Occhio a chiudere l'egr, o meglio va verificato su strada se si ha un decadimento delle prestazioni, molte volte la sola chiusura "manuale" della egr porta ad una leggera perdita di potenza, il top sarebbe chiuderla tramite centralina compensando la chiusura via software. Prima di chiuderla conviene fare un rilievo cronometrico, ad esempio un km, e poi confrontarlo con egr chiusa. L'ho fatto personalmente su qualche d'auto e perdevano 1/2 esecondi su un km, sul altre erano indifferenti.
ma infatti non lo faccio manualmente ma via software. che poi sulle auto è molto semplice, su certi mezzi che uso, ci son gobbe differenti nel albero a gamme per far aprire le valvole...........e li cosa fai? cambi l albero? per questo penso che le bmw son sistemi normalissimi,perche ciò che hanno si toglie senza problemi. stessa cosa del urea ad blue...........toglila e sistema un mezzo e fallo andare. tutto si può fare.
l'egr che sia € 3 € 4 va chiusa via software...ovvero la Ecu non deve mandare segnali per aprirla... poi se uno vuole la rimuove completamente, pure col suo radiatore.. bmw non è fiat e ti dico che la fiat fa schifo da questo punto di vista.. credo che ne faccia passare a quantità industriali.. presi una grande punto 90cv st'estate.. aveva i collettori di aspirazioni non dico dimezzati, ma quasi dalla quantità di morchia che c'era dentro. una cosa indiscrivibile.. la macchina andava malissimo, aveva come minimo 10cv in meno e una entrata in coppia schifosa da quanto era otturata.. una fiat non vive con l'EGR.. bmw, sporchi o non sporchi, per adesso ho solo notato che vanno da dio,senza problemi.. se vuoi provare a convivere con la EGR chiusa, fattela chiudere in mappa e via. io son contro a chi la chiude manualmente , con rischi di errori in ecu o altro.. l'auto in sè andrà sempre meglio come prestazioni senza EGR, è ovvio.. quando non lo fa è perchè c'è sempre l'elettronica di mezzo che attua strategie o operazioni che interferiscono e / o provocano casini.. nei bmw €4 con l'egr chiusa in mappa non ci son problemi.. se può essere utile: http://www.dieselboost.ru/egr.php 535d over 400hp con EGR rimossa, KAT , DPF, rimossi
io quando tolsi le lamelle, era tutto pulito compreso egr, comunque lo chiusa lo stesso , ho tolto tutto, nella valvola hotolto anche l' asticella ,in modo da non ostruire il passaggio dell' aria,
egr non serve sui trattori , figuriamoci sulle auto. è una mucca che mangia,sputa,rimangia e risputa.
in generale si sporca uguale ... ... nella zona delle lamelle ovviamente molto meno perchè non ci sono queste ad incrostarsi e ad incrostare la zona circostante ...
devo dirti la verita? l'egr era pulitissima insieme alle lamelle, poi ,quando ho smontato la testata per elaborarla, e li , nei condotti che ho trovato molte incrostazioni, e per verificarlo bisogna smontare tutto,
anche io mi son stupito quando ho visto l egr pulitissimo, qui per come dite sembra di trovare un carroarmato militare dopo aver fatto 10 anni di guerra nella sabbia nera .
come ti dissi non è in stile fiat che è una cosa schifosa/vergognosa da quanto è otturata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dipende dal tragitto che fa un auto. Se una 530d la utilizzi per fare 3 km e la spegni, come è l'utilizzo di una utilitaria fiat, la schifezza la troveresti anche su una 530.
non e' cosi, se no avrei avuto anch'io tutto intasato, forse le cause sono da ricercare su altre cose,
sempre meno che nella Fiat, stanne certo.. se avesse troppi problemi sarebbe molto meno apprezzata da rom e altro.. io la mia Grande punto l'ho pulita , fatto 11 000km , riaperta ed era già sporca nuovamente.. premetto che l'EGR funziona perfettamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che poi il morchio vero e proprio probabilmente non è dato solo dal fumo, ma anche dal ricircolo dei vapori olio in aspirazione.. assieme fa la "pappina"
Dalla tua foto non mi pare tu sia un utilizzatore medio di utilitarie, quindi non vai a ciclo urbano tutto il giorno senza mai pestare a fondo.
si e logico , se vai sempre piano e non tiri mai puo essere, pero' quando la comprai, ce l'aveva, un signore anziano un tipo che andava tranquillo, , io la presi da sto privato, dopo due giorni comprata iniziai a slamellare, e prima di aprire, visto, chi l'aveva posseduta, pensai subito, che era tutto sporco, invece, era pulitissimo, percio restai un po nel dubbio, ....puo essere che non tutti i modelli hanno sti problemi? che ne pensi ?