Ho rimappato il 320D 136CV... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Ho rimappato il 320D 136CV...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da freeman74, 31 Luglio 2005.

  1. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    OK, tutto kiaro... anke x il nick :lol: :mrgreen: :lol:
     
  2. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31

    Ti dirò di più...........ho seguito + o - tutta la sequenza dell'ultima rimappatura........un po' da lontano per non disturbare.
    Sono state fatte diverse prove al banco a rulli perchè Sauro avrebbe voluto farla arrivare a 170 cv. Però il verdetto è stato questo........"ho fatto 2 ulteriori tentativi dopo i 162 cv, ma non ne prende altri........".
    Mi fido di Sauro perchè in zona è molto conosciuto e ritenuto esperto...............però cosa voglia dire l'ultima frase........lo ignoro!
     
  3. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Mah, forse voleva dire ke le 2 curve sarebbero state troppo "appuntite" e quindi avresti avuto dei pikki con conseguenti effetti negativi sulla linearità nell'erogazione...
    Ma è solo una mia ipotesi... :rolleyes:
     
  4. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31
     
  5. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31

    Dato che abbiamo lo stesso motore e + o - la stessa rimappa.........come si fa ad avere ancora qualche cavallo.................il filtro non lo vorrei toccare per evitare la morte precoce del debimetro............eliminare il pre cat? altro?
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    perdonami la cazzata che sto per dire ma ce l'ho "lì" dall'inizio del 3D: ma per caso Sauro di nome fa.................Dino? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :redface: :mrgreen:
     
  7. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ma Andras, SUVVIAAA :exclaim: :exclaim:
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Andras, mettici un po di tabacco nella roba che fumi :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  9. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ti elenco cosa è stato fatto sulla mia:
    1. centralina Romeo Ferraris;
    2. filtro aria BMC (se lo pulisci ogni 8/9000 km non succede nulla :wink: );
    3. EGR esclusa (ma qui i CV in + sono 0, solo maggiore elasticità);
    4. trattamento olio, cambio e differenziale con ZX1;
    5. centralina aggiuntiva debimetro "by Christian72".
    In programma:
    1. trattamento olio, cambio e differenziale con Sintoflon Protector, dato ke sto per fare un oil service ed ho già effettuato un pre-trattamento con il Sintoflon ET;
    2. eliminazione pre-kat (da decidere).
    Credo ke tutto il resto sulle ns bimbe non darebbe ulteriori risultati e quindi tokka accontentarsi così :smile:
    Ciao
     
  10. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31
    L'EGR l'ho esclusa anche io............
    Per i trattamenti mi stavo orientando sullo ZX1.......perchè passi al sintoflon?
    Il filtro BMC è più rumoroso? Si nota il cambiamento oppure no?
    Il modulino di christian72 ce l'ho ma non l'ho mai montato, intervenire così brutalmente non mi da molta fiducia.................nel senso che con la mappa modifichi i parametri dove vuoi con quello no, e siccome il motore diesel ai bassi regimi è delicato ho lasciato perdere..........
    Per il pre cat non ho ben capito se può creare problemi meccanici..........se il problema è solo quello delle emissioni in quale modo si riesce a ovviare......
     
  11. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Togli il pre-cat se no poi devi togliere la turbina perche si rompe :mrgreen:
     
