Cosa ti ha fatto di male il fap? Lascialo dov'è finchè non ti dà problemi.. Non andare a complicarti la vita. Prima con le 2 330Cd che ho avuto, non avevano il fap e andavano quanto questa.. forse un pelo in meno! Quindi!!!:wink:
tropp tardi....ormai ho preso questa e mi piace parecchio....e poi, sono abituato alle iperaccessoriate :wink: più che altro volevo farlo per i consumi.......cmq mi sto accorgendo che non conuma poi tanto :wink:
... giusto ... cmq non penso fosse un problema di prestazioni ... a meno che german voglia togliere il fap e chiudere l'egr per poi mappare pesantemente ...
Fra domani ti faccio sapere cn certezza x quanto riguarda la egr:wink:...La tua è elettronica ed hai anke il collettore d'aspirazione un po diverso dalle euro 3....Nn vorrei ke se la macchina va in anomalia poi nn ci va più e dovresti far resettare subito l'errore...
Prendo spunto: alcuni dicono tolgo il fap perchè consuma meno etc...ma se vogliamo andare a fondo, quanto costa rimuoverlo? 500€?? Con questa cifra quanti km fai? Circa 10milakm? ne vale la pena? Se invece vuoi andar di più, allora fai benissimo.:wink:
ultimamente sono molto impegnato con il lavoro ed impegni ma stanno man mano scemando....alla fine di queste incombenze potrò dedicarmi "anma e cor" a questo problema (che poi problema non è :wink:) e ti saprò aggiornare!!! Non ho idea di quanto costi eliminarlo (ma non credo assolutamente 500€ , almeno spero), qui da noi però è tutto a buon mercato :wink: Per la cronaca: al costo attuale del diesel, con 50€ in questo momento riesco a fare circa 500-550 km, molto paese e parecchie capatine per andare a lavoro su strada statale (circa 80km andata/ritorno)....mi sto accorgendo che la macchina non consumi poi cosi tanto come ebbi modo di capire....un po mi ero sbagliato...e ne son contento Da premettere che ho il collettore che sfiata e le gomme non proprio alla pressione giusta secondo me :wink: Ad esempio, ora vado a lavorare ...notturno
ciao a tutti sono gianluigi di genova . ho avuto 530 d 218 cv euro 4 che ho cambiato a 75.000 per la disperazione . sostituito con altro 231 cv . anche questa non va bene . tutti i problemi di cui avete parlato . motore mollo ai bassi ( cosa si prende un 6 cilindri td a fare se nn tira ai bassi ?? ) consumi aumentati , rumore diverso . a volte va meglio e allora sembra un motore elettrico , a 1 000 giri risponde al solo pensiero , scivola via come una piuma . quando si blocca , sempre piu' spesso e per lungo tempo ddivewnta ruvida , consuma , freno motore fastidioso ( nel traffico ti fa piegare il collo in avanti ) . ho gia' fatto modificare il fap da bartoli , nessun problema di elettronica , saltuariamente qualche fumatina fisiologica . ma il motore gira male . in conc dicono che e' tutto ok ( impossibile pensare che un meccanico bmw sappia riscontrare il malfunzionamento ) poiche' fanno solo diagnosi elettroniche ( guai sporcarsi le mani !!!) domani la porto di nuovo e gli ordino di smontare e pulire egr e collettore e filtro vapori . ho anche m5 507 cv .. .a confronto il motore piu' semplice del mondo , mai un problema . e nn vi dico che trattamenti subidce !!!
ok.. ma il problema del collettore di aspirazione.. è presente nei modelli euro 3 o anche negli euro 4 pre rest.???? perchè ho notato che il collettore degli euro 3 è diverso esteticamente da quello euro 4..... io ho una 5er del 2005 ma produzione 2004 euro 4.. e in conce dicono che il problema delle lamelle non è del mio collettore.. chi sa dirmi di più???
non so esattamente quando è stato introdotto sul 5er il collettore con le lamelle "gommate" ... posta magari una foto :wink:
Il serie 5 non ha casistiche di guasti per le lamelle.. Qui vi state segando mentalmente perchè volete!!!
certo.. dot.miglio così è ciò che si crede..o ciò che dicono in conce.. ma per esperienza e per lamentele sentite di collettori che lasciano cadere lamelle ce ne sono stati e ce ne sono ancora.. i casi forse sono pochi per destare sospetti.. ma se io monto un collettore di quelli che ti si possono rompere.. sarei dell' idea che a più dei 100k sipossa cambiare.. non credi??
vero ... mooolti meno ... io credo per due fattori : - che il 3.0 sia in qualche modo meno sollecitato ... - i 530d con quel collettore dovrebbero essere solo i primissimi, in teoria solo quelli costruiti fino a giugno 2004 ... quasi nessuno qua avrà una macchina risalente a quel periodo Io ho visto svariate foto di collettori e46 con quel problema (alcuni anche smontati e trovati con una lamella staccata ed incastrata) e posso dire che le mie lamelle erano esattamente identiche a quelle che si staccavano negli e46 ... la mia però è stata costruita nel (ormai lontano ) luglio del 2003 ...
Sulla E60 non vedo tutto questo allarmismo, certo è che su una E46 2.0d 150cv le avrei levate subito, ma sulle nostre no, salvo modelli incriminati!