Ho slamellato l'e60 ... | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ho slamellato l'e60 ...

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Ack, 14 Novembre 2009.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    un mio amico ha appena acquistato un 525d 177cv e60 manuale con 90mila km del 2004......gli devo consigliare di slamellare o no??:sad:
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... probabile abbia il collettore vecchio tipo ... io lo farei ...
     
  3. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    oggi ho parlato con un mio amico che lavorava in un concessionario generico ma principalmente vendevano bmw,mi ha detto che le lamelle le toglievano a tutte le macchine che rientravano e rivendevano,provabilmente x evitare rotture pesanti in garanzia,comunque mi ha detto che la macchina va meglio e non c'è nessun rischio di ritorni di fiamma,non convinto del tutto visto che si tratta di un concessionario multimarca sono andato in conce: il il capofficina mi ha detto di toglierle il prima possibile anche se sono del tipo modificato,si rompono meno ma si rompono lo stesso!!il motore non ha nessun problema senza,anzi va meglio!! se questa è una cosa che fanno abitualmente in entrambi i tipi di concessionario in giro ci sono un sacco di slamellati inconsapevoli di esserlo,io di sicuro le toglierò(magari assieme alla pattumiera dell'egr) così elimino definitivamente anche il trafilamento di olio dagli alberini delle farfalle!
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma parli di chiudere l'egr o proprio di toglierla ?
     
  5. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    toglierla sarebbe la cosa migliore visto l'ingombro che hà,ottura quasi mezzo tubo,disturba il flusso d'aria come le lamelle, l'importante è non mandare scarico in aspirazione! oggi in conce mi hanno detto che a breve gli arriva l'aggiornamento x escluderla dalla centralina x euro 4, speriamo bene....
     
  6. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    40 euro prese oggi e quelle x i supporti delle farfalle le forniscono solo se prendi il collettore completo!! azz...
     
  7. sartine

    sartine Aspirante Pilota

    37
    2
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    4
    Fiat Panda 1.3 Multijet
    Io ho slamellato il mio 330d 184cv Steptronic da circa 40'000km, e finora tutto ok. La vettura ha ora 100'000km e, oltre a questo intervento, solo normali tagliandi.

    Confermo quanto scritto da altri sul fatto che non si avvertano particolari differenze, anche i consumi sono ok anzi più aumentano i km più diminuiscono (città circa 8lt/100km e autostrada e urbane 6.2lt/100km).

    Su vetture come le mia e46 184cv si è scoperto poi che la versione Steptronic le monta ma la manuale invece no, questo sembra dipenda dal fatto che a bassissimi regimi, diciamo durante il passaggio da rilascio ad accellerazione a velocità basse, attorno ai 20-50 km/h, con la lamella chiusa si crea una turbolenza maggiore che aiuterebbe il motore a riprendere di giri in modo più pronto, cosa che non accadrebbe al manuale poichè a quelle velocità in genere hai già scalato marcia e facilmente ti trovi sopra ai 1000 giri/ motore, mentre lo steptronic ha un convertitore piuttosto "morbido" che sotto ai 90 km/h in rilascio si stacca lasciando il motore, di fatto, al minimo.

    Io ho notato in queste circostanze una lievissima indecisione a riprendere i giri, soprattutto nel caso si accelleri decisamente, la vettura ha una piccola mancanza e poi riprende vigorosamente come sempre, questo sin da subito dopo aver slamellato.

    Ma credo comunque che sia una cosa impercettibile e a me non ha mai inficiato sicurezza o piacere di guida.
     
  8. Ricky330

    Ricky330 Collaudatore

    414
    26
    18 Dicembre 2005
    Reputazione:
    108.618
    Volvo V60 D3 2019 ex BMWista
    no la mia è del 10/2007 e poi ho i collettori nuovi sostituiti in garanzia a febbraio 2010 :wink:
     
  9. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    anche la mia ha i collettori modificati ma a detta del capofficina del conce con i km. che ho io (140.000) vanno tolte lo stesso,che ne pensi?
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma anche i 535d pre rest han questo problema dei collettori? pensavo che dal 2005 in poi era un problema risolto..
     
  11. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    salve ragà,

    ho un 530d euro 4 del 2004. volevo slamellare anch'io ma mi dicono che le mie sono in plastica e quindi è inutile.non sò che fare.
     
  12. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    ciao

    io per consiglio personale ti dico di toglierle , detto dai meccanici bmw sono una bomba ad orologeria!!! possono saltare da un momento all'altro come possono restare attaccate per 400.000 km.

    di dove si esattamente ?
     
  13. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Anche la mia è del 2004.

    Nel mese di maggio a 94mila km smotai il collettore, tolto le "lamelle" ripulito tutto, e montati i tappi al posto delle "maledette!!" inoltre come prevenzione feci sostituire la puleggia che sappiamo essere a rischio fino a quelle prodotte nel 2005 in più anche la 2 cinghie servizi.

    Oggi sono a 110mila km e tutto ok, a parte il tendicinghia che non fu sostituito per sottovalutazione del mio meccanico, il nuovo sarà montato la prx settimana

    Ti consiglio di provvedere quanto prima...dormirai più sereno!:wink:
     
  14. 80RIS

    80RIS Kartista

    182
    0
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d e46 150cv
    cosa vuoi dire che hai messo tapi?hai tolto anche il perno che tieni la lamela?
     
  15. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    Buongiorno 8Oris

    Ho svitato la flangia solidale al cilindretto, guarnizione alberino e lamella ad esso avvitata, quindi tutto il blocchetto.

    Dopo aver ripulito tutto ho montato i 6 "tappi" comprati su ebay che sono fatti nientemeno come la flangia che viene tolta ma senza alberino e lamella.

    Per non cambiare null'altro ho lasciato che il "rail" la bacchetta collegata alle vecchie lamelle e al depressore continuasse a lavorare avanti e indietro come prima!

    Spero di esserti stato utile, se hai altre domande chiedi pure!:wink:
     
  16. 80RIS

    80RIS Kartista

    182
    0
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d e46 150cv
    grazie alex1244.se avro altre domande chiedero di siguro.alla prosima
     
  17. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Ciao Nikky,

    abito in centro ma faccio tanta autostrada.

    Ho visto i post dello smontaggio e... mi piacerebbe farlo da solo ma ho paura che quando la rimetterò in moto dovrò sentirmi sulla coscienza qualche "altro danno" oltre quelli che ancora non hanno diagnosticato.

    Ma è anche vero che la paura di rompere il motore è tanta.

    Poi pensandoci bene uno dei problemi ancora irrisolti è proprio una forte turbolenza provenire dal vano motore in corrispondenza all'apertura della turbina, come se all'ingresso,il turbo, prima la trattenesse e poi la fà schizzare.Io sto ancora diagnosticando il problema ed attribuito,ma non ancora verificato,il problema al collettore di scarico( per il forte soffio che sento)ma ......se fosse qualche lamella che,incrostatissima,prima si blocca,creando l'effetto freno e poi apre di botto?

    Solo supposizioni ma ........spero di no!
     
  18. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    .A proposito,

    non per andare contro lo slamellamento ma.....

    non è che queste lamelle, sulle euro 4 con il Fap, evitano che quando quest'ultimo viene rigenerato, un eventuale ritorno di fiamma,visto che in quei minuti sia le valvole d'ingresso (in prossimità dei collettori d'aspirazione) che quelle d'uscita (in prossimità dei collettori di scarico)lavorano a camera aperta(cioè,non chiudendosi mai completamente)per sfiammare solo verso il Fap(causa della frequente rottura dei nostri collettori)con un esponenziale aumento delle temperature.
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    non saprei, non mi sono mai posto il problema perchè la mia è euro 3 ...

    però hai fatto una considerazione interessante ...
     
  20. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Ciao Alex,

    ma la tua ha il Fap?
     

Condividi questa Pagina