  12. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Allora:
    1. Ho usato lo ZX1 al precedente oil service ma nonostante sia un ottimo prodotto è necessario fare il trattamento ad ogni cambio olio... e poi, IMHO, i benefici non durano tanto quanto promesso :neutral:
    2. il Sintoflon (trattamento al teflon) dovrebbe durare ALMENO 60000 km e dare gli stessi vantaggi, quindi...
    3. il modulo di Christian, a mio avviso, non può ke darti benefici :biggrin: : io ho un debimetro con "soli" 30000 km ma iniziava di nuovo a dare segni di "cedimento" :confused:
    Dopo aver montato il modulo invece la makkina è diventata molto + reattiva in basso :biggrin: ... ed io ho mantenuto l'impostazione "iniziale" data da Christian, senza andare a caccia di prestazioni :exclaim: Insomma, io al tuo posto lo monterei senza aver dubbi: in fondo non fa altro ke mantenere costante la tensione di uscita del debimetro (e quindi la quantità d'aria aspirata), tutto qui :exclaim:
    3. con il BMC riesci ad avvertire una leggera e piacevole rombosità in più intorno ai 2500-2800 giri, accompagnati da un miglior "tiro" ma non ti aspettare miracoli...
    La comodità sta anke nel fatto ke è praticamente "eterno" e ke poi pulirlo quando vuoi :smile:
    4. quanto al pre-kat non ho ancora le idee kiarissime ma serve soprattutto per abbattere le emissioni al momento dell'avviamento. In teoria quindi si dovrebbe anke passare la revisione senza (visto ke si fa a motore caldo).
    Ma il grosso vantaggio è dato dall'abbassamento delle temperature di esercizio della turbina, con ovvi vantaggi in termini di durata della stessa :biggrin:
    Quanto alle prestazioni, ki lo ha eliminato ha trovato solo benefici ma non saprei dirti se l'operazioni ti dia anke qualke CV in più :rolleyes:
    Ciao
     
  13. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Eccoti finalmente Doch :biggrin:
    Allora, vogliamo tutti un tuo parere AUTOREVOLE :lol: su vantaggi e svantaggi nell'eliminazione del pre-kat :exclaim:
    Io ho ancora qualke dubbio (legato soprattutto alla revisione/bollino blu...) :rolleyes:
     
  14. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Da eliminare sia su vetture mappate che su originali,io sulla mia provata al banco senza pre-cat e catalizzatore avevo circa 6CV in piu',se volete potete paragonarla al'EGR (non serve ad un cazzo)ne ho eliminati a migliaia su qualunque tipo di vettura eslusi quelli aspirati ai quali bisogna fare altri lavori per avere la giusta contropressione,il bollino o revisione dalle mie parti ........... :mrgreen: Ciaoooo vado a lavurar :sad:
     
  15. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Grazie Doch :mrgreen: :lol: :mrgreen:
     
  16. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31

    Bene, resta da capire come si leva..............occorre tagliare e saldare........? con che cosa si giuntano i 2 pezzi dello scarico poi?
     
  17. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Boh... :-k :rolleyes:
     
  18. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Finita una giornata di lavoro tra i motori sono di nuovo qui a parlare di motori :mrgreen: mio fratello che lavora al dipartimento di salute mentale mi dice che devo farmi ricoverare :mrgreen: allora il pre-cat o il catalizzatore deve essere sostituito da un tubo delle stesse dimensioni e non va invece svuotato come molti fanno per non perdere tempo o perche e in un punto difficilmente accesibile,ora ci sono vari sistemi per farlo ad esmpio si puo' tagliare il catalizzatore e al suo posto mettere un pezzo di tubo leggermente piu' grosso in questo modo si possono fascettare da ambedue le estremita'es se il tubo dove c'era il cat e 50 diametro esterno bastera' cercare il tubo che sostituira'il cat con diametro questa volta interno da 50 mm,oppure stessa procedura pero' saldato,ora non dico che sia difficile ma neanche facile se non si possiedono gli attrezzi adeguati tipo un ponte (difficile )oppure un sollevatore auto con cavalletti da mettere sotto l'auto per poterci lavorare,sconsiglio di usare flex elettrici sotto l'auto perche e da suicida,smontate semmai la marmitta, taglitela e saldate dopo di che potete rimontarla.Se non ve la sentite e non siete pratici di queste cose evitate e rivolgetevi a persone competenti,come costi io di solito mi prendo sui 30-40 euro dipende da dove devo andare a toglierlo di piu e un furto
     
  19. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    No, fa... Avanti Savoia!!!
    Vai con la cavalleria...
    Perepèperepepèèèèèèè!!! :eek: :lol: :mrgreen:
     
  20. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Più che onesto Doch! :cool:
    Qui a Milano voglio vedere chi te lo fa a quel prezzo... :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina