voi dite che i matrimoni sono esagerati. Vi dico la moda che si porta adesso a salerno. Le feste di 18 anni,roba da 60-70 euro a persona in discoteca.Si vanno a fare dei vestiti da 1000-1500 euro il/la festeggiato/a.Servizio fotografico e altre caxxate varie,si indebitano fino al collo già dalle feste di compleanno. L'ultima clamoroso quella di mio fratello,localino sfizioso,noi tutti vestiti normali,la madre della ragazza di mio fratello si presenta in visone (affittato)Altri hanno speso delle follie per vestiti,facevano a gara chi faceva il regalo più costoso,chi si vestiva meglio. 2 amiche nostre si sono comprate un Belfast da 800 euro,che poi Belfast non è altro che una marca di vestiti usati dai carpentieri di oltreoceano per chi no lo sapesse. Oramai si fa a gara ad ostentare,non si guarda al sodo.io sono stato abituato che non devo far vedere,se devo comprare una bella maglia che sia un armani o una maglia da 20 euro prendo quella che mi piace di più. Io preferisco una bella vacanza con chi voglio io a discapito di far vedere che ho la possibilità.
cmq sul serio, non mi pare equino equinoziale ed equatoriale stare a giudicare come uno si s******* o meno i propri soldi, o meglio, siccome non piace che lo facciano verso di me (e si ho diverse scimmie che mi pervargono), non lo faccio verso gli altri... se ad una coppia piace un matrimonio importante, beh sono scelte personali, e come tutti ben sappiamo non diamo alle stesse cose la stessa importanza giusto? se ad una coppia piace un matrimonio bianco rotondo e minimal, sono sempre scelte di quella coppia, giusto?
il tuo discorso è ok,ma ci sono anche dei limiti. Io domani potrei andare in bmw e prendere l'm6 perchè fa figo,e poi non avrei come mangiare perchè magari ho fatto un finanziamento a 1300euro al mese più maxirata dopo 2 anni di 30mila euro e iper-rata dopo altri 3 anni,questo per cosa?per un bene che si deteriora e svalutra in pochissimo tempo? Investire nel mattone 15mila euro in più e toglierli al matrimonio,a che serve bruciarli in una giornata per fare cosa? Si può festeggiare anche con meno a mio avviso. Per 996gt3 si purtroppo adesso anche i genitori,oppure si fanno 2 feste separate,genitori più parenti e poi discoteca locale per gli amici.
te lo fa arrosto per ben 60 volte (per arrivare ai 30.000) poi magari ti fa lo sconto clienti MUAHAHAAHAHa
e rimane sempre cmq una grande inchiappata......... fidatevi di uno che ha appena finito di agganciare tende al soffitto tra una risposta ad un 3d ed un altro alla bella ora delle 23:38 sono riuscito a farla smettere a no........ erano finite le tende
uhmmmm e quindi? l'economia gira grazie alle mie scimmie ma soprattutto grazie a quelli che fanno il passo più lungo della gamba... non sta a me però giudicare se uno fa o meno una cazzata, tutt'alpiù se è un amico lo posso consigliare o meno... ma del resto se uno si vuole bruciare con un tenore e uno stile di vita non gestibile, non sono problemi miei, e sinceramente non suscitano nemmeno il mio interesse (leggasi, ce ne sono troppi così, non ci faccio più caso) quindi lo ridico, fanno bene a fare quello che gli pare, e poi ovviamente ne raccolgono le conseguenze, come tutti a questo mondo :wink:
Sì sì ti immagini! Ti presenti col cestino con dentro un panino al salame e una Coca cola. Cmq dicevo sul serio, sarei curioso di vedere cosa cucina. Magari un bel pollo di rosticceria
Boh.. magari ha fatto l'alberghiero ed è brava anche a cucinare. L'importante è che se prepara la cena tra un cliente e l'altro si lavi le mani..
cmq tenete vi dò qualche suggerimento dove s*******rli: 1°- Two Story Sky Villa al The Palms Fantasy a Las Vegas; 25.000 dollari a notte per una suite di oltre 2.700 metri quadrati con terrazza e piscina sopra "the Strip", adatti per feste fino a 250 invitati. 2°- Bridge Suite all'Atlantis Resort, nella Paradise Island alle Bahamas; questa suite, per 25.000 dollari a notte, vi permette di organizzare una cenetta per pochi intimi, potendo ammirare la splendida vista dell'oceano o il candeliere d'oro, 22 carati, che orna il vostro desco. 3°- Royal Penthouse, al President Wilson Hotel a Ginevra in Svizzera; 23.000 dollari a notte, ma la certezza che voi e vostri ospiti (4 stanze da letto e 6 bagni sui suoi 5.200 metri quadrati) starete al sicuro anche grazie alle finestre anti-proiettile. 4°- Hans Badrutt Suite al Badrutt’s Palace a St. Moritz in Svizzera; 16.780 dollari per notte, ma nessuna stravaganza o eccesso (solo 300 metri quadrati e un pianoforte per allietare gli ospiti), come per le altre suite. 5°- Presidential Suite al Mandarin Oriental a New York City; 15.000 dollari a notte per poter ammirare Manhattan comodamente seduti nello studio arredato con i più pregiati legni africani. 6° - Grand Suite al Grand Wailea Resort alle Hawaii; 15.000 dollari a notte e oltre 1.600 metri quadrati di suite dai quali farsi cullare dalle onde dell'oceano. 7°- Coral Suite al Four Seasons Resort a Punta Mita in Messico; 15.000 dollari a notte per questa suite fornita di tutta la più moderna elettronica, completa di patio e piscina. 8°- Royal Suite al Burj Al Arab a Dubai; solo 13.600 dollari a notte, quasi una delusione per il primo hotel a 7 stelle del mondo. 9°- The Imperial Suite al Ritz Paris di Parigi; 13.500 dollari a notte per vivere come un nobile alla corte di Re Sole, tra marmi e mogani egiziani. 10° - Private Reserve al Soneva Gili Resort & Spa alle Maldive; 6 edifici, costruiti sopra le acque cristalline delle Maldive, per soli 10.000 dollari a notte.
è già. il fatto nella vita è che è facile viziarsi e non è facile rinuncciare, e non è un modo di dire. Spesso in quelle situazioni si è presi in un vortice tanto forte che ci si trova in difficoltà per doverne uscire. bisogna passarci, bisogna passarci con la propria donna (non dimenticate mai che c'è una lei dall'altra parte della medaglia) che amate tanto, che volete far felice, ma lei vuole felici mamma e papà, e la sorella e le zie e le nonne. credetemi, e chi si è sposato e ci si è ritrovato sa quello che dico, è difficile da gestire un matrimonio in piccolo più di un matrimonio in grande in questo periodo perdonatemi sintassi grammatica e tutto il resto perchè ho voglia di scrivere ma sono molto stanco per farlo
Con quella cifra investirei solo su una sposa tedesca di Monaco di Baviera.... E con la donna al massimo ci vado a convivere!!!
Appena pronunci le lettere matrim... scatta la megainculata in ogni settore che tange esso. 1800 euro al giorno a uno che fa 2 foto non glie li do manco se cacassi banconote da 500. Piuttosto mi noleggio due strappone da competizione per 1 weekend. Altra megainculata sono i cosidetti negozi delle liste, porca ***** 1 servizio di piatti arriva a costare cifre iperboliche e guai a chiedere lo sconto! Chi è così ******** di fare bollettini decennali per 2 ore al centro della scena paesana si merita di trovare la moglie, o il marito, a pecora che geme penetrata/o sul sacro talamo naturalmente scolpito in legno di betulla canadese dagli gnomi ex Loacker che hanno diversificato (e pagato comodamente in 48 anni)quando si rientra per caso prima dal lavoro.
riguardo il ristorante, il trucco sta nell'andare e informarsi dicendo che è una festa di laure o un compleanno del nonno 80enne. Dopo aver avuto il preventivo (per iscritto) e magari pagato un anticipo, si dice che è un matrimonio. Così fece mio fratello nel 1998 (premetto che mio fratello ha fatto l'istituto alberghiero)...andò a cena in un ristorante con la futura sposa. Mangiarono e poi chiesero al proprietario quanto poteva costare un pranzo di nozze con le stesse portate. Lì scattò il trappolone...."Ah, ma guardi che se è un matrimonio, deve considerare di più per le posate d'argento"...mio fratello "Vanno bene quelle d'acciaio"...rist. "Si però...le tovaglie dobbiamo mettere quelle migliori"...mio frat."Vanno bene queste (normali tovaglie bicolori)".......Poi, il vino lo comprò mio fratello in una azienda che conosceva e la torta la fece fare in una pasticceria che conosceva. Beh, il ristoratore si dovette arrendere....e fargli pagare, per 50 invitati, 40.000 lire a testa..
si è quello che vorrei fare anch'io anzi, potrei andare dove ho già fatto la laurea così so quanto ho speso...
Questa è la mia esperienza: Mi sposo il 28 luglio con rito religioso,un annetto dopo aver effettuato il matrimonio civile. Il perchè di questa decisione (2 date separate) è puramente economico. La cerimonia faraonica,la facciamo in occasione di questo matrimonio. Premetto che,visto che a me non me ne può frega di meno,sia della chiesa che della cerimonia,sono riuscito a stringere un pò la cinghia e a "risparmiare" qualcosina. Questa è la lista: -Abito sposa: 1200 euro (abbiamo trovato una sarta che fa gli abiti per delle sfilate e siamo riusciti a risparmiare circa il 40% del costo al pubblico) -Abito sposo: 300 euro (grazie alla mia figura,sono riuscito a trovare un abito di campionatura) -Bomboniere,confetti,partecipazioni e tutto il resto: 900 euro circa -Fotografo:900 euro più iva (ho girato un pò in internet e ho trovato l'offerta.Purtroppo dell'iva non sò che farmene,visto che non posso scaricare.Però almeno le tasse le paga anche lui!!!) -Musica in chiesa:100 euro -Chiesa: ancora da concordare... -Ristorante:75 euro a persona + 6 euro per il serale (81 euro x circa 100 invitati...8100 euro...facciamo 8500 perchè non sono proprio 100) -Musica al ristorante:400 euro di cui 160 alla siae -Fiori 260 euro (il fiorista è un amico di famiglia) Mi sono dimenticato qualcosa??? Ah si: -Macchina:uso il 320d di mio fratello -Viaggio:non lo facciamo perchè mancano i fondi per farlo.Rimandato a data da destinarsi... Anche volendo risparmiare,sono arrivato tranquillamente circa a 13000 euro...Una batosta che ricorderò per mooooooolto tempo.