprintati'' sin da piccolissimi all'aggressione) , ma è sempre piu' raro . E' per questo che mi dedico essenzialmente alle razze antiche . Come consigliere del CAFIBI (il club italiano per la difesa del vero Fila Brasileiro aborigeno da lavoro) ho spesso constatato di persona cio' che affermo . Inoltre , come gia' sai , sono molto interessato al Dogo Sardesco e vorrei in futuro recarmi in Sardegna per fare degli studi sul campo . Naturalmente con la mia 330 xd Touring...:wink: (previo traghetto )