HTC One M7 le mie sensazioni dopo 17 mesi di utilizzo-stress | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

HTC One M7 le mie sensazioni dopo 17 mesi di utilizzo-stress

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da Blosione, 16 Febbraio 2015.

  1. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Questa non è una vera e propria recensione, più che altro perchè non sono bravo a farle 8-[

    Sono possessore di un HTC One M7 preso nel Settembre 2013!
    La cosa che più mi sorprende di questo cellulare è la fluidità di utilizzo che non è mai venuta meno, nemmeno quando avevo i 32 giga di memoria quasi completamente occupata (attualmente 28, ho voluto liberarlo un pochino)


    Parto dalla scheda tecnica:

    • [h=3]Lancio sul mercato[/h]
    • Marzo 2013

    • [h=3]Scocca[/h]
    • Dimensioni 137,4 x 68,2 x 9,3 mm
    • Peso 143 g
    • AntennaIntegrata
    • Form factorMonoblocco
    • Tastiera QWERTYNO
    • Varianti colore• Silver
    • • Black
    • • Red
    • • Vivid Blue

    • [h=3]Display[/h]
    • Ampiezza4.7 pollici (119,4 mm)
    • Risoluzione1080x1920 punti (FHD)
    • Aspect Ratio16:9
    • Densità pixel469 ppi
    • Colori262 mila Super LCD 3
    • TouchscreenSI (capacitivo)
    • Corning Gorilla Glass

    • [h=3]Fotocamera[/h]
    • Obiettivo principale4.0 megapixel
    • Flash LED
    • Sensore BSI Ultrapixel
    • Obiettivo 28mm
    • Zoom
    • Apertura F/2.0
    • Video 1080p@30fps
    • Obiettivo secondario2.1 megapixel
    • Video 1080p@30fps
    • VideochiamataSI

    • [h=3]Rete[/h]
    • GSM Quadband (850/900/1800/1900 MHz)
    • UMTS Triband (900/1900/2100 MHz)
    • GPRSSI
    • EDGESI
    • HSDPASI
    • HSUPASI
    • LTESI
    • WiMAXNO

    • [h=3]Opzioni Connettività[/h]
    • Wi-FiSI (Wi-Fi ac/a/b/g/n)
    • Dualband (2.4+5 GHz)
    • BluetoothSI (4.0 / aptX)
    • USBSI (Micro-USB)
    • IrDASI
    • NFCSI

    • [h=3]Sistema operativo[/h]
    • Android 4.1
    • Android 4.4.3 (ultimo aggiornamento disponibile)
    • Interfaccia utente HTC Sense 6

    • [h=3]Processore[/h]
    • Qualcomm APQ8064T Snapdragon 600
    • Quad Core a 1.7 GHz
    • Krait 300
    • GPU Adreno 320

    • [h=3]Memoria[/h]
    • 32 o 64 GB
    • 2 GB RAM
    • Memoria non espandibile

    • [h=3]Batteria[/h]
    • Tipo / CapacitàLitio 2300 mAh
    • Batteria fissa
    • Standby 500 ore
    • Conversazione 1080 minuti
    • Caricabatteriada viaggio


    • GPSGPS / A-GPS / Glonass
    • Bussola digitaleSI
    • AccelerometroSI
    • GiroscopioSI
    • ProssimitàSI
    • Luce ambienteSI
    • BarometroNO
    • Impronte digitaliNO
    • CardiofrequenzimetroNO
    Nonostante sia un modello ormai superato, riesce ancora a stare al passo dei modelli più giovani e finora comparandolo con diversi "concorrenti" non è mai sfigurato.
    Con il display Full HD (1080x1920) e beb 469 pp ha una risoluzione incredibile e i 4,7 pollici sono per me sufficienti per vivere ottime esperienze multimediali mantenendo comunque delle dimensioni "a portata di mano", ma questo è davvero oggettivo.
    La fotocamera è sulla carta il punto debole di questo device: solo 4 megapixel di risoluzione, ma dotato di un sensore fuori dal comune (infatti HTC parla di "Ultrapixel") che non lo fanno ancora una volta sfigurare, specialmente in situazioni di scarsa luminosità. Praticamente HTC da più importanza alla dimensione del sensore e al processore dell’immagine, piuttosto che al numero di megapixel che spesso è solo "un numero" per attirare l'attenzione. L'unico cellulare che finora lo fa impallidire (secondo me) è il Sony Xperia Z3 che ho potuto "testare".
    Ci sono un paio di foto fatte da dei fotografi con M7 che ho scelto tra le altre: una al buio e una con piena luce.
    In quasi tutte le recensioni si può leggere che l'idea degli Ultrapixel è ottima ma in realtà niente di eccezzionale. Imho HTC avrebbe dovuto associare questa idea ad un numero di pixel maggiori, sarebbero bastati anche 8. Mi consolo con il fatto che le foto "pesano" meno che per gli altri concorrenti, occupando meno memoria ma regalando comunque ottime immagini.
    La fotocamera anteriore (per gli amanti dei selfie) è dotata di grandangolo quindi non sono necessari i bastoni per autoscatto >:>

    HTC personalizza leggermente (anche grazie alla Sense) il menù e la grafica di questo terminale rendendolo secondo me molto più intuitivo di altri cellulari sempre con sistema operativo Android.

    La batteria è di 2300 mAh, secondo me poco per le prestazioni che può dare questo cellulare. Io non sono mai arrivato ad usarlo per più di un giorno. C'è da dire però che l'ho SEMPRE trattato malissimo, senza nessuna regola per cercare di preservare un pochino la batteria che non può essere sostituita (se non in assistenza).

    A proposito, come saprete ha un corpo in alluminio rendendolo molto piacevole sia alla vista che al tatto oltre che molto resistente. Per questo motivo "non può essere" aperto. Nella parte superiore ed inferiore ha due griglie per gli altoparlanti (quindi stereo) con amplificazione integrata e grazie alla collaborazione con Beats Audio regala una qualità sonora impeccabile.
    Ho installato una applicazione che mi permette di sentire le principali stazioni radio in streaming ed è un piacere ascoltarlo, non sfigura neanche affianco ad una radiolina portatile.

    In tutto questo tempo il cellulare non si è MAI inceppato, MAI rallentato, neanche nei momenti di maggiore stress. La batteria scalda un pochino ma per il resto è risultato sempre P E R F E T T O!

    In considerazione, sono rimasto piacevolmente colpito da questo terminale, attualmente l'unico con cui lo cambierei è il su citato Z3 che è qualcosa di davvero incredibile, ma sarebbe comunque uno sfizio senza grosse motivazioni.
    Tra qualche giorno lo porterò ad aggiustare (ho rotto leggermente il vetro del display) dato che avevo fatto l'assicurazione e vedrò se riesco a farmi cambiare anche la scocca posteriore che ha perso le lettere H T C (che ho scoperto solo così essere adesive). Una volta formattato (lo fanno sempre) avrò un "nuovo" HTC One con quasi due anni alle spalle ma sempre incredibilmente efficiente!
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina