Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo salutarVi portandovi la mia esperienza personale con i motori M. Anche io mi sono sempre domandato quanto possono durare i motori M, anche perchè ne ho avute tante di M ed ho fatto sempre tanti KM. devo dire che non sono mai riuscito a finirne uno nonostante l'alto chilometraggio fatto. Oggi sono strfelice possessore di una M5 E39 comprata nuova nel 2002 con all'attivo 216.000 Km(tutti fatti da me). La uso tutti i giorni senza limitazioni o poarticolari attenzioni, autostarda, montagna, città, sempre al massimo possibile. E' senza limitatore e tuttoggi raggiunge i 300 Km/h di tachimetro senza il minimo sforzo. Il motore è perfetto e mangia la sua solita dose di olio (1KG/5000 Km circa)-come quando era nuova-, è tutto originale come il cambio, frizione, idroguida, differenziale e anche la meccanica non ha subito sostituzioni rilevanti a parte freni, pneumatici,ecc. Sempre manutentata alla pefezione, scaldata bene prima di tirare al max, sempre olio CASTROL al top e sempre controlli olio. Note particolari negative solo la sostituzione dei paraoli differenziali, tubi idroguida induriti, tendicatena di distribuzione (80€) e rifasatura vanos. Perfino i catalizzatori sono originali e perfetti! Quanto durerà ancora?..ve lo dirò quando la mia vettura passerà a miglior vita perchè questa ho deciso di tenerla fino alla sua morte..mi piace da impazzire da guidare e ormai coi km che ha non vale praticamente più niente e a me fa il servizio di un'auto nuova! Va detto che il V8 è considerato un motore indistruttibile in bmw( collaudato e robusto, tutto in alluminio, cilindri trattati al nikasil praticamente eterni,ecc), però anche il 6 in linea, pur se più vecchio di concezione è considerabile duraturo. Su una E36 3.2 che ebbi dal 97 al 99 feci 160.000 km senza alcun problema ne sostituzione di rilievo. Essendo molto appassionato di meccanica, pignolo e conscitore di autoofficine di alto livello che lavorano sui motori M ho comunque accumulato una dose di informazioni notevoli su affidabilità e durata di questi motori come anche i punti deboli e sono a vostra completa disposizione per fornirvi i dati in mio possesso. Un saluto a tutti e complimenti per il Forum!
complimenti per il parco auto Be fa piacere che e' durato 160.000km il 3.2,mi rimangono di questo passo altri 15 anni
Ciao, bene venuto! Anche il 6 cilindri se non sbaglio è in alluminio. Quindi solo il V8 ha i cilindri trattati al nikasil?
.....no, il 6 cilndri M ha le testate in alluminio e il basamento in ghisa! E' stato così fino dalla M1 e tuttora sulla Z4M ancora in produzione...CSL compresa...è stata una delle motivazioni per cui sulla E92 sono passati al nuovo V8 (inquinamento, peso oltre che maggior possibilità di sfruttamento potenza). Il problema del 6 cilindri infatti è che con le grosse sollecitazioni termiche del motore ci potrebbero essere un problemi per i diversi coefficienti di dilatazione dei due materiali!
....no perchè purtroppo le canne in ghisa non lo permettono.. La Bmw ha inaugurato il trattamento al Nikasil con canne in alluminio dal 12 cilindri della prima 750i (motore praticamente etrno), e poi sul primo 8 cilndri della vecchia 535i...motore che con vari adattamenti è arrrivato sulla M5 E39. Oggi tutti i nuovi motori M hanno questo trattamento a parte appunto il 6 cilindri.
Grazie mille a tutti per il benvenuto.. ...provvederò quanto prima a postare le foto delle mie piccole...
Ammazza che garage!! Complimentoni!!! E benvenuto!!! (però sarebbe meglio se ti presentassi nell'apposita sezione :wink:)