...sono riuscito a convincerla...visto anche la Tua presenza e altre rappresentanti del "gentil sesso" ...resta pero' sempre il problema di due appuntamenti che ho a studio venerdi 29 se riesco a anticiparli o posticiparli lo sapro' solo verso la fine della settimana......spero di venire
grazie caro amico per avere affrontato un argomento difficile che però sta a cuore a tutti i giardinieri, immagino anche a te, considerata la competenza con la quale hai scelto attrezzature e pesticidi . Il diserbante totale da te scelto è funzionale ma di migliore resa è l'equivalente della Bayer. In generale preferisco non utilizzare pesticidi chimici nemmeno per le rose, anche se molto soggette a malattie, al massimo qualche cura con rameici. A mio parere è molto importante in periodo di scarsità di insetti impollinatori, fare attenzione a non creare squilibri nell'ecosistema giardino che sicuramente si ripercuotono sull'ambiente in generale ed in particolare nell'agricoltura a scopo produttivo
io invece ho le piantine, soprattutto il basilico, piene di moschette!!! che nervi, anche se pare danni non facciano
Questi sono acari rossi che hanno praticamente invaso il terrazzo. Ho lavato l'altra sera tutto con acqua e un po di candeggina ma niente. Queste sono le moschette impossibile da fotografare meglio, non stanno mai ferme...sono di forma allungata e sembrano avere ali quasi trasparenti