I migliori film che abbiate mai visto..... | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

I migliori film che abbiate mai visto.....

Discussione in 'Cinema, TV e Musica' iniziata da Biggie Smalls, 5 Gennaio 2008.

  1. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Non lo conosco , sara' uno dei primi ? Il primo che conosco di Cronenberg è del 1967 , ''From the Drain '' , poi del 69 ci sono ''Stereo'' e ''Crimes of the future'' , poi ''il demone sotto la pelle'' , poi ''Rabid'' , ''Brood'' e ''la covata malefica'' credo fino al 75-77 .
    Dopodiche' iniziuano quelli famosi , ''Scanners'' e ''Videodrome'' .

    Il tuo non lo conosco , ma puo' darsi che sia il titolo originale . Qualche info in piu' ?

    Oppure non è di Cronenberg , piu' semplicemente .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2009
  2. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000


    ...è l'ultimo che ha fatto, in italiano "la promessa dell'assassino" :wink:
     
  3. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ah , okay .
    Non l'ho ancora visto , su Sky sta passando . Se lo consigli dovro' guardarlo :wink:
    Viggo Mortensen mi era gia' piaciuto nel film precedente , sta diventando a quanto pare il feticcio di Cronenberg .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    chi ha mai visto "the village"?
    film spettacolo!


    [​IMG]


    ve lo consiglio se volete vedere un film diverso dai soliti film pagliacci!
     
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Complimenti =D> Shyamalan è un regista molto interessante. Consiglio anche Lady in the water
     
  6. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    ok! proverò il film che mi hai consigliato!
     
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :eek: "La donna nella tazza del cesso"??





    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Shyamalan è un regista strano , alterna buone cose a porcate indicibili . Spesso anche all'interno dello stesso film .
    Il suo migliore rimane senza dubbio il primo , ''the Sixth sense'' .
    ''The village'' parte bene ma si perde un po' lungo la strada , nonostante Joaquin Phoenix . ''Crop circles'' man mano che prosegue diventa sempre piu' scontato , fino a rasentare il ridicolo giungendo alle battute finali .
    L'ultimo non è male , ma non ricordo il titolo :redface: , quello in cui la vegetazione si ribella riversando tossine che spingono al suicidio .
    Ma da qui al capolavoro ne passa...:mrgreen:

    Piuttosto consiglio ''la guerra dei mondi'' di Spielberg , dando per scontato che abbiate visto l'originale anni 50 .
    Il film di Spielberg propone una chiave di lettura ben poco Holliwoodiana , è cupo , quasi disperato , estremamente realistico (nell'ottica della fantascienza , sia chiaro) , molto poco americano .
    Anche il ''lieto fine'' non è dovuto alla sagacia ed intraprendenza dell'uomo , ma è merito della Natura Madre .
    Nel complesso film interessante , voto 7+

    D'altra parte Spielberg difficilmente sbaglia un film : Hook , Amistad , poi quello con le 2 nere lesbiche di cui non ricordo il titolo ...ma altre porcate non mi pare ne abbia fatte .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2009
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Quoto tutto davide. Per quanto riguarda Spielberg la sua produzione e' talmente vasta che qualche passaggio a vuoto e' inevitabile. Resta comunque il fatto che di abbia fatto vedere la realtà attraverso il Cinema
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    "Saving private Ryan"...uno su tutti...sarò ripetitivo:redface:
    Ma più realtà di quello...:wink:
     
  11. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Credo che ''Salvate il soldato Ryan'' sia un buon film , ma non un '' grande'' film .
    Personalmente ritengo che il tema bellico non sia propriamente nelle corde di Spielberg , che pare quasi forzare le proprie inclinazioni per emanciparsi dai suoi consueti toni .
    In sostanza mi sembra un po' artefatto , ecco :wink:

    Piuttosto a chi ama il genere consiglio altri 3 film :

    -''Il grande Uno Rosso'' di Samuel Fuller con Lee Marvin
    -''La croce di ferro'' di Sam Peckimpah con Maximilian Schell
    -''La sottile linea rossa'' di Terrence Malick
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Gran bel film.....
    Come film di guerra a me e' piaciuto molto anche
    "il nemico alle porte" di Jean-Jacques Annaud
    Film sull'assedio di stalingrado un film che ti cala veramente nell'atmosfera drammatica e claustrofobica della citta assediata uno dei migliori film di guerra che abbia mai visto, se non lo avete ancora visto guardatelo merita veramente.
     
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    "Salvate il soldato Ryan" e "La sottile linea rossa" sono usciti quasi in contemporanea. Pur trattando lo stesso argomento sono profondamente diversi e riflettono alla perfezione lo stile dei rispettivi registi.

    Spielberg ama cercare l'emozione dello spettatore attraverso richiami a valori condivisi (la patria, l'amicizia, il sacrificio, la famiglia). E' un cinema pensato per raggiungere il maggior numero di spettatori. Fanno eccezione le due interminabili, straordinarie, scene di combattimento dove la telecamera sembra diventare per lunghi tratti documentaristica.

    Malick è completamente diverso. Assente da lunghissimo tempo e capace di diventare regista culto con solo due pellicole girate ("la rabbia giovane" e "i giorni del cielo"), realizza un cinema più intimista. I protagoniisti si alternano nel descrivere le loro emozioni quasi parlando direttamente allo spettatore. Nel film di Malick sono quasi assenti i dialoghi perché ogni uomo è solo di fronte all'immensa tragedia della guerra.


