Ciao ragazzi, martedi sera in un'area di servizio in tangenziale a Milano ho visto uno scania come questo: spettacolare, non pensavo che scania faceva trattori con cabine cosi lunghe, faceva anche un rumore fantastico
Il Volvo fh da 700cv? Certo che lo abbiamo citato:wink:... E' la risposta di Volvo al Man TGX 680cv:wink:. Chi vincerà? Il 6 cilindri in linea da 700cv o il V8 da 680? Sono aperte le scommesse.... Per quanto riguarda il musone si tratta del nuovissimo International Lone Star:wink:. Che dire... Le immagini parlano da sole
E' uno Scania 164 da 580cv con cabina longline. Rari da vedere in italia ma ne esistono anche piu lunghi:wink::wink::wink:
Quoto:wink:. E aggiungerei inconfondibile. Il suono del V8 scania specialmente se con una bella valvola aperta sullo scarico è più unico che raro. Unico concorrente il vecchio Iveco 190.48:wink:.
Pardonne me lo ero perso nei meandri degli altri camion il Volvo è un 16 litri, il Man (quanti litri?) è munito anche di Turbocompound che tu sappia?
Cilindri: 8 a V Cilindrata: 16,2 l Potenza: 680 CV (500 KW) Coppia : 2700/3000 Nm Sistema di scarico: MAN AdBlue® Norma sulle emissioni allo scarico: Euro 5 Motore D28 Common Rail V8 Motore D2868 Common Rail V8 da 680 CV L'Highlight della Serie TGX è il nuovo motore D28 Common Rail V8. Il motore 8 cilindri a V da 680 CV (500 kW) eroga una coppia massima di 3000 Nm. La nuova bandiera della gamma di motori MAN rientra nella dotazione di serie del modello di punta TGX V8 e rende il veicolo l'autocarro di serie attualmente più potente in Europa. Il dominio del TGX V8 è il trasporto a lungo raggio internazionale, particolarmente critico sotto il profilo dei tempi. Ma anche nel servizio per carichi pesanti il motore D28 risponde a tutte le esigenze correnti di trasporto. Nella versione TGX per il trasporto a lungo raggio(4x2) il nuovo motore V8 eroga le migliori prestazioni ad una coppia di max 3000 Nm e raggiunge anche nel trasporto di carichi pesanti su topografie difficoltose le massime velocità medie. Non da ultimo le riserve di energia della macchina assicurano potenti accelerazioni e sorpassi sicuri, garantendo una guida comoda e rilassata sulle lunghe percorrenze. Veicoli da trazione TGX per il segmento dei carichi pesanti (6x4 e 8x4) con propulsore V8 assicurano con una coppia massima di 2700 Nm uno dispiegamento uniforme di potenza ed un'ampia fascia di regime utile. In tal modo con una potenza motore ben dosabile si ottiene un peso complessivo massimo di 250 t. In combinazione con il cambio manuale MAN TipMatic e il gruppo convertitore di coppia con frizione WSK 440 il V8 permette spunti senza strappi e manovre precise senza dover effettuare accoppiamenti e commutazioni. Con dati di consumo ottimizzati la tecnica Common Rail realizza un andamento favorevole della coppia e della potenza. Con il sistema di scarico SCR MAN AdBlue® il motore rimane sotto ai limiti della norma Euro 5. Diagramma di potenza Dati tecnici: Cilindri: 8 a V Cilindrata: 16,2 l Potenza: 680 CV (500 KW) Coppia : 2700/3000 Nm Sistema di scarico: MAN AdBlue® Norma sulle emissioni allo scarico: Euro 5 MAN Nutzfahrzeuge 2008
Mi chiedo se servono 680cv, a dir la verità ho iniziato a chiedermelo già quando si è arrivati ai 500cv quando il 190.48 e il 19.462 erano già dei mostri.
scusate l'Ot,ma sta foto è stupenda!!!!ecco chi portòla torre in francia!!!!!!!xò male,ci vuole il cartello di segnalazione "carichi sporgenti"!!!hahahahah...cmq complimenti x la bestia,adoro i tir!!
penso che più per la potenza...sul camion valga la coppia...quindi se il Volvo FH16 700 ha sì 700Cv, ma 3150Nm di coppia...bhe...quello credo sia stato l'obiettivo principale dei progettisti
Certo però bisogna vedere come và con tutta quella coppia:wink:. Sicuramente da carico va piu che bene ma da scarico sicuramente il controllo trazione avra molto da lavorare. Conosco una persona che ha il 680 Man e già quello (che i progettisti hanno limitato per motivi di sicurezza altrimenti sarebbe stato inguidabile altrimenti la sua coppia sarebbe di 3300nm) riesce a fare ripide salite con 440qli a terra a 90km/h. Scarico va bene solo perche l' elettronica riesce a gestirlo molto bene altrimenti sarebbe sempre "di traverso":wink:
Io da piccolo ero un fan dei TIR! Li adoravo! Ma mi sono sempre chiesto: ma come cavolo si fa a guidarli con il cambio manuale, magari pure in mezzo al traffico? Io impazzirei...