Ho tolto le Run Flat, vi dico la mia | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Ho tolto le Run Flat, vi dico la mia

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Attabus, 18 Giugno 2007.

  1. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    358
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    a me il DTC non è mai e dico mai entrato in funzione anche entrando dentro la curva con cattiveria e sono arrivato a far andare sotto la spalla, era segnata fino a metà della scritta michelin... perà le tengo un peo piu basse di pressione sotto consiglio del gommista... certo l'Xdrive ha qualche vantaggio ma non è che possa fare miracoli... quindi secondo me le gomme di base sono buone... poi certo hanno i loro diffeti tipo quello del saltellare sulle asperità invece che assecondarlo flettendosi nella spalla...
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    sei arrivato alla scritta michelin con le RF????????? :eek: :eek: :eek: :eek:

    azz.... mi devo impegnare di piu' :lol: :lol:
     
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Con il bagnato non so... con l'asciutto le 19 RF FANNO PAURA di come tengono (poi le "normali" andranno anche meglio... non lo so... però io son contento!).:cool:


    Grimmia, anche le mie "saltano" un po' sulle "asperità" (mi riferisco alle congiunzioni di asfalto tipiche da viadotti)... prò per poter dire che le "normali" vanno meglio, dovrei provarle nello stesso giorno per avere un raffronto giusto...:wink:
     
  4. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    358
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    infatti pure io per avere un riscontro dovrei prvare una macchina identica alla mia senza RF... il mio raffronto si basa sull'A3 che aveva 4 225-40-18... quindi macchina diverse con inerzie e pesi diversi, assetti differenti ecc ecc... cmq io ripeto pensavo di trovarmi malissimo e invece forse proprio perch mi aspettavo 4 saponette son rimasto piacevolmente sorpreso... sul bagnato non ho avuto modo di provala se non in autostrada ad andature normali e quindi rimanderò ad una serravalle bagnata le impressioni...
     
  5. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    delle Pzero nero cosa mi dite?? quanto durano?

    yenete conto che per quanto mi piaccia,a volte,fare qualche curvone ben fatto o ingarellarmi con qualcuno ho la misura delle biciclette da 205 perche' ci metto i ragni da neve visto che vado spesso in montagna......per cui,credo,le PS2 in misura cosi' piccola non le facciano....mentre le pzero si......
     
  6. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    cercando online ho trovato la prova delle Michelin Pilot Sport Cup.... pare si consumino in fretta :sad:

    ma, in compenso, sembrano offrire prestazioni da urlo :biggrin:

    fonte: http://www.motorbox.com/6772.html

    per restare in casa Michelin, anche le Pilot SX MXX3, a detta del costruttore, hanno una vocazione davvero "racing". :wink:

    solo per curiosità: qualcuno ha mai voluto togliersi lo sfizio di provarle ???
     
  7. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.477
    117
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3




    Per caso questo Gommista è di Este??
    :-k:-k:-k:-k
     
  8. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Quoto!

    E comunque ragazzi, il vero vantaggio delle RF, non è la mancanza della ruota di scorta, ma è che se a 240 becchi un chiodo, non ti esplode la gomma, cioè non muori, ma te ne vai tranquillo dal gommista!
     
  9. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    no,di Padova.
     
  10. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    comunque bmw continua a non metterle sulle M.

    per tenere tengono per i primi 20000km, poi non tengono più, anche se il battistrada non è consumato. non mi piace il feeling che non c'è.

    e comunque capirete che guidare per un anno e mezzo un auto e poi sentirla sconvolta in meglio per aver cambiato tipo di gomme non mi lascia indifferente!
     
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Tu parli per esperienza diretta, quindi io devo solo tacere!:wink:

    Mi viene da sorridere dentro solo all'idea che montando gomme NON rf la macchina migliori ulteriormente!!!:eek: :eek: :eek:

    Io però non le monterò... come ho già detto, la paura di forare e distruggere la gomma prima di riuscire a fermarmi (come già successo), mi lascia completamente estraneo alla possibilità di montare gomme "standard"...8-[


    :wink:
     
  12. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    358
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024

    a me un treno di gomme non sono mai durate piu di 23.000 km... le ps2 per l'esattezza che sono piu durature... con altre gomme tipo pzero rosso son sempre rimasto sotto i 20.000... quindi il problema non dovrei averlo...
    cmq tutte le gomme sia rf che non rf invecchiando perdono... un conto è fare 25.000km in 1 anno, le gomme mantengono prestazioni buone anche alla fine, se li fai in 2 anni già cambia, la mescola si indurisce...
    cmq le proverò ancora emi farò un idea precisa del prodotto anche se per ora come ti ho detto sono soddisfatto... l'unico cosa che mi farebbe cambiare da rf a non rf sarebbe la possibilità di mettere un ruotino nel sottobagagliaio in modo da essere sia in regola che non essere costretto a chiamare un carro per una foratura senza avere il ruotino in giro per il bagagliaio (il kit riparazione è una boiata, provato personalmente su audi a2) visto il risparmio considerevole sul treno e magari anche sull'incremento di prestazioni in tenuta...
     
  13. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Se non sbaglio le Advan non sono compatibili con il codice di velocità delle originali e non sono Extra Load :-k
     
  14. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    si infatti, tutte le gomme prestazionali hanno la mescola che invecchia rapidamente.le michelin non le ho provate, ma le potenza ne risentono parecchio.
    il ruotino sarebbe una gran sicurezza, potrei anche prenderne uno e lasciarlo vagare per il baule, ma secondo me è un controsenso, perchè uno dice, mi porto il ruotino dietro se devo fare un viaggio lungo, si ma è proprio durante il viaggio lungo che mi serve il baule libero!
     
  15. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    non so che gomme hai su tu, ma confrontate a quelle che avevo io prima è il contrario, le potenza re050a originali erano 88 W all' anteriore e 90 W al posteriore,mentre le yokohama che ho su sono 92Y anteriore e 94Y al posteriore e in oltre riportano la dicitura REINFORCED ma mi pare la avesse anche le potenza.

    il che significa :

    Bridgestone Potenza RE050A: W=270km/h indici di carico 88=560kg 90=600kg

    Yokohama Advan Sport V103: Y=300Km/h indici carico 92=630kg 94=670kg
     
  16. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    358
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024

    hai centrato il problema... pur mettendolo in una sacchetta in modo che non sporchi occupa cmq parecchio spazio... quindi a meno di soluzioni che permettano di metterlo nascosto che non occupi rimangono le RF...
    per la mescola ti dico a parte le RF che è il primo treno, delle normali top di gamma ho provato Bridgestone S03, Pzero rosso, Michelin Ps2... secondo me le migliori rimangono le ps2 che durano un pelo di piu, son silenziose e tengono da bestia... e si consumano uniformemente... le pzero rosso si consumavano tutte al centro, le s03 a metà utilizzo avevano un degrado incredibile delle prestazioni...
    le advan v103 le ha avute mio cugino sul 320cd, le ho provate e hanno una ottima tenuta ma son durate 15.000km....
     
  17. m2m

    m2m Collaudatore

    438
    19
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    86
    E91 335d
    Sono davvero stupito di queste testimonianze, che rapportate a quel che ho sotto il sedere quotidianamente sembrano parlare d'altro ...

    Strapazzando davvero parecchio le mie, sia su tutte le autostrade del nord che su statali (a volte volutamente) impervie, faccio fatica a credere ai miei occhi leggendo le vs. righe ...

    Senza mettere in dubbio una virgola di quel che dite, beninteso, ho l'impressione che ci sia una variabile che sulla quale non convergiamo.

    Qualche ipotesi:
    1. il mio andare "come una skeggia" non è poi tale
    2. la mia sensibilità al comportamento del pneumatico è marginale
    3. le "mie" bridgestone potenza sono state fabbricate in maniera diversa
    4. ci sono altre variabili tecniche ...

    Nell'ordine:
    1. mi permetto di avere qualche dubbio, mi reputo partecipe a quel segmento di automobilisti che conoscono la dinamica dell'auto e la sfruttano, senza mezzi termini
    2. potrebbe, ma metterei in dubbio un sacco di altre sensibilità
    3. tenderei ad escluderlo
    4. credo sia qui il terreno da analizzare

    La variabile che mi salta all'occhio è senz'altro l'assetto sportivo ed i cerchi da 18", mentre sulla mia ho l'assetto standard ed i cerchi da 17".

    Volutamente esclusa l'impostazione sportiva dell'auto in fase di acquisto, a fronte di n prove fatte, mi chiedo se queste differenze possono essere sufficienti per rendere l'auto così diversa da quel che riportate.

    In particolare, mi stupiscono alcune considerazioni sulla tenuta della bridgestone RF, citata come "... spariva di colpo ..."..

    In 22903 km ne ho provate di tutti i colori, forse qualcuno ricorda i miei resoconti, ed in nessun caso ho rilevato questa situazione.

    Anzi, se di perdita di aderenza si parlava, questa era sempre molto progressiva, fornendo allo sterzo chiari segnali del grip presente sotto la gomma.

    Le riflessioni di cui sopra solo per confrontarci sulle variabili in gioco quando di parla di "gomma", che mi viene da pensare a volte trattiamo in maniera un pò superficiale.
     
  18. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    un conto è parlare di comodità e comfort, u altro è parlare di tenuta...e qui molti hanno avuto esperienze simili alla mia, molti come te, il contrario.

    probabilmente in base al periodo di produzione, i pneumatici di primo equipaggiamento non sono tutti uguali, non riuscirei a spiegarmi in altro modo un comportamento così diverso da gomma a gomma!

    anche perchè quando dico che l' anteriore o il posteriore col bagnato mi scappava, non intendevo una sensazione o una avvertimento...(e qui ognuno di noi può essere più o meno sensibile) intendo per esempio entrare in rotonda a 40 all' ora, uscire alla seconda (dritti, quindi destra,sinistra, destra ) e durante l' ultima sterzata a destra sentire il muso perdere completamente aderenza e allargare di mezzo metro. questo a gomme fredde,ok, ma in ogni caso lo ritengo un comportamento pericoloso!
     
  19. m2m

    m2m Collaudatore

    438
    19
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    86
    E91 335d
    Assumiamo per un attimo che la tua teoria stia in piedi: gomme di "modello" identico, fabbricate in tempi e lotti diversi, hanno caratteristiche costruttive (e conseguentemente resa) sostanzialmente diverse.

    Devono essere modifiche sostanziali, o le macro-differenze non si giustificherebbero di nuovo.

    Ma nn esiste qualcosa, un identificativo che permetta di capire quantomeno il "progetto" al quale accomunare la gomma ? Chiamiamola la "versione" della gomma ?

    Perchè se quel che dici è vero, stiamo perdendo del gran tempo e fiato nel cercare di confrontare l'inconfrontabile.

    E' divertente, ci siamo, ma ... faccio fatica a dar credito a questa logica.

    Se parlo di gomme prodotte in tempi significativamente diversi, mi aspetto che abbiano una sigla_modello diversa, e sono riconducibili ad un loro "progetto"; se sono gomme prodotto nello stesso lasso di tempo (generico, lo so, ma focalizziamo il tema caratteristiche) e hanno la stessa sigla_modello, dovrebbero far capo alle stesse caratteristiche costruttive, ergo stesso "progetto", ergo stessa resa.

    E stesso "progetto" vuol dire stesso disegno, struttura interna, mescola della gomma e quant'altro ...

    Diversamente ... c'è una sigla_modello per il mercato ed una per il produttore ? Il classico part_no ?

    Se vado da un gommista, devo chiedergli anche quando è stata prodotta, in che stabilimento, chi era l'addetto al controllo qualità, se usavano la catena produttiva 2 o 3 ? Mi sembra un pò forte.
     
  20. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    358
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    la gommaha sul fianco il luogo di produzione e settimana e anno di produzione (numero DOT)... uno stesso modello (poniamo ps2) durante la sua vita (magari viene commercialzzata per anni) subisce piccole modifiche di mescola o carcassa magari perche i progettisti si accorgono di piccoli difetti e cmq perche la ricerca va avanti....
    il fatto che a volte gomme di primo equipaggiamento o acquistate abbiano diverse prestazioni puo stare nella data di produzione... magari tali gomme son state acquistate in blocco e poi lasciate mesi in un magazzino... la mescola invecchia anche senza usare il pneumatico...
     

Condividi questa Pagina