    A mio parere, alla fine, un grandissimo film con alcune scene memorabili e altre un po' ruffiane Salvate il soldato Ryan, e un capolavoro assoluto da assaporare fotogramma per fotogramma La sottile linea rossa
     
  14. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    ''il nemico alle porte'' mi è piaciuto , in effetti , bravo Cely :wink:

    sul soldato Ryan mi sono gia' espresso . Vi raccomando davvero ''il grande Uno Rosso'' , a mio parere una pellicola straordinaria , per certi aspetti migliore di ''Full Metal Jacket'' dell'ottimo Kubrick , tuttavia a tratti un po' sopravvalutato .
    Kubrick a mio avviso da' il meglio nelle scene d'interni , dove unico regista al mondo utilizza il grandangolo amplificando gli spazi . Ma sorprendentemente non per creare ariosita' d'immagine , al contrario per cercare effetti claustrofobici .
    L'Overloock Hotel di Shining possiede una hall immensa , eppure schiaccia i personaggi e lo spettatore all'interno di un luogo angusto . Questa è arte . Come le scene dei corridoio , triciclo con frastuono sul parquet , silenzio spettrale sui tappeti . Anche questa è arte .
    Oppure gli spazi interni di Arancia Meccanica come la stanza di Alex , il Bar dei Drughi , la villa dei coniugi .
    Ed anche gli interni dell'astronave di 2001 , angusti ma ampi allo stesso tempo , contrapposti all'immensita' illimitata del cosmo senza suono , solo spazio infinito simbolo del mistero del creato e dell'impossibilita' di risolvere i grandi interroigativi , poiche' essendo l'uomo un essere finito come puo' lui cosi' limitato spiegare l'infinito ? Che credo sia in fondo il vero significato del monolite e dell'intera straordinaria pellicola :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2009
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Eh, grazie...ma qui stiamo parlando di Stanley!!!=D>=D>:wink:
    Voglio dire che condivido il tuo pensiero...:wink:
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Andando sulla fantascienza anche Alien il primo della saga e' sicuramente un capolavoro, con imho molte similitudini a 2001.... le atmosfere claustrofobiche all'interno della pur immensa astronave nostromo, soli in mezzo al nulla dello spazio profondo ad affrontare un nemico subdolo e quasi invincibile eppure sfuggente e quasi invisibile.
    E a proposito di Ridley Scott mi fa piacere aver scoperto che e' previsto per il 2011 Alien5 da lui diretto e che sono in corso le riprese di un altro film da lui prodotto ... A-Team.....
    Mi ero poi perso i commenti su The village..... il film a me personalmente non e' piaciuto, parte molto bene ma poi scade veramanente nel ridicolo...... in piu' era stato mal pubblicizzato, il trailer lasciava intendere tutto un altro genere di film.
    Se avete voglia di rimanere inquieti guardate Il villaggio dei dannati di Carpenter film senza infamia e senza lode ma davvero inquietante..... non riuscirete piu' a guardare un bambino biondo tranquilli :wink::biggrin:
     
  17. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Qualcuno di voi ha visto Memento di C. Nolan?
     
  18. Alnilham

    Alnilham Amministratore Delegato BMW

    3.506
    401
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    458.186
    Ink Spot...
    Io...non male direi...la frammentarietà in quel film ci sta tutta...

    Per i miei preferiti...non so quanti altri l'avranno citato...penso Donnie Darko...

    Eccellente...tutto ragionato...nulla fuori posto...
     
  19. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Quoto , il primo Alien è molto bello perche' è diretto da Ridley Scott , non da James Cameron . Non che Cameron sia un incapace (Terminator I e II sono i suoi migliori film e che film =D>) ma l'atmosfera che hai descritto cosi' bene c'è solo nel primo , appunto .
    Lasciami stare Carpenter :mrgreen: , che adoro . Ha sempre fatto film con pochi mezzi , quasi sempre scritto sceneggiature e musiche lui stesso . E sovente sono uscite grandi pellicole : 2 su tutti ''grosso guaio a Chinatown'' e ''1997 Fuga da New York'' .
     
  20. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Strano film Donnie Darko . Peraltro di un giovane regista all'esordio . Credo dovrei rivederlo almeno un altro paio di volte . E molto carino il pezzo di Gary Jules cover di ''Mad world'' dei Tears for Fears . Il film è impregnato d'un atmosfera malinconica , di grande tristezza , di arrendevoleza circa l'ineluttabilita' del destino . A me è piaciuto , anche se non l'ho capito del tutto .

    I miei preferiti degli ultimi 15 anni sono .

    - Le Iene
    -Pulp Fiction
    -Jackie Brown , tutti di Q.Tarantino

    -American Beauty , di S.Mendes

    -I Tenenbaum di C.Anderson

    -Forrest Gump di R.Zemeckis

    -Schindler's list di S.Spielberg

    -Matrix I dei f.lli ?

    -Lezioni di piano di ? :redface:

    -Crash di D.Cronenberg

    -Natural Born Killers di ?

    -Casino' di M.Scorsese

    -L.A.Confidential di ?

    -Lanterne Rosse di Zhang Yimou

    -Fargo dei f.lli Coen

    -L'uomo che non c'era dei f.lli Coen

    + altri che non ricordo adesso :wink:
     

Condividi questa Pagina