Da questo punto di vista quando ho preso la 23i immaginavo che 200cv aspirati non sarebbero stati come 200cv turbo, quindi ho ragionato prendendo il modello piu' venduto e facilmente rivendibile e comunque la macchina che mi piaceva. Inoltre non avevo molta scelta su usato e km zero, poche 30i e di queste manco una con colore e accessori che mi piacevano. Invece di 23i molta scelta ed ho trovato il giusto equilibrio che cercavo. Inaspettatamente invece mi son trovato a scoprire il contrario, ovvero molto divertente da guidare, ottima tenuta di strada e prestazioni col giusto brio levandomi la soddisfazione di lasciarmi dietro parecchie altre auto. Mancava giusto un po' di motore in basso, ma con la mappa e il filtro aria, 222cv e un po' piu' di coppia, ora e' perfetta. Ovvio, non pretendo di andare come 35i/35is, ben altre prestazioni, ma piu' che le prestazioni con il cronometro mi interessa guidare divertendomi. E con la Z4 mi diverto molto di piu' che con l'altra turbo che viaggia su un altro pianeta per prestazioni.
Husky guarda che la saab a cui alludi spesso non è poi questo fulmine di guerra, rispetto alla 23i anche un gti 211cv ti va via,non di molto ma ti va via, io la 23i l'ho provata e come sai avevo la 30i mappata e so di cosa sto parlando, tra 23i e 30i c'è già una bella differenza...
I miei primi 20000km con il 20i Credimi meglio così :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
La Saab l'ho passata a mia madre e la uso ancora, anche se di meno, ci ho appena fatto 800km per portare i miei al mare e la uso ogni tanto nel weekend quando la lavo a mano e ci faccio prima uno sparo. Mi spiace, gia' provato con quella del mio amico, la gti me la mangio a colazione e la umilio di brutto vedendola sparire nello specchietto. 4 cilindretti poco possono contro un v6 con turbina a doppia girante. Per la cronaca la mia e' mappata Hirsch a 275cv, 40Nm di coppia, limitata a 260km/h e bastona pure la M3 V8 (nonostante provasse ad andarmi via le stavo a colla). Ed e' una mappa che non faceva decadere la garanzia della casa perche' riconosciuto il preparatore dalla casa. Volendo questo motore arriva tranquillamente a 400cv, ma per non pregiudicare l'affidabilita' bisognerebbe migliorare il raffreddamento e cambiare l'intercooler e comunque sono del parere che una ta non sia per niente adatta a gestire troppi cv, non pattinano le ruote solo ed unicamente grazie al taglio dell'elettronica, mentre una tp scarica tutta la potenza a terra ed e' nettamente piu' efficace.
Per quanto riguarda il gti che va via mi riferivo all'ultima versione da 211cv contro la 23i, non contro la saab,quest'ultima con 276cv e 400nm di coppia visto anche il peso credo vada come la mia scirocco r stock,s3/tts ed è impossibile che con soli 276cv bastoni l'M3 v8,husky tu le spari sempre grosse e certe cose dovresti evitare di dirle qua dentro nel rispetto anche di coloro i quali leggono tali fesserie e da appassionati che qualcosa sapranno e capiranno potrebbero sentirsi offesi e presi in giro..
Non sono fesserie, io riporto dati di fatto. E la m3 che cercava di seminarmi e' un dato di fatto che non andasse via di un cm. Appassionati o no, cosi' stanno le cose nella realta' avendole testate di persona e non teorizzate senza dati di fatto. Sin troppi pensano che la m3 vada piu' di questa o di quella macchina ragionando sulla carta, io riporto dati di fatto reali. Quindi e' possibilissimo che un v6 turbo stia dietro ad un v8 aspirato.
Si ma il tuo non è un v6 turbo con 400 cv e non è minimamente all'altezza dell'n54,quest'ultimo con un soft tuning fatto bene se la gioca con la m3 ma una saab turbo con soli 270cv e 400nm contro il v8 bmw non ha dove andare,magari per un breve tratto gli sei stato dietro ma non puoi sapere quello quanto tirava,con quale marcia è partito quando ha iniziato a tirare ecc...guarda che l'm3 e92 dai 100 ai 250km/h ha una progressione notevole e non bastano di certo 270cv erogati da una saab che pesa 1800kg ad impensierirla...considera che la 1M con 340cv ha prestazioni vicine ma non superiori alla m3,una tt rs stronic con trazione integrale parte meglio della m3 ma passati i 200km/h il bmw allunga meglio e non c'è storia,per andare via all'm3 in tutti i frangenti ci vogliono almeno 380cv turbo o 450cv aspirati...vedi un pò te se puoi andargli via con soli 270cv..
Poi per quanto riguarda la trazione sicuramente una posteriore è superiore nello scaricare i cv a terra ma in partenza pattinano anche le tp,certo la tua con quelle grosse gomme e soltanto 200cv e 200 nm di coppia non pattina,prova una 135i con procede e con 400 cv e 550nm di coppia e vedi che in partenza pattina almeno tutta la prima e tutta la seconda sull'asciutto..una delle 3/4 macchine veramente prestazionali che parte da ferma con launch control come una fionda scaricando tutto senza sprecare neanche 1cv è la nissan gtr,ma quella sarà pure brutta ma è un'auto con i controca....i,trazione integrale vera e cv e coppia a palate,altro che la tp della z4...
Ti diro', sulla carta avrei pensato anche io lo stesso, ma di fatto le cose son andate diversamente. Quello tirava, fidati, si vedeva da diverse cose tra cui la velocita' cui andavamo, che evito ovviamente di riportare. E non riusciva a staccarmi, anche io mi sarei aspettato di vederlo andar via di brutto considerato il tipo di macchina. Almeno in rettilineo dove anche il mio cane saprebbe far andare una macchina e tutti son bravi a pigiare e tener dritto il volante. C'e' da dire che alle curve frenava sempre e si capiva non fosse capace di portar al limite la macchina, capace di ben altre prestazioni per motore e telaio. La progressione del v8 della m3 e' da orgasmo, avessi avuto soldi da buttar via sarei andato in Germania e avrei fatto montare il v8 sotto la z4. Considera che spesso buona parte della gente che ha in mano certe macchine ti stacca sul dritto dove e' facile, ma si devon levare in curva dove non sanno proprio guidare, anche se magari hai una macchina nettamente meno performante ma sai portarla al limite. In curva come detto quello era imbranato, ma sul dritto apriva subito e dopo un accenno ad andar via lo pigliavo e gli stavo dietro, anche se non sto mai appiccicato, preferisco sempre tener una distanza di sicurezza, siam sempre in strada e non in pista.
cavolo sta cosa della saab contro m3 mi ha lasciato di stucco... io ho provato la mia tts e la 535 di papà contro l'm3 e devo dire che non c'è stata veramente storia......sul dritto se apre a tavoletta non vede nessuno sicuro che andasse a tavoletta l'm3 che hai incontrato?
Be', l'ho visto da lontano e l'ho raggiunto che era rallentato da altre auto davanti. Questo guidava da tamarro stando a pelo alle auto davanti e continuando a ziz-zagare per farsi vedere, quindi si capiva volesse far il ganassa e che era propenso a tirare. Appena si son tolti e' partito a razzo, ma io ero pronto dietro a debita distanza con la marcia in tiro pronto a scattare ed ho aperto subito. Sulle prime e' partito, ma poi gli son arrivato subito sotto ed anzi ho dovuto pure rallentare un pelino. Il fatto che stesse tirando era supportato anche dalla velocita' sul tachimetro, che evito di riportare non essendo una pista. Unica cosa, tanto era bravo a pigiare in rettilineo, quanto imbranato a guidare. Una m3 con assetto e tp, proprio in curva, se la dai a me, vado via a razzo. Invece questo rallentava vistosamente, per poi ripartire a razzo a fine curva. Quando e' uscito dalla tangenziale si e' girato a guardare con la faccia attapirata per non esser riuscito ad andarmi via. Comunque sul dritto la macchina andava, eccome, ma sono rimasto sinceramente deluso, mi aspettavo prestazioni nettamente superiori, al punto di vederlo andar via alla grande, invece gli son stato dietro senza problemi. C'e' da dire che secondo me ha ragione Angelo, il v8 della m3 e' ad alto regime di giri e rende bene in alto. Tra una curva e l'altra non c'erano distanze lunghissime, quindi si arrivava in fretta a quelle velocita' all'ingresso curva dove quello frenava. Secondo me non tirava bene le marce e quindi la m3 non rendeva bene anche sul dritto. Il suo punto di forza non e' in basso, ma in alto dove raggiunge una bella progressione salendo di giri, dove secondo me non arrivava a sfruttare a dovere il motore. Non sono molti a saper sfruttare certe macchine, la maggior parte si divertono a tirare sul dritto dove e' piu' facile, senza sfruttarle a dovere nelle curve dove inizia il vero divertimento della guida. In genere sul dritto vado relativamente tranquillo, ma appena arriva una bella curva mi ci butto dentro e accellero. Come detto piu' volte, mi diverto molto di piu' con la z4, che essendo una tp ha un altro approccio nella guida in curva.
Guarda la saab che ha lui ha una mappa molto soft,dice di avere 270cv e 400nm di coppia,io ho una scirocco r dsg con il tuo stesso motore e già da originale vanno bene,ora la mia è mappata ed ha circa 305cv e 400nm di coppia,sono sicuro che rispetto alla sua saab va di più,posso giocarmele tranquillamente con 135i/335i ed m3 e46 ma dar fastidio ad una m3 v8 avrei bisogno almeno di 360cv e 500nm di coppia,allora si che almeno fino a 200/220 km/h potrei metterla in grosse difficoltà ma 300-310cv non mi bastano ed è normale che sia così,lui dice di aver tirato e di essergli rimasto attaccato dietro ma non sappiamo quali sono le circostanze,per quanti metri hanno tirato? quello con la m scannava sul serio? io una settimana fa ho incontrato una nissan gtr 530cv tutta nera, abbiamo tirato un pò in uno stradone dove però c'erano altre macchine,quindi aprivo seconda e terza poi rallentavo e ancora la stessa cosa per 3/4 volte, posso dire anch'io di essergli stato vicino,lui era davanti e non mi staccava di molto,sinceramente la prima volta che ho aperto credevo che mi lasciasse li di brutto ma così non è stato, figurati che dopo ad un semaforo il ragazzo ha abbassato il finestrino e molto simpaticamente mi ha fatto i complimenti,era un ragazzo molto giovane argentino...ora questo vuol dire che la mia va come un gtr? assolutamente no, magari lui non sarà arrivato al limitatore quando io invece pestavo di brutto di brutto,aveva il clima acceso ed io no,la sua macchina pesa almeno 500kg in più della mia ma soprattutto abbiamo fatto delle partenze da 50km/h arrivando a 140/150 non di più,in questo piccolo range anche se io ho 200cv meno non rimanevo al palo ma se non ci fosse stato nessuno e lui avrebbe potuto dar sfogo a tutti i suoi 530cv son sicuro che non appena avrebbe messo la quarta sarebbe cominciato a scomparire ai miei occhi..quando avevo la z4 30i mi era capitata una cosa analoga con una 123d, piccole ripartenze con macchina in movimento fino a 120/130 km/h non lo staccavo neanche di un cm,e la mia era mappata con almeno 270cv contro i 204 del naftone,se avessi potuto stirare per bene le marce fino a 7000 giri l'avrei salutato ma in quel range lui ne aveva quanto me pur avendo un motore meno prestazionale del mio...ora husky ci dirà che hanno dato gas da 50 fino a 250km/h e la M non gli ha preso un cm,a quel punto si vede che l'M era rotta..
Si la m3 v8 da il meglio tra i 6000 e gli 8000 giri, probabilmente se partite a macchine affiancate di terza a 70Km/h lui non è nel suo range ottimale ed ha bisogno di allungare tutta la terza fino al limitatore per poi andarti via di brutto,per fare questo ci vogliono metri di strada libera,tu con il turbo e rapporti più corti in terza a 3000 giri hai più coppia e qualche cv in più di lui ma quando tu arrivi a 6000 giri e hai dato tutto lui se ne va di slancio...prova a tirare 1000 m sul dritto contro un'm3 v8 e poi ci racconti com'è andata...
