sono contento per te Alex, io invece...che sfiga!Sto c...cchio di Fap! Qualcuno mi sa dire se ha slamellato in una e60 con il Fap?
Forse l'ho già chiesto a qualcuno non ricordo oramai a quest'età la memoria lascia dei grandi vuoti.....ma quando si smontano le lamelle e tutto quello che ci va dietro con che cosa si deve pulire il tutto?
MI sembra proprio che ci sia tra noi uno "slamellato" che ha tolto il fap e inserito un tubo flangiato, e se non ricordo male, nella sua "firma" c'è proprio la foto del tubo, penso che se legge ti darà certamente indicazioni!
Con "chante clair" comprato al supermercato zona prodotti per la casa, funziona alla grande! Ti prego non lamentarti della memoria alla tua età...io che dovrei dire....!
slamellato no collettore di aspirazione rotto si! collettore di scarico pure! turbo pure! il fap non c'e' da tempo . togliere il fap è una santa cosa 1) ti abbassa la temperatura di scarico di 150° circa. 2) prendi in prestazioni e consumi 3) ma come può un motore avere un tappo d'avanti e dite che viaggia.... i meccanici chiedono 1000 euro a catania a roma 500 con tutta la seccatura di togliere le rigenerazioni problemi con lamelle mai avute, ma poi un pezzo di plastica fa danno? una volta nel motore della punto ci son caduti dei frutti messa in moto scoppiettato un pò ma non si è rotto nulla. possibile ste bmw hanno tutte le rogne? si parla in 200 post sempre delle stesse cose.
Non sono in plastica, sono in metallo ... ... quelle di seconda generazione hanno una guaina in gomma sul bordo che dovrebbe evitare o limitare le incrostazioni, ma dentro è sempre di metallo ... La lamella di metallo fa danni come questo :
quindi dato che me l hanno cambiato dovrei avere quello nuovo! beh, se si fora un pistone, vado allo sfascio 2000 euro mi faccio dare un motore e arrivederci. da noi ci son troppe discese il freno motore è essenziale, col cambio automatico è una rottura bruciare sempre i freni o sbiellare il motore stando in discesa dietro ai camion. poi il caso del motore preso a fuoco! ma poi un diesel ! mah! troppo strano.
Le lamelle non sono di plastica, ma in lamierino di acciaio, e sono avvitate all'alberino con una mini torx. E' successo, (vedi sezione Meccanica ed elettronica, Slamellati e Contenti Virtual Zone) che qualche lamella cedesse per stress...e allora...ti saluto pistone ecc...ecc... Dopo averle smontate le ho ripulite a specchio, le tengo sulla scrivania in ufficio, mi servono a placare le..."arrabbiature" in quei momenti!!:wink:
capisco comunque ripeto non so quali monto ma non mi preoccupo piu di tanto. ricordo che molti di voi hanno cambiato lapuleggia motore perche anche quelle del 2005 danno rogne......io non ho mai cambiato nessuna puleggia e neppure molte altre cose che voi cambiate e che son scritte sul vademecum. utilizzare l auto di piu, di solito dura di piu, perche i test son cicli continui che simulano 700 1 milione di km , ma nel uso accendi e spegni tutto si ridimensiona. comunque grazie delle info lo farò presente in casa madre
boh io slamellerei comunque... stavo pensado di farla sulla mia che è un 535d 2006 e se non erro dovrebbe avere già le lamelle con il materiale buono, quelle che non si staccano. credo, anche se non son sicuro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il dpf: vergogna di un motore..è veramente il top progettare motore + prestanti e che consumano meno e poi mettere un TAPPO schifoso..
Beh non è schifo e per me non è nemmeno tanto tappo. Se si ragiona in questa ottica allora anche le normative euro 1,2,3,4 sono dei tappi schifosi, e forse anche piu del dpf. Prova a fare un giro su un 1.2 fire euro 1 e su un 1.2 fire euro 4, poi mi saprai dire!
eh si, mi ricordo la uno a carburaotri che andava forte e consumava poco, mentre le successive a iniezione che andavano meno, + ecologiche, ma + "cessose" un conto avere un KAT e ci sta , per esempio l'€3 a mio parere può essere buono così come l'€4 per alcune macchine tipo la Grande punto multijet che non ha DPF o altro ..solo che il dpf non fa niente, trattiene per poi liberare sotto forma di particelle ancora più fine chiamate anche nano-particelle.. prima infettavamo i polmoni, adesso il cervello..non vedo lo sviluppo.. unica vera alimentazione che sembra inquinare meno è il metano .
Gli studi sono contrastanti, c'è chi dice che siano piu danno le nano particelle perchè vanno piu a fondo nei polmoni e c'è invece chi sostiene il contrario, è innegabile che il puzzo del veicolo senza dpf è forte, con invece non si sente praticamente nulla. Cmq è innegabile il fatto che anche nei benzina con la normative euro piu severe, le prestazioni ne risentono parecchio.
bhe si il diesel da fastidio da sentire.. una boccata di fumo di benzina , sembra dare meno fastidio all'olfatto ma normalmente a parità di cilindrata e altro quello a benzina è sempre un po' + inquinante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazi volevo chidere una cosa.ho cambiato le guarnizione dal coletore,ma ti trasuda ancora.smontando il coletore.mi sono acorto che sopra le alette dove dove e l alberino che tieni le alete e sporco di olio.cosa potra esere?e anche sopra ii suporti di plastica che tengono le alete.ma non sul tutte,solo in queli dal mezzo
il problema del inquinamento sta nel fap? datemi i valori di quando rigenera di quanto inquinamento produce se lo sapete. temperatura allo scarico di 150 200 ° in piu, turbina salta molto prima.