I consumi della MIA X1, parliamone dati alla mano, che ne dite? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

I consumi della MIA X1, parliamone dati alla mano, che ne dite?

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da themainecoon, 29 Gennaio 2012.

  1. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Prima di postare l'intera tabella relativa ai rifornimenti da me fatti sin dal primo giorno fino al 31/12/2011, mi sembra d'obbligo presentare la mia X1, per chi ancora non la conosce.

    BMW X1 20D sdrive
    immatricolata settembre 2010
    versione futura, quindi niente assetto sportivo
    cerchi n°322 da 18' con gomme differenziate, mai montato gomme invernali.
    Altre informazioni le aggiungerò poi, anche su vostra richiesta.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Aspetto che qualche"maniaco"come te risponda.:mrgreen:

    Io della mia ricordo che va' a gasolio e il Bc segna 5,9 km/lt.(azzerato a inizio autunno)

    D'estate consuma di piu' visto che ho sempre il condizionatore a manetta:razz:

    Gomme 17" invernali ora su cerchi in ferro

    D'estate cerchi in lega "Dotz mugello" sempre 17"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2012
  3. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ora finisco di preparare la tabella, anche se preparare è un modo di dire, visto che è tirata via da paura, comunque, anch'io aspetto qualche maniaco che mi dia delle spiegazioni e consigli.
     
  4. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    [​IMG]

    [​IMG]

    Ecco le due pagine coi dati, spero si riesca a leggerci qualcosa.

    Un sacco di nuemri che in realtà non sono altro che tutti i rifornimenti da me fatti dall'inizio ad oggi.

    Quello di cui vorrei parlare con voi è tutto quello che si può dire sui consumi, dati alla mano.

    Quello che io noto è che da un rifornimento a un altro ci sono differenze anche sostanziali, ma non mi stupisce, visto che non tutte le volte si viaggia alla stessa maniera e nelle stesse condizioni climatiche.

    L'argomento da cui vorrei inziare è il BC: premesso che il mio ha segnato fino all'estate 15,1 km/l di media (l'ho azzerato solo una volta dopo pochi km), ora è da inizio inverno che è fisso su 14,9 km/l, qualsiasi tipo di strada io faccia, per ora non cambia. Di per se è un buon dato, quasi 15 km con un litro per un motore 2000cc, non male.

    la verità è che se vado a leggere nella mia tabella in fondo alla seconda pagina ho messo provvisori i dati complessivi:

    1370 € spesi per 1007,35 litri di gasolio per fare 13742 km di strada con una media di consumo reale di 13,64 l/km

    C'è un errore nel conrteggio finale della tabella (non 12,89 ma 13,64 scusate!!) :redface::redface::redface:

    13,64 contro i 14,9 segnati dal BC........ Ben 1,3 chilometri in meno con un litro.

    A voi i commenti.

    Altra domanda: chi saprebbe dirmi a cosa è dovuto l'aumento dei miei cnsumi dopo l'estate. Gomme sgonfie? Temperature più rigide??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2012
  5. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Ciao,

    Io ho la s 18D e come consumi, azzerando il BC ogni 2/3 mesi, sto sempre tra i 12,7 ed i 13,3. Va detto che io uso la macchina prevalentemente in città. Negli ultimi tempi la sta guidando sempre la mia ragazza, che ha una guida molto meno allegra della mia ed, anche con lei, i consumi sono gli stessi. Ho notato che in autostrada c'è una netta variazione dei consumi tra i 110 ed i 130 km/h. Devo dire comunque che quelli dichiarati dalla casa sono tutt'altra cosa rispetto a quelli reali, che sostanzialmente sono allineati ad altre auto senza i vari accrocchi (tipo S&S) che avevo in precedenza (Es. Scenic 130 dci).
     
  6. Giuseppe_TO

    Giuseppe_TO Aspirante Pilota

    35
    0
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Io ho una X1 20D XDrive Futura con cerchi da 17 senza termiche.

    Nei primi 2.000 km di cui il 50% urbano e 50% extraurbano / autostradale sono a 12,6 km/l di media totale.

    C'è da dire che essendo i primissimi km spero che i consumi migliorino un filo.

    Come evidenziato da Edo01, ho notato anch'io che in autostrada la differenza fra i 110km/h ed i 130km/h è notevole. Superati i 130, o in generale i 2.500 rpm poi diventa una petroliera.

    Ho notato, simulando un consumo istantaneo riazzerando di continuo il computer di viaggio, che i consumi minori si hanno a 90km/h c.a. in sesta con cruise controll. A questo regime sono arrivato a leggere medie superiori ai 20 km/l per un tratto autostradale rettilineo e pianeggiante. Ma perché la stesa marcia è ottimizzata per consumare poco ai 90km/h piuttosto che a velocità superiori ?!
     
  7. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Così, ad occhio, per avere risultati migliori nei cicli di omologazione...

    Io in realtà, contrariamente a quanto mi aspettavo, ed a quello che spera Giuseppe, non ho notato una gran differenza tra i primi km ed ora che ne ho 18.000 e, contrariamente a quanto mi aspettavo, anche il mio stile di guida allegro non cambia radicalmente i consumi. Diciamo che se si usa tanto in città e quando si va in autostrada si sta sempre al limite del codice della strada, il consumo secondo me non è che si discosterà tanto dai 13 (almeno con la mia...).

    PS: io ho la Eletta base con cerchi da 17 base e gomme invernali per la brutta stagione. Come percorrenze siamo sul 65 città 20 autostrada e 15 statale (che poi è la Vigevanese, quindi è come se fosse città, visto il casino...)
     
  8. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Mi sono dimenticato di aggiungere infatti che anch'io ne fo uso quasi esclusivo in città. Solamente in estate faccio avanti indietro al mare in autostrada, quindi posso dire 50% urbano e 50% autostrada.

    Ho fatto in questo mese 800 chilometri in autostrada in 3 giorni: non ho ancora riportato in tabella i consumi del 2012, ma dando uno sguardo veloce, anch'io non ho riscontrato molta differenza dall'urbano, viaggiando al limite concesso.

    Feci una prova, dopo pochi giorni che avevo l'auto, quindi ancora legata, azzerando il contachilometri e percorrendo solo autostrada; in quell'occasione ho ottenutp un consumo di 19,6 km/l, ma andando veramente tranquillo.

    Io credo, a meno di vostre smentite che, a parte quello che dice il BC, il consumo delle nostre X1 sia allineato intorno ai 13,5 km/l.

    Che ne dite?

    Il dato che ho postato io è reale, senza possibilità di smentita, se tutti voi consumate meno vuol dire che io ho il piede zavorrato!!!!!!!!!!!

    Come scritto sopra mi sento di poter condividere l etue opinioni.

    Io ho notato un miglioramento, anche se ho ancora pochi chilometri in realtà, ma non ti credere chissà che cosa....

    Una cosa che non ho scritto riguardo allae tabelle, ma penso si capisse, le medie sono state fatte da riserva a riserva: cioè, se una volta ho rabboccato il serbatoio senza entrare in riserva ho sommato i litri messi, se una volta ho viaggiato per qualche chilometro in riserva ho fatto lo stesso.

    Ho azzerato il segna chilometri solo quando ho rifornito appena entrato in riserva. Penso in questo modo di aver ridotto al minimo il margine d'errore.
     
  9. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Sì, diciamo che il consumo è quello lì e, come detto, secondo me non è neanche tanto influenzato dallo stile di guida: io vado forte ma la mia ragazza no ed, avendo azzerato il BC quando ha iniziato a guidarla lei, posso dire che la differenza è di pochi decimi... Influisce molto l'uso ch se ne fa: se vai sempre in autostrada a 110 consuma effettivamente mooolto poco (ma c'è da dire che a destinazione non arrivi mai... ;-D)
     
  10. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
  11. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ciao marcello, conosco bene quel sito, è un riferimento pe rtutti noi penso.

    Icon qusto mio topic non intendevo fare un elenco di quanto le noste auto consumano, ma piuttosto fare 4 chiacchere sui fattori che condizionano i consumi.

    Vabbè forse sono argomenti già trattati, ma avendo io raccolto informazioni sul consumo della mia fin da quando l'ho presa, pensavo potesse risultare utile analizzarli insieme, visto che io non sono molto esperto e mi intendo poco di auto.

    Una cosa che mi piacerebbe sapere da voi è se avete notato questa enorme differenza tra il BC e i consumi reali. Sapevo che il BC non era affidabilissimo, ma non mi sarei mai aspettavo tale differenza.

    Insomma, a conti fatti, il BC lo considero uno strumento fatto apposta per farci gongolare..

    Nesuno di voi ha fatto, anche per pochi chilometri un riscontro in merito?
     
  12. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Ciao,

    non posso esserti troppo di aiuto in quanto appunto non ho ancora la x1.Ma tu hai cambio manuale o automatico?Cmq sulla mia serie 3,probabilmente il bc non sara' precisissimo,ma ho fatto in passato diversi conteggi su consumo reale e di media mi davano 16 km/lt,non troppo distanti da bc.Cmq ho sentito parlare sempre bene riguardo i consumi della x1 anche per questo l'ho scelta,speriamo in bene:wink:
     
  13. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    vero, mi sono dimenticato di scriverlo, è manuale, e quindi dovrebbe consumare anche meno.

    dei consumi non mi sto lamentando, non mi sembrano esagerati.

    Considera che provenga da una E91, un 320d con 177cv, quindi stesso motore ti garantisco che col mio piede consumava praticamente lo stesso gasolio: non ho mai fatto dei calcoli dettagliati come sull'X1, ma il BC, mai azzerato era ormai stabilizzato su 6,7 l/100km, praticamente gli stessi 14,9 km/l che mi segna ora l'X1.

    Non so dirti però che grado di precisione avesse la serie 3.

    A onor del vero devo ribadire che io faccio quasi esclusivamente urbano e quando fo autostrada, mi dispiace farmela a 90 all'ora....
     
  14. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Ciao,

    andando un po' fuori ot, visto che anche tu arrivi dalla serie 3, mi dici come ti sei trovato passando alla x1??

    grazie e ciao
     
  15. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Allora................ ti premetto che la touring è stata la mia prima bmw e per ora resta insuperata nel mio cuore.

    L'ho cambiata perchè erano quasi 3 anni che l'avevo e, o la cambiavo in quel momento, o me la tenevo fino alla morte; essendoci già il restyling in giro e la nuova in previsione, ho anticipato il cambio e con poco ho preso un' auto nuova. Il motore lo conoscevo e infatti non ci sono tante differenze, l'x1 mi piaceva e mi piace tutt'ora, non ho paura ad ammetterlo :wink:.

    Qualche economia nei materiali e nelle dotazioni è evidente e innegabile, ma a che so io, anche la touring restyling presentava molte economie rispetto alla mia.

    Le differenze l'ho trovate i primi giorni per la posizione di guida molto diversa. Mi sembrava d'essere su un camion abituato al go-kart che è la E91 (avevo l'attiva).

    Alto piccolo trauma è stato lo sterzo: la mia X1 è una sdrive e non ha servotronic nè performance control. Lo trovavo duro all'inizio.

    Se dovessi dirti ora, mi trovo benissimo e quasi non mi ricordo le diffeenze. Anzi a dirla tutta l'X1 mi risulta molto più comoda, una cosa su tutte, salire e scendere non è più un 'impresa.

    Mi trovo bene anche coi sedili normali, in tutta onestà anche se più brutti degli sportivi, sono molto comodi e con la pelle come ho io hanno buona aderenza.

    In conclusione, ti dovrai un pò abituare ma ti troverai bene, poi ovvio, tutto è soggettivo....

    Se avessi potuto aspettare fino all'uscita dell'F31 il cambio l'avrei fatto con quella e non con l'x1, che comunque ti ripeto, mi piace molto.
     
  16. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    Grazie mille,anch'io ho fatto il tuo identico ragionamento,anzi la mia ha 110000 km e oltre 5 anni di vita, è la 163 cv,mi trovo benissimo ma ho voluto rimanere in bmw e non spendere grosse cifre x la nuova serie 3.Io ho preso la base come motorizzazione 143 cv futura s18d.

    Grazie ancora
     
  17. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Allora................preso da un momento di noia pre natalizia, mi sono messo ad aggiornare il mio foglio excel coi rifornimenti................

    Non sto a postare paginate e paginate di numeri, metto solo il risultato, che tanto è quello che conta per sbugiardare definitivamente tutti i CB del mondo e per deprimere un pò i superconvinti del "LA MIA FA 18 CON UN LITRO....".

    Premetto che anche stavolta il margine d'errore dei miei calcoli è pressochè zero e che le uniche variabili tra guidatore e guidatore possono essere considerate il piede e l'utilizzo che si fa della macchina

    Altra considerazione che voglio specificare è che, come ho sempre detto, io utilizzo la macchina al 90% in ciclo urbano.

    Con la mia x1, al 20 dicembre 2012, ho percorso 23653 km mettendo nel serbatoio 1695,24 litri, per cui la media che ho tenuto in questi due anni è di 13,95 km/l effettiva, ancora molto lontana da quell'ottimistico 15,1 che segna il computer di bordo.

    Sarebbe interessante sapere se qualcuno che fa un utilizzo molto più extraurbano del mio ha fatto dei calcoli simili per confrontare quanto possa essere il consumo reale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    [​IMG]
     
  19. Loresette

    Loresette Kartista

    133
    2
    1 Dicembre 2012
    Reputazione:
    1.159
    BMW X1 118XDrive 2012
    io per ora ho fatto quasi 2000Km e sinceramente più di 14,2 non sono riuscito ad ottenere da computer di bordo
     
  20. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Spiegami meglio, il 14,88 e il tuo consumo medio "vita", cioè dal primo pieno??

    Se fosse così si potrebbe spiegare il tuo minor consumo col fatto che fai molto più extraurbano di me.

    il tuo BC si discosta di molto dal dato reale?
     

Condividi questa Pagina