[HOMEPASSION]Ristrutturazioni: topic ufficiale! | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[HOMEPASSION]Ristrutturazioni: topic ufficiale!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Emiliano, 29 Dicembre 2006.

  1. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Vabbè ma è troppo lo stesso dai...
     
  2. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    Concordo, il riparmio pellet e gas è circa del 40%, quindi se spendi 5€ al giono di pellet, dovresti essere a meno di 10€ di gas.
    Poi come gia detto i 5 euro al giono sono relativi, dipende molto dalle dimensioni dal tipo di impianto e dalla cobentazioni della casa.
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    vabbè se non ci si mette un anno ce ne vorranno due per recuperare la spesa della caldaia
    il discorso non è che cambi poi molto
     
  4. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    la statistica sull'uso del metano è esagerata,io su 200mq nn supero i 500E a bimestre
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    che quindi sono 3,33 euro al giorno :-k
     
  6. albertovicenza

    albertovicenza Kartista

    163
    7
    15 Giugno 2005
    Reputazione:
    81
    123d 3p msport
    x risparmio del 40% io intendo calcolato in questo modo:

    se una abitazione ha la necessità di una potenza 15.000 kw x essere riscaldata in un inverno bisogna calcolare, considerando che si utilizzerà lo stesso impianto idraulico, quanto costerà produrre questi Kw con il metano, o con il pellet o con la legna etc.

    ovviamnete bisognerà tento conto anche della percentuale di rendimento della caldaia a gas/legna/pellet ce si utilizza

    io sono che quando avevo fatto il confronto un po' di tempo fa, fra metano e pellet, il pellet permetteva di risparmiare il 40% rispetto al metano.

    Ovviamente questo risparmio ha anche un prezzo, ossia una caldaia che va caricata con il combustibile (pellet) e che va ogni tanto ripulità dalle ceneri.
     
  7. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    quindi secondo te il gioco vale la candela?
     
  8. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    dipende quante ore di riscaldamento fai e che temperatura vuoi tenere.... siamo andati a spanne ma considerando che non è un condominio ma una casetta abbastanza esposta non è così assurdaa come cifra (si parla di piena stagione e massimo utilizzo) poi molto dipende da quanto il buon mamo isolerà termicamente ma in quel caso diminuisce il metano e anche il pellets e la legna... IMHO stimando a spanne le proporzioni sono abbastanza azzeccate... in un appartamento in condominio in piena stagione (dicembre, gennaio, febbraio) 500/600 euro a bimestre sono verosimili considerando un 8/10 ore di funzionamento con 21°C impostati, in una villetta i 1500/2000 euro si raggiungono facilmente.... in una via di mezzo come quella di mamo quel che abbiamo ipotizzato non è fantascienza.....:wink:
     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    Parlo per me, ma credo che gli esempi aiutino di più a capire, casa di 100 mq piano terreno esposta su 3 lati (20° di gg e 21° la sera), più piano interrato di 110 mq (che tengo normalmente a temperatura pi bassa, 18°), spendo in "alta stagione" :lol:, sui 600-650 € al bimestre di metano, la spesa annua (per tutto riscaldamento, acqua calda e cucina) è di circa 1500 € :wink:
     
  10. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    quante ore di funzionamento?
     
  11. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Cmq dipende molto anche da come si vive la casa... se durante il giorno non c'è nessuno perchè sono tutti fuori a lavorare si può mantenere anche una temperatura di 18°C....
     
  12. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    esatto io parlo di casa sempre calda come se ci fosse sempre qualcuno poi ovvio che se diminuiscono le ore di funzionamento diminuiscono le spese giornaliere ma le proporzioni mica cambiano :wink:
     
  13. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ma quindi,
    scaldare col legno costa il doppio del pellets
    e scaldare con il metano costa il triplo del pellets?
     
  14. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    scusa, ma per i consumi e rendimenti delle legna è stata ipotizzata una caldaia classica oppure a fiamma rovescia?
     
  15. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    è stata un'ipotesi fatta in 10 minuti molto empirica come mamo sa...... con metono spannometrico.... :wink:
     
  16. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    si che era quello che volevo per rendermi conto e cominciare ad entrare nel mondo delle caldaie :biggrin:
     
  17. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    con circa 8 ore di funzionamento :wink:
     
  18. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    quindi dite che vale la pena di restare col metano?
     
  19. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Con il riscaldamento a pavimento bisogna sempre mantenere una temperatura costante
     
  20. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Faccio una leggera divagazione... anch'io sto per ristruttrare il mio appartamento e devo sostituire la mia vecchia caldaia Fèrroli con fiamma pilota del 1986. Visto il poco spazio in casa ho pensato di metterla sul balcone... che vantaggi/svantaggi ci sono?
    Non vorrei che essendo fuori(esposta ad ovest e parziamente riparata dalla falda del tetto e da un'eventuale box) consumi più gas... voi che ne dite?

    In questi casi è sconsigliata la caldaia condesazione? Meglio una caldaia normale?

    PS. in questo caso è sottinteso il riscaldamento a metano.
    PPS. la caldaia sarà affiancata anche da pannelli solari e un boiler(500 litri bastano per la sola acqua sanitaria??) poco distante nel sottotetto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2009

Condividi questa Pagina