Eh, ma sul dritto, ripeto, pure il mio cane sarebbe bravo a guidare. Certe macchine ovviamente sul dritto con piu' motore sono avvantaggiate, ma in teoria lo dovrebbero essere anche in curva con assetti e gommature migliori, ma se non le sai usare c'e' poco da fare, ti ritrovi a dar strada a macchine piu' piccole ma con gente che guida meglio. Comunque fidati, non c'era traffico, strada libera davanti e di fianco e si viaggiava belli spinti e oltre un tot anche la m3 col limitatore di serie non va, quindi aveva dato tutto quel che poteva...e sinceramente pensavo potesse dar di piu'. Da fermo sicuramente la miglior gommatura e la tp la avvantaggiano, ma una volta in movimento i tempi 0/100 sulla carta contano poco, contano le capacita' di ripresa e la facilita' a prender velocita'. Spesso in questi casi e' ovvio pensar "ma figurati se poteva andar di piu', sicuramente non stava tirando "...pero', se piu' di cosi' quella macchina non puo' andare, vuol dire che stava tirando, mica arriva a 400km/h come la bugatti. Considera che la m1 con 340cv va via alla m3 che ne ha 420, la 35is ha le stesse prestazioni. Anche noi abbiam fatto delle prove per vedere se i dati di accelerazione della casa sono veritieri e abbiam concluso che sono possibili, ma difficile spuntarli sempre nella vita quotidiana. Quei dati sono sempre il risultato migliore dopo varie prove, tentativi, messe a punto, pilota esperto, strada e macchina perfetta in tutto. Ovvio che poi nella realta' per vari fattori si spuntino prestazioni un po' minori, il che rende il divario meno evidente. Ad esempio con cambio manuale devi esser pronto nelle cambiate al giusto numero di giri, altrimenti ogni secondo perso ti fa perdere il vantaggio di aver una macchina piu' potente. Per farti un esempio, un mio amico con la 911 non riusciva a star dietro a una serie 5 diesel, particolarmente in curva. Ma lui lo ammette, aveva paura a tirare in curva pur avendo la 911, mentre l'altro spingeva di brutto. Arrivato al distributore ha visto chi guidava e capito il perche', quello che guidava la serie 5 era un ex pilota di formula 1...evvabbe'.
Come sempre Husky tu chiami dati di fatto qualcosa che hai vissuto:sulla carta leggo qualcosa, magari dichiarato magari testato, magari ipotizzato, dai tuoi post leggo cose mai sentite e viste se non non da te e pretendi che tutti lo prendano per verità assoluta... Senza nemmeno uno straccio di foto, un video su iutub, una cartolina dei tuoi al mare.. Poi il fatto di " pesare" solo cavalli e coppia lo trovo IMHO indice di gran piede destro ma di scarsa preparazione, non consideri mai molti altri aspetti.. Perchè guardando solo quelle 2 3 cose mi viene da pensare che lo scania da 560 cavalli del mio vicino di laboratorio con coppia esagerata possa davvero dare dei grattacapi alla Balboni con 550 cavalli. Lo sapevi già come la penso su certi interventi, ogni tanto preferisco ribadire anche senza sortire effetto, comunque tengo per buono questo confronto quando una Saab mi chiederà strada per andare a caccia di m3..
Quel che dici ha una doppia valenza, sul fatto di teorizzare sulla carta i dati prestazionali. Teoricamente si darebbe per scontata una netta superiorita' della m3, supportata anche da prove reali, ma ho visto di persona che certe prestazioni non sono alla portata di tutti semplicemente avendo in mano la macchina, ma solo se uno la sa sfruttare nel modo giusto, altrimenti perde il vantaggio innato che ha. Be', ovviamente su discorsi teorici si deve sempre prender un bel margine di dubbio. Pero' in questo caso si tratta di dati di fatto reali che ho provato di persona, non ipotesi. Ovviamente non giro con la telecamerina mattina e sera, pero' non si puo' pretendere di aver sempre e solo prove quando si riporta qualcosa, mica siamo in C.S.I. Miami dove devi portar prove per concludere un caso. Io riporto una esperienza reale, poi che uno possa o meno crederci cosi' stan le cose, c'e' poco da fare. Quel che resta da provare sarebbe invece se la macchina sia stata tirata al limite per capire se il confronto fosse sulle prestazioni massime o meno, ovvio. Ma, posta la condotta di guida del soggetto e le medie a cui si viaggiava, sapendo a cosa puo' arrivare la tal auto, si suppone ragionevolmente che la stesse sfruttando. Come detto sicuramente non era in grado di sfruttarla a dovere, particolarmente in curva, quindi non ha fatto esprimere il massimo di cui la vettura e' capace. A mio avviso sul dritto anche un cane saprebbe guidare, pero' e' vero che, se non tiri le marce a dovere, se non le scali per prendere velocita' e parti con marce piu' alte, se esiti nei cambi di marcia, perdi secondi preziosi che danno vantaggio a chi ti sta' dietro. Vogliamo ipotizzare che il soggetto in questione fosse talmente imbranato da non saper sfruttare la macchina anche sul dritto? Molto probabile, ma resta il fatto che per come ne avevo sentito parlare, pensavo che fosse capace di prestazioni comunque molto piu' notevoli, al punto da poter sopperire anche ad una guida meno precisa ed esperta. Comunque meglio tornare ot o ci cazziano, abbiam gia' divagato troppo :wink: