BMW Serie 1 F20/F21 - I cattivi artisti copiano, i geni rubano! La F20 di Vittauro! | Pagina 134 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 I cattivi artisti copiano, i geni rubano! La F20 di Vittauro!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da vittauro, 11 Aprile 2020.

  1. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    no no, le tabelline sono bene accette!!
    ti prego, pubblicale..
    considera che l'ho appena montato e che deve assestarsi. il bello del regolabile è che appunto te lo regoli come vuoi...anche a seconda del tuo umore e necessità..mentre i fissi, beh sono fissi, guarda @nec videar con le sue molle cosa ha combinato!!!
    ma @timis monta sui B8 delle molle h&r se non sbaglio!!
     
    Ultima modifica: 20 Marzo 2021
    A timis piace questo elemento.
  2. Andre1er

    Andre1er Collaudatore

    336
    144
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    6.000.000
    F20 LCI 118d Msport
    Se elaboro qualcosa di concreto la inserisco volentieri allora. C’è da dire che ci sono diverse variabili: @ilGuru77 cosi come @nec videar montano molle H&R su assetto adattivo, mentre @timis su B8.
    Credo che su ammortizzatori diversi la molla possa appoggiare diversamente, rendendo vane misurazioni precise.
    Prendo ad esempio un ragazzo su un gruppo Facebook, lamentava che con ammortizzatori Msport e molle H&R la vettura era più bassa rispetto ora che monta B12 con molle Sportline.
    Continuo comunque a leggere e informarmi... nel frattempo goditi il tuo B14!
     
  3. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Esatto ;)
     
  4. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma come fate a dare paragoni di altezze se la misura di partenza sono diverse tra gli utenti avendo :
    chi la Msport
    chi versione normale
    chi Xdrive (vittauro)
     
  5. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ciao @salpone
    in realtà la nostra intenzione è quella di avere certezza di quanto una vettura scenda, a prescindere dalla sua base di partenza tipo e modello, e avere quindi una idea delle varie combinazioni possibili che la fanno scendere di più o di meno..e di come questa, in seguito su strada, si comporti.
     
    A timis, ilGuru77 e 070 piace questo elemento.
  6. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    In realtà avrei voluto prendere il B16:mrgreen::mrgreen:, ma poi mi sono detto noooooo e ho riposto nel porcellone salvadanaio gli altri 700 euro necessari all'acquisto. Il B14 va benone rimane cmq ancora uno fra i migliori kit regolabili in altezza. Appunto dopo aver letto le peripezie di @nec videar e non avendo mai avuto la certezza dell'effettivo reale abbassamento che si ottiene montando varie combinazioni, mi sono detto che un kit regolabile in altezza sarebbe stato la cosa migliore per evitare spese doppie o inutili successivamente...La possibilità di scendere o salire in altezza senza dover acquistare altro è troppo succulenta per andare x tentativi.
     
    A timis e Andre1er piace questo messaggio.
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Nec le ha tolte perché non si trovava bene. In ogni caso hai ragione sul fatto che non tutti gli ammortizzatori hanno il piattello di appoggio molla nello stesso punto.
     
    A Andre1er piace questo elemento.
  8. Andre1er

    Andre1er Collaudatore

    336
    144
    10 Marzo 2019
    Torino
    Reputazione:
    6.000.000
    F20 LCI 118d Msport
    Non fa una piega per me, sono uno che (magari non per tutto, ma quasi) la pensa così “chi più spende, meno spende”.
    Ragionavo sul fatto che magari solo i B8 con molle Msport potrebbero essere sufficienti, senza farmi troppi calcoli sulle altezze.
     
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Ti dirò dopo averci pensato un anno, penso che i kit regolabili in altezza siano la cosa migliore per tutte le paranoie di altezza passate, presenti e future...certo costano più di quelli fissi, ma poi nel caso ti salvi...
    Quando avrai in mano le molle msport ti renderai conto da solo che non le vorrai più rimontare...
     
    Ultima modifica: 21 Marzo 2021
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche secondo me. Spendere per spendere, tanto vale buttarsi su qualcosa anti pentimento.
     
  11. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Hai fatto bene, assolutamente !
     
  12. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Generalmente le opzioni anti pentimento hanno un costo iniziale che poi, però, viene ampiamente riassorbito in seguito...:mrgreen::mrgreen:
    Ora devo scoprire come evitare, in futuro, di cuocere altre sonde lambda:confused2:confused2:confused2
     
  13. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    È un problema frequente ?
     
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    beh in 2 viaggi oltralpe, una sonda cotta!!!:mrgreen::mrgreen::cry2:cry2
     
  15. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Mi pare di aver giá sentito di sonde cotte sul B47, per quello chiedevo se fosse una cosa frequente. A quanti km sei ? Ma va in recovery ?
     
  16. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    no no niente recovery....solo che sopra i 220 seghetta!!!
    ho 29k km..
     
  17. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Non credo ci sia un nesso con la velocità
    Credo sia dipendente dalle temperature più che altro, peró boh. Io ho 164k km e che io sappia non è mai stata cambiata. In quanto a temperature lato scarico dovrei inoltre essere più alto rispetto alla versione stock. Non dovrebbe essere una riprazione costosa, no ?
     
  18. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    certo non la velocità ,ma dalle temperature che si generano a causa della velocità costante per lunghi periodi. Provate a farvi 170 km di strada tutti sopra i 220km/h...ehehhe
    sonda lambda categorico 13628573155 viene in bmw oltralpe 214,21 euro
    la bosch viene circa 170.....le altre beh...un pochino meno
     
  19. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Ah, pensavo meno
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che media ti e' venuta fuori in quel tratto? Io sono rimasto delusissimo e infatti sempre meno schiaccio per risparmiare tempo sul dritto. L'anno scorso andando al mare, nel tratto in cui ero convinto di non aver mai mollato sotto i 200km/h a parte un paio di rallentamenti causa macchina davanti che superava, ho avuto una deludente media di 173km/h. Tutto misurato dal distributore al casello, saranno stati un centinaio di km scarsi.
     
    A rich20 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina