Oddio no ti pregoooooooooooooo....Nn si può i bmwisti nn devono essere ksì... Ricorda ke quando lo stacchi lo devi tappare il tubicino...Ah dimenticavo poi ti darà l'anomalia emmissioni,ke puoi far resettare quando la riattacchi da un meccanico munito di computer....:wink:
ok, il meccanico l'abbiamo però dimmi, se la macchina va meglio col tubo staccato e tappato, posso rimanere in questa configurazione o devo fargli il lavoro di tappare l'egr con anche il lamierino? PS ecco la foto....è quello indicato dalla freccetta rossa il tubicino da staccare? Poi questo tubicino va tappato con un pallino (tipo quello dei cuscinetti) o cosa?
Il tubo da staccare è questo : Il polmoncino è messo in azione dalla depressione del circuito ... normalmente le lamelle sono aperte, quando il tubo "succhia" il polmoncino si contrae e tira il binario che chiude le lamelle ... in pratica non c'è bisogno di chiudere il polmoncino, ma l'altro lato ... altrimenti il circuito succhierebbe aria a vuoto e la centralina potrebbe rilevare anomalia per mancanza di depressione ... ... inoltre io non staccherei il tubo nero che arriva al blocchetto sotto al polmoncino (nella foto non si vede il tubo, ma solo un ugello scoperto), ma il tubo giallo e nero che va dal blocchetto al polmoncino stesso, questo perchè nel blocchetto c'è un sensore che rileva la depressione e comunica la posizione delle lamelle ... in teoria se stacchi il tubo nero prima del blocchetto, il sensore potrebbe rilevare l'anomalia ... non sarà facile, perchè il tutto come vedi sta praticamente sotto l'estremità del collettore opposta all'EGR e con il collettore montato non si vede niente ...
Ack, mi sono appena sentito con fast530d e confermo tutto quanto detto da te......anche lui mi parlava di scollegare il tubo giallo-nero ed anche del poco spazio per accedervi. Cmq domattina metto la macchina sul ponte perchè è andata una chiave esagonale nel fondo del carterino paramotore e non c'è stato verso di prenderla, nemmeno con la calamita allungabile , e vedo da sotto se riesco a fare qualcosa, altrimenti vediamo...
Fra ti consiglio di fare le prove una x volta...Ora fai la egr e prova un pò la macchina e vedi come va...Altrimenti se li fai insieme nn ci capirai una mazza....:wink: Ti ho mandato un sms..Se vuoi risp in pm ti dico tutto li....
solidarietà ... a me è caduta la flangia di una delle 7 viti che fissa il collettore sul lato testata ... è caduta dietro il fondo del motore ed è rotolata giù sotto il cambio ... ho dovuto alzare la macchina e smontare una delle carenature del sottoscocca per recuperarla ... altrimenti non lo potevo rimontare e la macchina mi rimaneva in panne davanti al garage
si ho letto l'sms e ti ho risposto pure Cmq si (ci avevo già pensato )....provo prima con l'egr e vediamo come si comporta, poi passiamo alla seconda fase :wink: Poi devo trovare il modo di eliminare una volta per tutte quel maledetto fap, lo voglio libero il motore :wink: A proposito, sul Service mi da, alla voce "filtro antiparticolato" 160000 km, che significa? Che mancano quei km alla sostituzione oppure sono i km da raggiungere prima della sostituzione? ecco perchè nel reportage di smercki c'era in bela mostra un panno.....io non l'ho voluto mettere perchè ho pensato: "ma dai, non credo di farmi fregare dalla caduta accidentale di un bullone"....infatti, mi è caduta la chiave esagonale
Nn ho ricevuto niente sul cel sicuro ke hai risposto a me.... X quanto riguarda il filtro antiparticolato puoi chiedere al mio amico jenko lui ha fatto qualche modifica...:wink::wink:
mmmh, eppure mi è sembrato di aver messo il numero giusto...te l'ho mandato da internet però...controlla bene Forse jenko intendi i 3 fori da 12-14 praticati al fap?
Nota importante: fast mi ha appena detto che è meglio evitare di tappare l'egr in quanto è elettronica, come anche la turbina....la macchina potrebbe avere problemi e non andare più Ack, sicuramente non ci hai fatto caso.....quindi, convieni con fast?
azzz.....quindi se posso fare altri 160000 km ed ora ne ho 120000, significa che potrei arrivare "teoricamente" a 280000?????
non sono ferrato in materia ... io l'ho solo pulita già che ce l'avevo li comoda ... so che molti lo fanno (su altre auto, mai sentito in questo forum) ... di solito per arginare la super-produzione di particolato generata dalla rimappatura della centralina ... ... potresti provare anche qui a staccare e tappare il circuito a depressione che la comanda e vedere se la centralina rileva errori ...