.... Vi posto le foto dei nuovi specchi montati su un Premium della ditta per cui lavoro.... Praticamente secondo me non servono a niente non ci noto questa grande differenza dai precedenti...
sono identici a quelli del mio premium che ho montato la settimana scorsa,e anche uguali a quelli che ho montato ieri sul daf lf .
Anche noi abbiamo un Daf lf scarrabile. Però credo che anche volendoli montare quelli del premium sul lf, non si possa fare per il problema della certificazione del officina vero? Perche anche qua con daf credo ci siano problemi a reperirli
il problema è proprio sta m.erda di certificazione! altrimenti 2 cavolo di specchietti si trovano in un attimo. per il 105 no problem già omologati
Mah... Ora che li ho visti montati continuo a pensare che è tutta una cavolata per mangiare soldi... Ma poi come le fanno ste leggi??? Ma adesso io mi chiedo: ma se tutto ciò è valido per tutti i mezzi oltre i 35qli è mai possibile che anche chi possiede un semplice daily 50.11 come quello in foto debba cambiarli? Che senso ha...
beh se è cosi allora tutti i mezzi di servizio di PS , CC e VVF dovranno cambiarli (poi mi spiegano i geni che senso ha avuto mettere le fasce 3m su un camion che di serie ha la livrea riflettente come lo stalis 400 APS o le stesse autoscale. insomma soldi da spendere per tutti, dai privati alle P.A.
si infatti non si puo' per via della certificazione,invece per quanto riguarda i daily non so che risponderti,so solamente che noi abbiamo anche un eurocargo del 2000 e li dobbiamo cambiare(quando arriveranno).
quelle poi te le raccomando... ma non bastavano i catarinfrangenti? Per non parlare di quanto costano. Ma secondo voi c'è bisogno delle strisce 3m per vedere un camion?
Con uno cosi (ma con cabina lunga) sono rimasto fermo 2 giorni a Fano 20 anni fà per rottura giunto cardanico per mancato ingrassaggio..