Ho un problema che mi turba | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ho un problema che mi turba

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Black_ice, 22 Maggio 2014.

  1. Black_ice

    Black_ice Aspirante Pilota

    14
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320D E90
    Salve a tutti sono qui con una spudorata ricerca di aiuto.
    Premetto che la mia auto e' del 2007 ,è una 163 Cv ed al momento all'attivo ha 73000 km .
    vengo al nocciolo della questione 15 giorni fa a caldo sento un rumore di risonanza da parte della turbina , fermo l'auto ed il giorno dopo la porto dal meccanico di fiducia ( fino a quel momento la macchina era sempre stata tagliandata in bmw) mettiamo la macchina sul ponte e si sente la turbina che fischia , non perdiamo tempo e mandiamo la turbina in revisione.

    dopo qualche giorno rimontiamo il tutto , logicamente cambiando tutti i filtri ( tranne quello gasolio poiché all'attivo ha 2000km)cambiamo l'olio e visto che la rettifica ci ha comunicato che la turbina nella parte di scarico era molto sporca provvediamo allo smontaggio del FAP ed alla sua pulizia .

    ora il problema e che a freddo sento nuovamente il rumore di risonanza ( l'auto a caldo non lo fa )

    il meccanico dice che potrebbe essere un flangia che crea questo tipo di rumore e sta attendendo che gli riporti la macchina

    Contestualmente la macchina non ha problemi di sorta ,e' para nell'erogazione come è sempre stata e lo scarico si sente che è libero in quanto soffia che è un piacere .....ma sto rumore mi sta sulle balle soprattutto perché a caldo non lo fa .

    a qualcuno è già capitato non vorrei far rismontare il turbo e avere un ulteriore giorno di fermo auto inutilmente ..


    Grazie a tutti voi per l'attenzione .
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ​Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    L' intercooller è stato lavato per bene?..Se c'è rimasto un po di olio dentro fino a che non si riscalda potrebbe provocare rumore..

    Se senti un leggero woou quando cambi marcia da fredda è normale, quando la geometria variabile chiude, la sovrapressione fa tale rumore, poi scaldandosi la massa d' aria cambia densità e difficilmete si sente..

    Occhio che tale rumore non dipenda da una puleggia o cuscinetto che a dir si voglia...tendicinghia o cinghia servizi o cinghia dell' alternatore o la puleggia dello stesso.., puleggia frizionata climatizzatore o quella superiore...:-k

    PS: lascio come ultima ipotesi la tuba mal ricostruita, sarebbe sempre opportuno acquistarla nuova se hai intenzione di tenerti l' auto ancora qualche anno...altre ipotesi plausibili potrebbero essere il collettore di scarico fessurato, rari casi, il tubo di plastica che va a imboccarsi lato aspirazione sulla stessa tuba..leggermente fessurato o altro..sarebbe stata opportuna una pulizia del collettore di aspirazione e un controllo delle relative lamelle che non ce ne sia una di allentata, una bella pulizia della valvola egr, dopo tutto l' olio che ha ingerito ecc ecc
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2014
  4. Black_ice

    Black_ice Aspirante Pilota

    14
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320D E90
    :-k:-k:-k:-k:-k:-k

    penso sia piu legato al turbo in quanto la macchina prima la risonanza la si sentiva sia a caldo che a freddo , ora solamente a freddo .... le puleggie hanno 30000km sostituite in garanzia facevano un romore tipo TA TA TA si il rumore è tipo woou l'unica cosa che non mi capacita è perchè prima non lo faceva e ora lo fa :evil::evil:.

    dimenticavo la macchina non ha mai consumato olio ne fumato in maniera strana ......l'unica cosa che faceva a volte era tipo "sobbalzi" quando era in mezzo al traffico , ora non li fà.

    Premetto che l'auto tutta la settimana cammina a freddo faccio 15 km al giorno e non supero mai i 2000giri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2014
  5. paul520

    paul520

    12.291
    2.052
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    113.238.440
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    il fischio sibilio a freddo è più accentuato in confronto a quando l'auto và in temperatura.pero' vorrei capire se il fischio o risonanza che sia lo fà già dal momento in cui è stata rimontata la turbina o se lo ha iniziato a fare nei giorni successivi....
     
  6. Black_ice

    Black_ice Aspirante Pilota

    14
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320D E90
    subito dal giorno dopo ..... quando l'ho ritirata la vettura era calda
     
  7. paul520

    paul520

    12.291
    2.052
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    113.238.440
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ma l'auto spinge bene?tira?non è che ti eri abituato al ''ronzio''di prima che fosse rigenerata e quindi potrebbe essere magari solo una tua sensazione?
     
  8. Black_ice

    Black_ice Aspirante Pilota

    14
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320D E90
    L'auto a dire il vero sembrerebbe non esser mai andata così bene .

    erogazione sempre lineare , non perde un colpo ho notato anche un leggero abbassamento dei consumi.

    ho omesso un particolare forse fondamentale la risonanza o wouu si sente solo ed unicamente in fase di rilascio , quando calano i giri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2014
  9. paul520

    paul520

    12.291
    2.052
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    113.238.440
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    per me è normale lo faccia....in parole povere,hai presente quelle macchine tuning turbo che quando cambiano la marcia in rilascio si sente come se qualcosa scarica aria?diciamo che è lo stesso solo che a te poiché l'auto non è ''elaborata'' lo senti in modo poco marcato,anche se lo senti.scusa il paragone banale o idiota >:> ma è per far capire il concetto del soffio in rilascio.cmq se non ti senti sicuro falla vedere da chi ha effettuato il lavoro.
     
  10. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    E' quello che sospettavo e che ti ho citato sul post iniziale, la sovrapressione in rilascio acceleratore quando cambi marcia da fredda...non è forte ma da dentro l' abitacolo andando piano lo senti fino a quando è calda....è un ottimo segnale perchè sta a significare che l' attuatore lavora bene..poi un po più oppure meno dipende dalla regolazione fatta all' asta che collega l' attuatore alla geometria, tale regolazione viene effettuata con il comparatore su un apposito bullone del core-assy.., va anticipata di qualche centesimo di grado e va a influire sulla chiusura e apertura della geometria..ma non comporta nulla di che in caso di differenza di uno o due centesimi...quel woouu breve che senti è la sovrapressione che sfiata quando la geometria variabile viene chiusa dall' attuatore in rilascio acceleratore...

    PS: quando hai fatto 4 o 5 kilometri dacci dentro con le marce, il motore ha bisogno di girare anche alto per autopulirsi, la egr lavora anche da calda fino a 2500 e pasa giri..sorpassata quella soglia chiude e i gas vanno direttamente allo scarico altrimenti la intasi e intasi pure il collettore di aspirazione...non teme di essere spinto il tuo motore..è un m47 !!!.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2014
  11. Black_ice

    Black_ice Aspirante Pilota

    14
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320D E90
    Sono molto molto sollevato ........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    grazie 1000 :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. paul520

    paul520

    12.291
    2.052
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    113.238.440
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ecco Giovanni ti ha fatto una spiegazione tecnica precisa,la mia faceva un po' cagher ma il concetto era questo.>:>

    quanto hai pagato la revisione del turbo?
     
  13. Black_ice

    Black_ice Aspirante Pilota

    14
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320D E90
    paul520 perdonami ma la spiegazione dell'altro utente ora la incornicio e la metto sul comodino :mrgreen::mrgreen::mrgreen:.

    solamente la revisione turbo 600 o 650 non mi ricordo.

    logicamente da aggiungere ci sta il lavoro del meccanico e tutte le altre cose che ho fatto per approfittare del fermo macchina
     
  14. paul520

    paul520

    12.291
    2.052
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    113.238.440
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    eh si Giovanni è molto preparato sulla conoscenza e problemi del turbo!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Black_ice

    Black_ice Aspirante Pilota

    14
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    320D E90
    E si vede ma oltre ad essere preparato sa anche spiegare ad un utente "medio" .... qualità non da poco .....

    se è di roma gli offro una birra ben volentieri :mrgreen:
     
  16. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Cavolo lo puoi ben dire, l' anno scorso in 20 giorni mi sono giocato due turbine di rotazione ricostruite spedite dalla germania e alla fine ne ho messa una nuova, l' arcano era, a parte la seconda che aveva anche quella problemi di attuatore.. che il c...xxne del meccanico che frequentavo mi aveva messo oltre un kg di olio nel motore in più..se non altro ho appreso come è fatta e costruita una tuba..unico lato positivo..
     
  17. paul520

    paul520

    12.291
    2.052
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    113.238.440
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ma si dai Giovà cogli il lato positivo.che poi mi chiedo ma il filtro anti particolato lo hai fatto rimuovere?
     
  18. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Felicemente bucato al suo interno e rimappata sui 200 puledri, così mi è stato dichiarato, ma non testata a banco, cavallo più o meno spinge che è una goduria, i consumi sono più o meno quelli di prima o leggermente aumentati ma considera che ora mi diverto...si quello che mi ha fatto la rimappa voleva mettermi il downpipe, ma non l' ho voluto per motivi "legali" l' ho fatto un po tribolare ma alla fine è rimasto soddisfatto pure lui, mi aveva consigliato anche l' Ic per recuperare altri cavallini e tenere giù le temperature ..ma lunghe sparate non ne faccio arrivo raramente oltre i 200 e poi mollo anche se ci arriva in un baleno e poi è meglio evitare il riskio del turbolag..questo è quanto...è un nuovo innamoramento dopo tutte le spese e le incazzature avute per i vari ripristini!!.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2014
  19. fausto.marinsalta

    fausto.marinsalta Aspirante Pilota

    14
    0
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d Touring 2007
    Anche io ho lo stesso problema ..

    ho una BMW 320d touring futura novembre 2006 tenuta sempre bene quasi mai sopra i 2.000 giri in quanto non c'è bisogno; arrivato ai 197.000 km ho cominciato a sentire questo rumore forte in fase di accelerazione. Dopo un'attenta analisi il mio meccanico ha detto che era la turbina. Dopo averla "revisionata" e montata la macchina va benissimo solamente che al mattino o meglio a freddo quando accelero si sente un leggero sibilo che poi scompare quando il motore è caldo. Ritorno dal meccanico oggi e vi farò sapere quello che mi dice.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2015
  20. paul520

    paul520

    12.291
    2.052
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    113.238.440
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Diciamo che è normale che a freddo il turbo sia più rumoroso o "fischiettante"...però giustamente non sappiamo che tipo di fisico emette...
     

Condividi questa Pagina