Tutto ha inizio il giorno in cui un nostro amico/cliente, già proprietario di una Civic EP3 con stroker a 2200cc, decide di comprarsi una EVO6RS usata. La vettura era di proprietà di un famoso del "mondo dei motori". Equipaggiata con scarico da 76mm completo, turbocompressore TD05HRA-16G6-10.5T, alberi a camme cavi della EVO8, Apexi PowerFC. Pressione di esercizio 1.2bar. Primi lavori di routine: - tagliando completo - candele Denso Iridium IW27 - Iniettori SARD 700cc/min - Pompa benzina Walbro hi-flow e, ovviamente, rivisitata alla mappatura.....target di carburazione 12:1 in zona turbo e 13.2:1 in aspirato, sovralimentazione sempre a 1.2bar. L'auto cambia aspetto.....diviene un animale anche se con soli 345CV. Ma poi......
....poi si scontra con i problemi della Evo, freni in primis, e decide di acquistare dei WP che gli boccio subito, appena visti, per problemi di costruzione. Dispiaciuto e contrariato decide di recarsi altrove (da un nome, non so come, famoso per le Evo a Roma) per il montaggio di un kit Alcon Monoblock6 con dischi da 343mm all'anteriore, su CERCHIO 17"!!!! Il povero specialista si ritrova a fare i conti con il poco spazio e inizia a molare la parte esterna delle pinze che riesce a sistemare ma con tolleranze inferiori ad 1mm rispetto al cerchio. Intanto, sempre lo specialista, rifà la distribuzione e le cinte accessori cannando la fase dei controrotanti; non contento, riassembla lo scarico a contatto con la scatola cambio e sbaglia a montare un supporto motore invertendo 2 bulloni. Il risultato è che il cliente torna da noi con l'intento di buttare il kit Alcon. Cosa gli abbiamo detto? Lo leggete domani.
Per caso è la Evo VI che è stata provata da ElaborarE nello stesso numero della M3 di Nicola? Comunque sia, sintonizzato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questa discussione non me la perdo cerchiamo di NON ROVINARLA CON LE SOLITE PARANOIE DEL TIPO "LA EVO GIRA PIU' FORTE DI QUESTA DI QUELLA... QUESTA E' MEGLIO QUELLA E' MEGLIO ECC... :wink:" Fateci gustare la pura tecnica, grazie :wink:
e poi... ha fatto causa al preparatore che gli ha demolito le pinze Alcon /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />??
Gli rispondemmo, dopo aver visionato impianto e cerchi, che si poteva fare. Era un lavoro da chirurgo ma, far entrare un Monoblock6 con disco da 343mm in un Advan Racing da 17", si poteva fare. Serviva un bravo ing., una fresa precisa e un po' di misure.
Contestualmente avevamo la possibilità di migliorare telaio e sospensioni. L'auto era già equipaggiata con strut brace multipla inferiore, barra di interconnessione bracci anteriori, barra duomi in carbonio anteriore e posteriore. Ma, una vettura di 10 anni, come l'avreste migliorata? Ovviamente sostituendo la "vecchia gomma nitrilica" con nuovi snodi sferici.....infatti, in quei giorni, la parola d'ordine fu "UNIBALL"......ovunque! BRACCI ANTERIORI: