BASILICO PEPERONCINI UNA TIPOLOGIA DI MENTA, MI PARE LA ROMANA. AVEVO PIANTATO SOLO UN RAMETTO MENTA ROSMARINO SALVIA TIMO (prima era enorme, un giorno l'ho ritrovata completamete secca) RUCOLA VISIONE D'INSIEME
Molto belli soprattutto i peperoncini e la menta. Spettacolo il basilico! Anche noi abbiamo più o meno le stesse cose a parte i peperencini. Di basilico ne abbiamo un 6 vasi ma come nelle foto prima sono brutti (anche se buoni lo stesso). Di timo ne abbiamo un po' di più ma è bruttino, di menta normale poca poca (primo anno che la piantiamo). I pomodorini ciligine piantate a maggio per ora sono piccolissimi.. con l'esperienza miglioreremo, soprattutto nel non bagnarli tutti i giorni. Il rosmarino è il più facile e ne abbiamo a gogo.. L'anno scorso avevamo anche la lavanda (che non c'entra nulla con i profumi da cucina ) ma dopo la potatura effettuata dal nostro mastro giardiniere (il cane ) l'abbiamo tagliata e non più rimessa. Dato che il cane si è parecchio calmato e ha perso la passione per il verde, magari il prossimo anno la ripiantiamo.
Mica il basilico lo bagnate sulle foglie? io cmq annaffio tutte le sere, ad eccezione del peperoncino che annaffio ogni 2 3 giorni
grazie goldie proverò, è cmq quello che prende meno sole! bourne evita di bagnare le foglie! hai messo argilla espansa per il drenaggio prima del terriccio? altrimenti potrebbe essere che stiano marcendo le radici
le ortensie invece, se non raccolte, incominciano a diventare verdastre e ben si prestano a mazzi un pò inusuali , come questo che ho composto per il soggiorno con foglie di hosta dorata
Su molto gradita richiesta di Alfix , riprendo il 3d dove posto i fiorellini che coltivo Camelie japoniche
rarissima camelia hiro che sono riuscita a farmi vendere da un farmacista di un paesino del varesotto