BMW Serie 1 F20/F21 - I cattivi artisti copiano, i geni rubano! La F20 di Vittauro! | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 I cattivi artisti copiano, i geni rubano! La F20 di Vittauro!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da vittauro, 11 Aprile 2020.

  1. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
  2. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Sensori nuovi da ebay.de 120-150€ li trovi
    Io ho paura già con i 18, pensa con i 19 con spalla 35 e 30:shocked!:
     
  3. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
  4. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ma con 1000 euro non ci prendi nemmeno 3 cerchi di quelli...senza niente...
     
    A sali96 piace questo elemento.
  5. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    considera che gli originali da 18 usati si trovano a 800€ gommati (usate)
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Il fattore peso dei cerchi influisce sulla loro scelta?
     
    Ultima modifica: 29 Giugno 2020
  7. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Solo per le serie 1, per le altre te li tirano dietro :haha
    si, poi ti costano altri 800€ di gomme...
    Io non spenderei mai così tanto
    O sono troppo rigido io o voi troppo esagerati:-k
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    pesanti, intramontabili, indistruttibili, inossidabili

    BBS CH =D>
     
    A timis piace questo elemento.
  9. timis

    timis Direttore Corse

    2.122
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Per la precisione sono i CH-R :) comunque per quanto pesanti relazionati a cerchi di diversa marca ma della stessa fascia di prezzo, sono comunque più leggeri degli originali (non dei performance forse), c'è comunque miglioramento anche da quel punto di vista. Per esempio i CH-R 8x18 et40 per Bmw pesano 10.02 kg, i 461m 8x18 et52 pesano 11,4 kg
     
  10. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    dove ho la casa, sono ben 38 km da Livigno....diciamo che in primavera ed in estate riesco a girare quasi esclusivamente con il carburante fatto li. E poi ogni volta che vado, tanica da 10 litri da riempire...

    e su queste strade, si fa in fretta a mettere in crisi gli impianti freni stock girando allegramente...per questo se Birindelli si muovesseeee....:bad-words::bad-words::bad-words::bad-words:
     
    Ultima modifica: 30 Giugno 2020
    A timis piace questo elemento.
  11. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Mia zia ha la casa da aprica, sono 60km, ma da casa mia ad aprica sono altri 180km ahahahaah

    No dai i freni reggono, io l’ho fatta già due volte quest’anno e non hanno fatto fumo e ne altro...
     
  12. timis

    timis Direttore Corse

    2.122
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Se i freni stock non M reggono, vuol dire che non spingi abbastanza :mrgreen:
     
    A ilGuru77, Afterburner e vittauro piace questo elemento.
  13. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ottimo si prendiamo la strada del passo dell'Aprica verso Tresenda (sono circa 13,5 km che conosco ad occhi chiusi)...se scendi a 40 km/h come un pensionato nessun problema, ma se già raddoppi e scendi a 80...usando quindi i freni perche in curva le persone si spaventano anche se non c'e nessuno, beh.....aumenta ancora un pochino...100..con 3 amici in auto...oppure da solo a pieno carico...in discesa....
    oppure se vuoi divertirti ancora di più lo Stelvio con le stesse condizioni oppure dalla Forcola di Livigno a Tirano...da 2315 mt di altezza a fondovalle......poi ne riparliamo...
     
    Ultima modifica: 30 Giugno 2020
    A THOMAS73 e timis piace questo messaggio.
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    appunto....è quello che dico...
    ma per reggere, reggono..le frenate si allungano, si sente un pochino di puzza...e bisogna farli un pochino riposare, fermandosi in qualche piazzola.....eheheh
     
    Ultima modifica: 30 Giugno 2020
    A Afterburner piace questo elemento.
  15. timis

    timis Direttore Corse

    2.122
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Eh si, ma quando le frenate iniziano ad allungarsi meglio non continuare a spingere, soprattutto in discesa :fear
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  16. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Da teglio ad aprica, salgo bene e scendo pure..
    Se non c’è nessuno sei già a 100-110 in un attimo, se hai qualcuno avanti, in quel momento che non riesci a superare si raffreddano i freni...


    Purtroppo io vado sempre nei weekend o nei festivi, quindi c’è sempre gente...
    Però dove posso tiro..
    Soprattutto da livigno, passando dalla svizzera “nella terra di nessuno” quel pezzo mi piace un casino
     
  17. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Beh ovviamente, ma ora non è che per andare una volta all’anno a Livigno metto i freni da pista :haha
     
  18. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Guarda quando avevo la smart cdi e abitavo al sud, partivo dal lungomare, salivo a cosenza e nonostante i suoi 54cv andava di brutto in quelle salite i suoi 100-120 li macinava senza problemi !
    Al ritorno invece riuscivi anche a portarla alla velocità massima sui 140-150.
    Alla fine prima di arrivare al livello del mare ci sono dei tornati continui e ripidi e alla fine c’è un semaforo, quando arrivavo li ogni volta i freni puzzavano e fumavano peggio di un turco!
    Per fermarmi dovevo premere tantissime volte sul freno che non andavano!
    Mi è successo due volte, poi scendevo con più prudenza!
     
    A timis piace questo elemento.
  19. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Se vi può consolare anche i freni M Sport si surriscaldano e allungano la frenata. Poi se utilizzate DSC OFF si attiva l’e-diff e i freni dietro soffrono.
    Il problema non sono i freni, ma il tipo di strada e lo stile di guida...in fin dei conti pure in F1 possono fare un certo numero di giri a manetta, poi anche loro devono freddare l’impianto. La bravura sta proprio nell’essere più veloci possibili, utilizzando i freni al massimo ma senza surriscaldarli.
    Smart...auto sottovalutata, si impara a dover frenare e a non accelerare a fondo per andare più veloci. Oltre ad allenare la sensibilità perché il sottosterzo e l’intervento dei controlli sono dietro l’angolo.
    Prima avevo la 1000 turbo, peccato per il cambio se no era un’auto da 0-100 in meno di 10 secondi, divertentissima. Ora mia moglie ha la nuova aspirata...un gabinetto e il cambio è forse pure peggio, l’assetto e il comportamento però sono migliorati tantissimo!
     
  20. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    La mia in 4 faceva 140, la 5 era di supporto e ti portava a 150, di più non faceva...

    Come stabilità e controlli 0, sul bagnato poi sotto zero, mi sono trovato su alcune rotonde, così dal nulla andando tranquillamente per fortuna senza essermi fatto male o fatto male ad altri
    Io cdi 800, per il piccolo motore, 0 consumi, a milano facevo i 20-23 al litro
    In calabria, nel paese dove abitavo prima che sono tutte salite e discese facevo i 18...
    Anche la mia nonostante i pochi cv andava, un amico con l’aspirata 72cv non andava come la mia e la
    Sua era più nuova..
     

Condividi questa Pagina